RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







user128898
avatar
inviato il 28 Settembre 2023 ore 19:37

_

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 10:56

Non so, io ho il 18-50 Sigma sulla mia A6700 e mi pare molto più che mediocre. Sarà che son di bocca buona io.

Per il resto sostengo che Sony dovrebbe cominciare a rinnovare qualche fisso classico per aps-c, vedi 16 e 20 che ormai sono abbastanza vetusti.

Per il resto non manca quasi nulla.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 11:03

saranno pure decennali ma sono ancora ottimi il 35 e il 50, cosa ci sarebbe da migliorare?......

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 11:19

Sorry, stavo pensando a tutti i fissi e ho scritto 35 e 50 invece di 16 e 20 MrGreen
Ho corretto.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 22:22

@simgem
C'è qualche possibilità che esca un qualcosa tipo 50-135? (70-200 f4 equivalente)
Sono molto tentato di prendermi per sfizio la 6700 ma sul lato tele mi rifiuto di prendere il modestissimo 55-210 ed il 70-350 è eccessivo per le mie esigenze.
Forse nell'attesa potrei metterci il 70-200 GII che ho per FF, però su apsc ha dimensioni improprie

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2023 ore 23:34

Grazie della interessante foto comparativa.
Il Tamron 70-180 dovrei però comprarlo mentre il sony 70-200 macro è già in casa da pochi giorni e mi sembrano piuttosto vicini tra loro come ingombro (se interpreto bene la foto)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 11:22

Grazie della info.
Il 70-200 macro f4 appena uscito ha il vantaggio della luminosità rispetto al 70-350. Visti gli ingombri simili ed il fatto che a me sopra i 200 mm lo zoom serve poco.

La mancanza di un 50-135 si sente anche perché il salto dal 10-20 al 70-350 è così alto che bisogna metterci in mezzo il 16-55.
Per quelli come me che usano due zoom su due corpi (su FF 16-35 + 70-200) per i viaggi dove è quasi impossibile cambiare lente) su apsc servirebbero tre zoom invece di due, o comunque un 11 mm + 16-55 + 70-350

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2023 ore 14:12

Io sulla A6700 sto usando il 70-200 mk1 e non lo trovo così sbilanciato. Anche i risultati non sono male per niente. (vedi galleria).

Se la necessità è un 70-200 su APS-C direi che non manca nulla.
Certo un bel 50-140, magari anche 2,8, non farebbe affatto male.

avataradmin
inviato il 10 Ottobre 2023 ore 15:08

non raggruppiamo mille argomenti diversi in un solo topic ;-) per ciascun tema, o fotocamera o obiettivo, bisogna aprire un topic dedicato.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me