RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come riconoscere se è stato sostituito otturatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come riconoscere se è stato sostituito otturatore?





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 8:10

Qui nelle mie zone c'è un tizio che vende una Canon 5d4 con quasi 500 mila scatti ad un prezzo di 500 euro, il corpo è tenuto benissimo pari al nuovo ma sostiene che il proprietario precedente aveva sostituito l'otturatore, alla mia richiesta di vedere un pezzo di carta/ricevuta dell'avvenuta sostituzione mi risponde che il vecchio proprietario non l'ha consegnato. C'è modo di verificare se realmente è stato sostituito l'otturatore?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:43

Io non mi farei tanti problemi: se chi vuole venderti la macchina fotografica sostiene che sulla fotocamera risultano quasi 500.000 scatti vuol dire che l'otturatore ha sul groppone 500 mila scatti. Quindi in assenza di una certificazione che dimostri la sostituzione rinuncerei all'acquisto

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:57

Infatti quello che ho pensato io

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 10:02


Qui nelle mie zone c'è un tizio che vende una Canon 5d4 con quasi 500 mila scatti ad un prezzo di 500 euro, il corpo è tenuto benissimo pari al nuovo ma sostiene che il proprietario precedente aveva sostituito l'otturatore, alla mia richiesta di vedere un pezzo di carta/ricevuta dell'avvenuta sostituzione mi risponde che il vecchio proprietario non l'ha consegnato. C'è modo di verificare se realmente è stato sostituito l'otturatore?

Per quanto mi riguarda, in assenza una fattura redatta in modo adeguato (nome del centro di assistenza* che ha eseguito il lavoro, data, dati della fotocamera e numero di serie, descrizione dettagliata dell'intervento e delle parti sostituite), assumo che l'intervento non sia stato eseguito. Le varie scuse del venditore le considero solo "rumore", che provvedo debitamente a filtrare.

Comunque no, non vi è un metodo per valutare - in modo affidabile - se l'otturatore sia stato o meno sostituito. In realtà neanche la fattura garantisce che l'intervento sia stato eseguito, ma un centro di assistenza degno di questo nome non emette fatture false (anche perché avrebbe più da perdere che da guadagnare, e non mi riferisco solo al discorso legale).

La macchina ha dei contatori interni, relativi ai cicli di funzionamento dell'otturatore e del gruppo specchio: è possibile azzerarli anche se non è stata eseguita alcuna sostituzione.

Infine, nella fotocamera vi sono molte altre componenti soggette a usura/deterioramento, a parte l'otturatore e il gruppo specchio.

Pertanto, una 5d mark iv con 500000 scatti e l'otturatore nuovo, non è equivalente a una 5d mark iv con 0 scatti. Valuterei quindi con attenzione le condizioni della macchina, dato che anche un semplice pulsante che si blocca o una ghiera che non scorre bene possono richiedere riparazioni costose (a seconda della posizione, può essere necessario sostituire l'intera calotta posteriore o superiore).

* Centro di assistenza possibilmente ufficiale.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 10:14

500 euro sono molti. Dipende da quanti scatti fai al mese e dalle condizioni generali della fotocamera.

Se la fotocamera è in ordine e se stai sui mille scatti mese. Farei una offerta al ribasso. 300/350euro.

Altrimenti lascerei perdere.

300 euro son comunque una cifra importante per un giocattolo a fine vita. Però scatola, alimentatore, accessori e batterie hanno comunque un valore commerciale. E puoi rivenderli eventualmente in seguito.limitando i danni

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 12:45

Non so se c'è ancora...
Forse un mese fa su mpb vendevano una 5d4 con
1.500.000..... quindi con 500k potrebbe avere ancora una lunga vita..... al prezzo che ha detto Salt si potrebbe rischiare

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 14:45

Se un otturatore è testato per 300 cicli continuerà a scattare anche dopo 300 cicli, ma il problema degli otturatori non è se funzionano o non funzionano bensì se funzionano bene.
Vale a dire se i valori cui vengono impostati durante l'utilizzo della fotocamera sono reali oppure approssimativi.
Se imposto 1/500" mentre in realtà scatta a 1/250" o a 1/800" è un otturatore inaffidabile.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:28

Si ma non sono piu' gli otturatori a molla di una volta..
Oggi un otturatore che non tiene i tempi dovrebbe generare un errore sul menu'. Quindi te ne accorgi..Sorriso

Oramai le macchine son talmente sosfisticate che poco e' lasciato al caso...



avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 15:40

Magari ha fatto 500.000 scatti dopo la sostituzione dell'otturatore MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 16:04

Comunque secondo logica, se pago un laboratorio fotografico per fare la sostituzione dell'otturatore sicuramente mi sarà presentata una fattura relativa al lavoro effettuato che mi servirà sia in caso di eventuale malfunzionamento sia nel caso dovessi vendere la fotocamera.
Quindi se non c'è traccia della sostituzione dell'otturatore le chiacchiere stanno a zero perché come dice il proverbio: carta canta e villan dorme.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:33

Di certo se avesse una fattura o un pezzo di carta che certifica l' avvenuto intervento con sostituzione dell'otturatore per altro con data come sostiene il venditore al 17 Luglio 2023 sfido qualsiasi persona aver fatto 500 mila scatti in 3 mesi. Sempre se ci fosse stato un pezzo di carta il costo sicuramente non era di 500 euro, resta il fatto che domani mi informo quanto potrebbe costare un cambio otturatore se rientra nell'ottica di 300/350 euro magari un pensierino ce lo posso sempre fare, del resto mi ritroverei una 5d4 con 850 euro.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:42

Da quello che ho sempre saputo la sostituzione dell'otturatore fa 'ripartire da zero' il contatore.

Quindi se il "shutter counter" ti dice 500mila scatti 500mila sono !






avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 17:56

@Silvano, io invece sapevo il contrario, quando cambi otturatore gli scatti non si possono azzerare.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 18:01

Il contatore dell'otturatore si può alterare tramite appositi software, anche non originali Canon.

Ad esempio:

tornadosw.com/tornado-eos.php

La sostituzione in sé dell'otturatore non comporta l'azzeramento del contatore, dato che quest'ultima operazione va eseguita con programma dedicato.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 22:20

Non sapevo esistesse la possibilità di "manomettere" quasi tutto.

A questo punto possono essere affidabili solo i dati richiesti e avuti dai centri assistenza ufficiali.

Ad esempio io non ho mai potuto sapere con quanti scatti ho venduto la mia 5D prima versione.

Per l'autore del thread, viste queste cose, non andrei assolutamente a rischiare su un corpo da 500k scatti .... sono veramente troppi tenendo anche presente che dopo non tantissimi anni dalla fine produzione non vengono garantiti i ricambi.

Parere personale naturalmente.

Da quando uso le ML con scatto elettronico io non scatto più con il meccanico a meno che la situazione non lo richieda (uso flash, presenza lampade LED).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me