JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Speravo molto in questo nuovo 55 F1,7 ma da quel poco che ho potuto notare, vedo che hanno prediletto la solita resa perfettina noiosa.
E' ancora presto per esserne certi, bisognerà aspettare prove più approfondite ma da quello che gira in rete, a livello di rendering (che è la cosa più importante per me), siamo sulla linea del 110 e del 80.... belli e perfetti.....
Ora, se siete tra quelli che in queste due foto, preferite quella di dx, allora potete proseguire a leggere, altrimenti, saltate questo thread
Quindi, cosa resta per obbiettivi da ritratto veloci?
Rimane solo l'adattamento, quello che io già uso con soddisfazione, usando il canon 50L su GFX
Il 135L
E ho usato anche l'85L (non mio)
Ora... le opzioni sono molteplici.
Potrei andare dritto sul 85L (che tra l'altro vignetta pochissimo) , oppure cercare alternative sulle ottiche per 645.
Ho visto una bella prova del Pentax 75/2,8
Oppure, il meraviglioso e "impossibile" e leggendario Contax 80/2 (mooolto costoso)
Oppure andare a sfrugugliare nelle varie ottiche 645, dal Mamiya 80/1,9 che ho posseduto in passato ma usato solo su mamiya, alle belle ed economiche Zeiss Jena, oppure andare sulle vecchie Hasselblad.
Certo, non hanno aperture monstre, non hanno AF, ma hanno rese vintage (come piacciono a me) e non hanno il problema della vignettatura che è invece presente se adatti ottiche per FF ed il 50L a MAF distanti ne soffre....
Insomma, qualcuno ha qualche consiglio da darmi su cosa cercare?
Che spettacolo la resa del 50L! A quanto equivale come lunghezza focale se montato su MF? Sembrerebbe un 35÷40mm Per il resto non so come aiutarti, quindi non intervengo.
Un mio "pallino", Paco (ma per te potrebbe non esserlo affatto), è quello di non mescolare, in uno shooting, ottiche di marche diverse. Ogni marca ha il proprio "rendering", e non mi va di passare il mio tempo a fare PP ... Ciao. GL
Ed esiste pure un adattatore originale Fuji che mantiene l'AF e gli exif.
Ora, non ho capito se funzionano solo quelli con quadratino arancione ma da quello che dice, se ho capito bene, identificano solo l'ultima uscita e migliorano i tempi sul LS, non dice che quelli senza il quadratino non funzionano.
Qui si possono trovari una serie di lenti, le HC che equipaggiavano il sistema HxD leggendario.
Si possono trovare varie focali ed i prezzi sono a buon mercato....
Purtroppo non conosco queste ottiche, se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un gran piacere.....
Collezionare queste ottiche ed usarle su GFX mi darebbe la possibilità di acquistare in futuro una HxD con sensore 40x51 ad un prezzo popolare ora che hanno dismesso la produzione.
Una piccola nota, Nelle due foto di inizio 3d, la composizione è leggermente diversa e l'esposizione pure. Sembra fatto per fare rendere meglio il 50 canon (gran lente) e lo stop di differenza gioca. La foto del 50 canon è fatta con il soggetto più vicino. (Campo più largo dell'ottica, ma soggetto comunque un pò più grande). Le hai fatte tu o le hai recuperate? Ci sono altri scatti? Perché per valutare una lente non mi limiterei a un solo scatto che a una prima occhiata mi sembra essere spinto. Comunque sull'inferiorità della maggior parte delle lenti moderne nello sfocato... con me sfondi una porta aperta. Rimpiango la morte dei miei 35/1.4 mk1 e 24-70/2 8 mk1.
Ps: scatole di materiale fotografico: personalmenre ne ho buttata più di una. Lo spazio dove tenrle non è infinito (quando vivevo da solo avevo 17m2 senza cantina e box)
Quello che non trovo del 55 fuji sono foto dove si possa valutare la progressione dello sfocato e lo stacco dei piani, qualcosa dove ci sia il suolo in mezzo. Foto da scaricare e guardare, non chiacchiere di uno youtuber.
“ Nelle due foto di inizio 3d, la composizione è leggermente diversa e l'esposizione pure. Sembra fatto per fare rendere meglio il 50 canon (gran lente) e lo stop di differenza gioca. La foto del 50 canon è fatta con il soggetto più vicino. (Campo più largo dell'ottica, ma soggetto comunque un pò più grande). Le hai fatte tu o le hai recuperate? „
ma non sono assolutamente due foto comparative, sono semplicemente la testimonianza della loro resa.
Sono foto mie, ne ho a decine.
50L
135L
Il tema però è un alto.
Capire cosa fare per un'altra ottica da ritratto.
Effettivamente è anche vero che ciò che ho visto del 55mm l'ho visto su youtube, servirebbe un controllo approfondito.
Però nessuno mi vieta di pensare a delle alternative
Scusami pacuzzo, Parlo delle due foto in alto, quelle fianco a fianco, quelle fatte con la gfx100s. Non so perché pensavo fossero fatte con 50 e 55 invece che con 85 e 80. Quelle sotto vedo che sono le tue, tua moglie e il tuo stile li riconosco. Pensare ad altrnative è sempre un bene. Anche a me l'idea di una medio formato digitale stuzzica non poco, e il 55 se fosse come piace a me sarebbe interessante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.