| inviato il 29 Settembre 2023 ore 8:21
Consiglio d'acquisto come fisso luminoso da affiancare al buio 24-240 in viaggio, quindi mi interessa di più la resa a TA. - meglio RF 35 che è 1.8, IS e MACRO? - o meglio 28/2.8 che è un tappo e lo infili ovunque? (Soprattutto bagaglio a mano in aereo). Come miglior prezzo sul nuovo siamo 450€ vs 340€ .. solo 100€ di differenza. Secondo me il 28 al momento costa 50€ di troppo.. inoltre ho il dubbio che f2.8 potrebbe non bastare per le foto serali. Mentre il 35 potrebbe “sostituire” in viaggio sia il mio EF 50L (che con anello adattatore ingombra troppo) sia il 100L essendo semi-macro. Ovviamente i due serie L li terrei stretti, il 50L per le sessioni di ritratto o per le feste in famiglia e il 100L per le uscite nei parchi come macro. |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 8:23
35 senza se e senza ma |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 8:27
Anche io lo penso, soprattutto se voglio portarlo in viaggio in città d'arte di sera al posto del 50L .. a ottobre a Torino e in futuro penso a viaggi tipo NY che vorrei fare. Però poi ho visto le dimensioni del 28 che è un tappo in tutti i sensi e mi ha creato confusione. Ma poi finirebbe che dovrei affiancarlo comunque al 50L… camerasize.com/compact/#761,799.790,799.354.5,799.1101,ha,t |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 8:31
“ Però poi ho visto le dimensioni del 28 che è un tappo in tutti i sensi e mi ha creato confusione. „ Ok, il 28 è minuscolo, ma il 35 è otticamente superiore, ha la seconda ghiera, è più luminoso, 1/2 macro e stabilizzato |
| inviato il 29 Settembre 2023 ore 8:34
Mi hai convinto Grazie |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 1:29
Canon store mi ha preso x i fondelli .. Si è bloccato il sito durante l'acquisto quando ho messo un codice sconto del 10% sul prezzo di listino che possedevo e mi ha detto che dovevo aspettare 10 ore.. Adesso trascorse le 10 ore ho il nuovo sconto del 10% sul prezzo non scontato MA hanno salito il prezzo di listino .. bravissimi davvero! Quindi non posso prenderlo più a 450€ ma siamo saliti a 520€ .. ben 70€ in più! Non mi pare corretto visto che volevo acquistarlo e mi hanno bloccato loro.. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 6:08
Però poi ho visto le dimensioni del 28 che è un tappo in tutti i sensi e mi ha creato confusione. ************************** Ovvio che sia un tappo visto che perde 4 Din rispetto al 35... che tralaltro è pure un mezzo macro. Obtorto collo andrei anch'io di 35 |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:24
Grazie Paolo, Se hai letto su lo stavo acquistando ma mi son seccato .. era a un prezzo e l'hanno aumentato in fase di acquisto .. Qualcuno potrebbe consigliarmi dove prenderlo a buon prezzo sul nuovo? Grazie |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 9:51
Beh 70 € su 450 è un rincaro del 15%... una bella batosta direi! |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:14
Avevo trovato una buona promo su mediaword ma è già terminato per il senza iva.. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 10:15
Ah... un gran peccato allora |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:51
Ora è a 550 sul sito Canon. Comunque ho come l'impressione che Mediaworld non stia facendo scorte perchè non gli interessa e comunque le vende solo con il no iva. Vedo sempre meno ottiche disponibili. Io sono indeciso se prendere il 100-500 o aspettare che Canon faccia il Winter Cashback. Sinceramente non sono i 250€ che mi cambiano la vita, però mi ci salta fuori il battery grip. |
| inviato il 30 Settembre 2023 ore 15:58
Beh, li ho entrambi (28 e 35) e sono ottimi entrambi. Però secondo me devi chiarirti le priorità. Come alternativa al 24-240 quando non c'è luce, evidentemente il 35 è la scelta migliore, perchè è luminoso e stabilizzato. E "quasi" macro. Il 28 per me è migliore ai diaframmi intermedi ed è piccolissimo, ma meno luminoso di più d'uno stop e senza stabilizzatore. E' vero che sta in un taschino, ma a te serve che sia piccolo o che sia luminoso? Perchè le due cose assieme è difficile conciliarle. Inoltre il 35 rimane comunque un obiettivo leggero e poco ingombrante, pur se certamente non paragonabile al pancake. Se devi pensarlo come alternativa al 24-240, io privilegerei il 35/1,8 IS macro. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 0:13
Il tuo ragionamento nn fa una piega |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 7:51
Ma perchè non il 24? Per il prezzo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |