| inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:01
Io ho la canon reflex 80D ora ho comprato la EOS R6 gli obiettivi vecchi che ho sono Canon EF 100-400mm IS USM,Canon EF 180mm Macro USM,Canon EF-S 15-85mm e Tamron 10-24mm ho comprato l'adattatore EF-EOS R e il moltiplicatore EF 1,4 x III con i primi 2 obiettivi non ho problemi con il 15-85 la foto viene croppata in automatico.Mi è stato consigliato il 24-105 (deve andare bene su tutte e due le fotocamere) ma ho qualche problema a trovarlo ovviamente senza spendere troppo.Potete aiutarmi? Grazie |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:23
“ (deve andare bene su tutte e due le fotocamere) „ Perché, se hai già il 15-85 per la reflex? Prenditi il 24-105 RF, che ha detta di tutti i possessori è il migliore 24-105 Canon in circolazione, e usalo sulla R6 e sulla reflex continua ad usare il 15-85. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 10:20
Io se dovessi comprare un'ottica nuova da abbinare al sistema R non prenderei mai un'ottica EF ma solo RF. Nella tua fattispecie prenderei il 24-105 rf f4 e sulla reflex lascerei il 15-85. Questo per una serie di motivi. il 24-105 rf è più performante su tutto rispetto al EF 24-105, non hai l'adattatore che aumenta il peso/ingombro e sbilancia l'ottica, in visione futura secondo me le ottiche ef andranno a perdere molto più valore rispetto alle RF. Discorso divero se punti all'usato. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 11:11
“ Io se dovessi comprare un'ottica nuova da abbinare al sistema R non prenderei mai un'ottica EF ma solo RF. Nella tua fattispecie prenderei il 24-105 rf f4 e sulla reflex lascerei il 15-85. Questo per una serie di motivi. il 24-105 rf è più performante su tutto rispetto al EF 24-105, non hai l'adattatore che aumenta il peso/ingombro e sbilancia l'ottica, in visione futura secondo me le ottiche ef andranno a perdere molto più valore rispetto alle RF. Discorso divero se punti all'usato. „ Si e No, l'EF 24-105 serie 2 lavora molto bene con l'anello R, a fronte di una spesa di circa 7/800€ Non è così fortemente sbilanciato, sopratutto se lo usi a mano libera ed è una lente di tutto rispetto. Il discorso cambia se hai 1300€ da spendere per l'RF. In tutte e due i casi si casca in piedi. “ le ottiche ef andranno a perdere molto più valore rispetto alle RF „ Assolutamente No, da diversi mesi c'è grossa richiesta delle EF proprio per l'alto valore commerciale delle RF, e c'è chi se ne approfitta ad alzare i prezzi dell'usato. C'è un cambio di tendenza rispetto all'anno scorso e nessuno si lamenta della resa finale. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:24
@Doriano Ciardo, la pensiamo diversamente sotto diversi aspetti, innanzi tutto un 24-105 ef non costa 700€ ma se va bene lo trovi a 950€, per il problema del bilanciamento è sicuramente molto più sbilanciato del RF che poi lo si possa usare ugualmente è ben diverso. Concordo sul fatto che sia comunque una buona lente. Per il discorso svalutazione, spero di sbagliarmi (perchè ho tante ottiche ef quindi se reggono il mercato tanto meglio) ma secondo me man mano che gli utenti andranno verso il sistema rf verranno fuori con questo sistema ottiche sempre più performanti, compatte e leggere, e questo renderà sempre meno appetibile il vecchio prodotto. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:36
“ ma secondo me man mano che gli utenti andranno verso il sistema rf verranno fuori con questo sistema ottiche sempre più performanti, compatte e leggere, e questo renderà sempre meno appetibile il vecchio prodotto. „ Si è molto probabile, ma dopo diversi anni. L'altra inversione di tendenza che già si vedeva ai tempi delle Aps-c, è che ora invece di comprare le RF-S dedicate che non costano molto, ma con scarse qualità, si tende sempre a cercare le EF usate. Si, ci sta sui 900€ nell'usato dell'ef 24-105, mi ero confuso con il mark 1. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 12:38
“ innanzi tutto un 24-105 ef non costa 700€ ma se va bene lo trovi a 950€ „ ...ma neanche, oramai l'EF II nuovo costa 1000 e più euro “ Si, ci sta sui 900€ nell'usato dell'ef 24-105, mi ero confuso con il mark 1. „ Doriano, Cristiano parlava di EF nuovo vs RF nuovo |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 13:17
“ ..ma neanche, oramai l'EF II nuovo costa 1000 e più euro „ Appunto, io avevo sparato un cifra bassissima, ma trovarlo a 1000€ è già un'impresa. Ovviamente sto parlano di nuovo vs nuovo, altrimenti si mischia le mele con le pere. |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 11:49
Grazie per i vs suggerimenti sto cercando ma i vari obiettivi hanno tutti la sigla EF-S----------IS USM quindi credo che con la sigla IS la foto venga croppata ho guardato il 24-105 R e il costo è intorno ai 1000€ che faccio? grazie |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 11:59
“ Grazie per i vs suggerimenti sto cercando ma i vari obiettivi hanno tutti la sigla EF-S----------IS USM quindi credo che con la sigla IS la foto venga croppata ho guardato il 24-105 R e il costo è intorno ai 1000€ che faccio? „ IS indica che la lente è stabilizzata EF-S sono le lenti per APSC qui ci sono tutte le sigle che usa Canon con i loro significati www.fotografidigitali.it/articoli/5815/obiettivi-fotografici-la-guida- |
| inviato il 20 Settembre 2023 ore 12:10
E' indispensabile che l'eventuale nuovo obiettivo possa venire montato sia sulla 80D che sulla R6? Se si, DEVI prendere un EF (ci sono due canon mark 1 a 400 Euro circa, mark 2 a 700 Euro circa, Sigma a 600 Euro circa). Se no, puoi prendere l'RF f4 e pagarlo attorno ai 1000 Euro. Sinceramente, avessi una R6, Canon RF 24-105 f4 senza pensarci. Piuttosto aspetta e ingrassa il porcellino, ma prendi quello. I prezzi che indico sono relativi all'usato. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 11:59
Grazie per i consigli su questo sito ho visto che secondo molti piuttosto che il 24-105 è meglio il EF 24-70 f4 L IS USM costa 500/600€ usato io non mai comprato l'usato posso fidarmi grazie |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 15:39
L'80% (forse pure di più!) del mio materiale (non poco!) è stato acquistato sul second hand mkt.! GL P.S.: L'EF 24-70/4.0 L IS Macro è un OTTIMO vetro! |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 18:51
Giovanni allora provo con seconda mano hai suggerimenti? |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 22:14
@Pinin. Per prima cosa, vedi se trovi "occasioni" (!) su commercianti fidati (NOC, Dotti, & RCE, ad esempio) I prezzi sono un pò più alti, ma GIUSTIFICATAMENTE! Dovrebbero, comunque, rappresentare un' "occasione" (per te!)! Come seconda chance ci sono i privati (il mercatino qui su Juza). Suggerirei un incontro di persona per un esame (DI PERSONA) delle condizioni generali dell'oggetto (aspetto esteriore, stato/pulizia delle lenti, funzionalità delle ghiere, ecc.), e qualche scatto di prova. Inoltre il fatto che il venditore "partecipi" (discussioni, ecc.) alla vita del forum ... aiuta! Infine, nel contatto telefonico, l'impressione (tono di voce, gentilezza, livello dell'Italiano impiegato) rappresenta un ulteriore elemento di analisi/valutazione! Sono stato MINIMAMENTE esaustivo? Spero di si! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |