RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

reflex aps-c con pixel più grandi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » reflex aps-c con pixel più grandi?





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 14:19

ciao a tutti, ieri sera stavo parlando di reflex e fra a me e me ho pensato....

ma se il numero di pixel oggi presenti in quasi tutte le macchine sono abbondantemente sufficienti per buona parte degli usi perchè non fare delle aps-c magari con 12MP ma con pixel più grandi? secondo me come qualità ne gioverebbe, no?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 14:31

i pixel sono una questione di marketing... certo che la qualità (soprattutto la resa ad alti iso) ne gioverebbe! e i sensori non sarebbero così esigenti...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 14:32

È un discorso che potrebbe articolarsi per 15 pagine,oppure fermarsi molto prima con l'arrivo di qualche esperto(non io) che sa spiegarti che più è denso un sensore più riesci ad avere crop.di qualità,anche però produrrà molto più rumore rispetto ad un altro sensore meno denso e mille mila altre cose....
Il mercato richiede sempre di più in tutto e quindi anche di mega pixel che più c'è ne più i banchi di Mediaworld, Trony ed Euronics vendono.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 14:57

E' una questione di fisica: più è ampia la superficie di un pixel maggiore sarà la quantità di luce (e quindi di energia) che a parità di condizioni ci arriva. Maggiore l'energia significa un rapporto segnale/rumore migliore, e di conseguenza un'immagine più pulita.
Quello che ha fatto la parte del leone è stata l'evoluzione dei sensori, dei circuiti di amplificazione e del software a bordo della macchina, ottenendo un rumore (o meglio una assenza di rumore) impensabile anni addietro. Con la tecnologia attuale un sensore da 12Mpx oggi avrebbe prestazioni stratosferiche.
Ma non venderebbe... il mercato ha fame di Mpx e le case si sforzano di accontentarlo.
Personalmente ritengo che il miglior compromesso tra dimensioni e pulizia di immagine oggi possa essere un tra i 20 e i 24Mpx su FF, mentre su APS-C bisognerebbe stare al più intorno ai 16Mpx.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 15:57

Triste
mi avete dato la risposta che sapevo già.... questione di soldi..... e marketing.
Ma che me ne faccio di un sensore da 24... 28 ..... 30.... MP su APS-C????

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 16:14

Ma che me ne faccio di un sensore da 24... 28 ..... 30.... MP su APS-C????


Tu Niente! ma fino a che ci saranno Fotoamatori che sono fermamente indottrinati che più MP = foto migliori, Che a croppare un sensore piccolo e ultra denso ottieni immagini migliori e più dettagliate solo perchè sono composte da pìù pixel (senza valutare che sono piu piccoli e quindi catturano meno luce ) Canon e sopratutto NIkon che per prima si è mossa in questo verso, sanno benissimo cosa farcene di sensori da sempre più MP...... UN SACCO DI SOLDIMrGreen

user4758
avatar
inviato il 21 Maggio 2013 ore 16:55

In effetti gli 8 megapixel della mia vecchia 350D erano più che sufficienti... ma 800 ISO era il limite massimo!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 18:04

Con la tecnologia attuale un sensore da 12Mpx oggi avrebbe prestazioni stratosferiche.
Ma non venderebbe... il mercato ha fame di Mpx e le case si sforzano di accontentarlo. Personalmente ritengo che il miglior compromesso tra dimensioni e pulizia di immagine oggi possa essere un tra i 20 e i 24Mpx su FF, mentre su APS-C bisognerebbe stare al più intorno ai 16Mpx.


Concordo in pieno, anche se sulle aps-c ne metterei ancora meno, magari 14 :-P

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 20:22

In effetti gli 8 megapixel della mia vecchia 350D erano più che sufficienti... ma 800 ISO era il limite massimo!


Una 30D cre reggeva benissimo 1250 iso e li processava con un semplice digict 2 se fosse processato con un digict5+ come quello della 6D mostrerebbe lo stesso rumore a 100000Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2013 ore 21:52

Tu Niente! ma fino a che ci saranno Fotoamatori che sono fermamente indottrinati che più MP = foto migliori, Che a croppare un sensore piccolo e ultra denso ottieni immagini migliori e più dettagliate solo perchè sono composte da pìù pixel...


Perfettamente d'accordo. Io sono tra quelli che preferiscono un'immagine più pulita ad una super densa di pixel. Certo, più Mpx ti danno sicuramente maggiori possibilità di tirare fuori una foto con un numero di pixel sufficiente ad ottenere belle stampe anche croppando un francobollo dello scatto originale. Ma questo approccio alla fotografia a me non è mai piaciuto. Quando Nikon ha presentato la D800 la prima cosa che mi sono chiesto è stata "ma uno come me che se ne farebbe di 36 milioni di pixel?". A 24 ci posso arrivare, ma 36 sono decisamente inutili (almeno per me)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 17:24

Credimi Critesta...20Mpix su FF bastano anche per croppare i francobolli credimi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 17:43

Ieri ho confrontato delle foto fatte in studio tra una 5DII e una medio formato da 36milioni di pixel che in proporzione ha meno della metà della risoluzione.

E' un esempio estremo ma la differenza dei dettagli e della loro pulizia a 100iso erano impressionanti ( Sempre meno impressionante del prezzo del solo dorso digitale.....). Questo per dire che resta una questione di soldi e nel lavoro la risoluzione serve in ogni caso purtroppo.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 18:07

Quindi nel caso della Nikon d7000 da 16 Mpix confrontata con la nuova d7100 da 24 Mpx non ci sono vantaggi reali...?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 18:18

Quanto, e per quanto tempo, ho invidiato il sensore delle Nikon D300/D300S! E come me anche tanti altri su Juza. Si scrivevano intere pagine della razionale scelta di Nikon, in controtendenza rispetto a Canon che nel frattempo saltava dai 12 ai 15 ai 18 mpx nel volgere di un brevissimo lasso di tempo....Poi sappiamo tutti come è andata a finire, con l'avvento dei sensori Sony in casa Nikon. Eppure, per i nostalgici, la D300S la si può acquistare ancora (una macchina che da utente canon non ho ancora smesso di ammirare in tutti i suoi aspetti, al di là dl sensore.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2013 ore 18:24

...Quindi nel caso della Nikon d7000 da 16 Mpix confrontata con la nuova d7100 da 24 Mpx non ci sono vantaggi reali...?


In linea assolutistica si dovrebbe rispondere di no, ma lì entrano in gioco altri fattori, che riescono a compensare, e a far meglio.
Il fatto è che, se solo si applicasse tutta le tecnologia disponibile oggi a dei sensori non densi.....ma per quello ci sono le Canon D1x e le Nikon D4! Certamente non alla portata di (quasi) tutte le tasche. In quel settore, le strategie di marketing non attecchiscono gran chè.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me