RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzo usato del Canon 17-40 f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prezzo usato del Canon 17-40 f/4





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:17

Come mai costa relativamente poco il Canon 17-40 f/4? Intendo prezzo dell'usato, sempre trattasi di un serie L oppure è propio un fermacarte come qualità ottica? Se pensiamo che il 16-35 f/4 costa il doppio se non di più, capisco che è stabilizzato ma.......

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:25

considera che è un'ottica vecchissima.
La considerai per l aps-c su 20D e ricordo si trovava a 650-700€ nuova sè non erro.

Quindi, essendo passati 20 anni, direi che 350€ come prezzo ci sta.
Non era affatto male all epoca ma soprattutto lato grandangoli Canon ha fatto molti passi avanti; pertanto a parte la resa cromatica ed il microcontrasto da L penso che a livello di nitidezza oggi puoi trovare molto di meglio

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:28

Certo che si può trovare di meglio ma di certo non con 300/350 euro.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:32

Penso che il suo limite, come il 16-35 2.8 I e II sia la resa ai bordi.
Personalmente adoro la resa cromatica degli L; presi usato un 20-35 2.8 L del 1978 che era splendido per colori; un po' morbido ma sicuramente migliore nei passaggi tonali dei Sigma e tokina dell epoca che erano fin troppo incisi da sembrar finti

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:37

Il 17-40 a differenza di 16-35 2.8 I e II (che ho avuto) ha una resa a bordi più che buona, se a questo si aggiunge l'estrema resistenza al controluce (del 17-40) è sicuramente un best buy!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:39

Io ho avuto solo i 16-35 e lo detestavo per la resa ai bordi.
Il 17-40 come detto pur non avendolo mai avuto lo considerai perché se ne parlava un gran bene

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 12:08

Non mi sono mai trovato male con il 17 40

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 14:05

Lo uso ancora, senza problemi, su Canon R6II. Se lo si chiude da 9 in su è molto nitido.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 14:45

Da f 9 in su?!?! Eeeek!!!

credo di scattare oltre f9 solo per immobiliari con il 14mm Samyang manual focus (f 11) e per le macro col sigma 150 (f16-22) MrGreen


avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 16:38

@Diego, da f/9? A quella focale pure un fondo di bottiglia lavora bene.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 16:47

La differenza tra 17-40 (che ho avuto per due anni) e 16-35 f4 IS è notevole: il primo è nitido da f8 in su, il secondo da f4 compreso.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 18:06

Il 16-35 f4 è tanta roba…molto meglio del 16-35 2.8 II

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:29

Secondo me il problema sta nelle ESAGERAZIONI dialettiche che configurano i commenti. Premetto che il 17-40 non l'ho, e non lo conosco. Ho invece, magno cum gaudio, il 16-35/4.0 L IS che probabilmente/sicuramente è "migliore". Posto che "il peggior nemico del buono è il meglio", mi chiedo: migliore DI QUANTO? Ecco questo è il "punctum"! Credo -MIA OPINIONE- che la differenza non sia "epocale". Credo che il 17-40 sia pur sempre un ottimo vetro, magari diaframmandolo un poco (diaframmare gli obiettivi NON è punito nè dalla Religione, nè dalla legge, nè dalla medicina!). Poi, come diceva il compianto Prof. G.P. Bolognesi, dalle pagine di "Progresso Fotografico", la qualità è un "asintoto"!!! Per 300-350 caffè ... l'esperimento io lo farei!
GL

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:32

Oggi l'ho provato e devo dire che è una buona lente per la qualità/prezzo dell'usato

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2023 ore 18:42

Posseggo il 17/40 da parecchi anni e devo dire che è lo apprezzo molto. Piccolo, leggero, forse un po' morbido rispetto ai suoi successori ma è ancora valido, inoltre apprezzo moltissimo la sua resistenza al flare che in un obiettivo grandangolare non è poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me