| inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:32
Si prosegue da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4608625 Visto che il thread si è concluso abbastanza velocemente e di sicuro molti hanno altro da dire, apro il II° con la speranza di trovare commenti sia a favore che no. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:40
io volevo dire una cosa sull'argomento cashback da 300 euro ad ottica se compri la a7cr o a7c2 su 5 ottiche. in pratica, si diceva (mi pare fosse karmal ma forse sbaglio) se ti prendi un corredo risparmi 1500 euro ad esempio 3700 a7cr + 5 ottiche (quelle che valgono per il cashback) ti procurano uno sconto di 1500 non ce l'avevo fatta a rispondere ma volevo dire che questi cashback sono spesso un modo fittizio per risparmiare, ovvero non servono al risparmio per capirci il 20-70 sul sito (F*** L***) che ha fatto scaldare gli animi costa 1549 mentre su amaz*n 300 euro di meno, quindi se lo prendi dove vale come cashback lo paghi il valore del cashback in più rispetto allo street price. il risparmio è zero, conviene aspettare uno street price più basso anche per la macchina (sonyalpharumors suggerisce di prenderla negli usa dove costa 1000 euro di meno e usare quella cifra per un viaggio colà) piuttosto che affrettarsi a comprare una cosa subito poi i povery come me guardano sempre al grey market :) scusate per l'ìintrusione |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:43
USA 1.000 € in meno, l'IVA e i dazi dove li lasciamo ? Così pure l'anno (il 3°) in più di garanzia. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:50
Lorenzo i prezzi esposti per esperienza non sono quelli scontati, e come detto non serve essere raccomandati (fare il nome semmai aiuta il raccomandante a mantenere un buon rapporto con il negoziante), i margini sono ridicoli sugli sconti che fanno …e li fanno a tutti. Su alcuni non hanno prezzi bassissimi a volte può convenire cercare altrove anche su amzn.., ma su macchine e ottiche generalmente conviene. Per altro visto che si capisce di chi si parla le discussioni e fantasiose speculazioni su prezzi speciali sono inutili…basta chiamare. Il fatto è che per qualche hater avere listini esagerati su cui creare flame fa comodo, anche se la realtà è diversa…ed evidenziare la realtà infastidisce. Detto ciò per me sta macchina costa comunque troppo anche con quello street price. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 15:58
seguo umilmente in manual focus..... |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:05
“ Detto ciò per me sta macchina costa comunque troppo anche con quello street price. „ Ma concordo , però e tutta questione di marketing se avessesero abassato troppo questa 7cr chi comprerebbe piu la a7r5 .cercano di tenere a galla le due macchine |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:18
“ USA 1.000 € in meno, l'IVA e i dazi dove li lasciamo ? Così pure l'anno (il 3°) in più di garanzia. „ i dazi li evadi mettendoti la macchina nello zaino, è questo il consiglio di SAR :D (l'hanno scritto in uno degli ultimi post) resta che effettivamente fa specie che una cosa che viene dal giappone debba costare così tanto meno negli usa rispetto alla ue |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:19
“ Ma concordo , però e tutta questione di marketing se avessesero abassato troppo questa 7cr chi comprerebbe piu la a7r5 .cercano di tenere a galla le due macchine „ vero, infatti hanno anche amputato alcune funzioni per evitare che la sorellina minore cannibalizzasse quella maggiore |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:25
Credo che a volte le critiche non siano ben valutate preventivamente. Io uso sempre al mirino l'occhio sinistro per cui per me quella scelta è ergonomia pura. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:27
L'offerta Sony è molto ampia, come noto. Questo è un unicum e un grande pro. Comporta comunque il rischi di cannibalizzazione dei modelli che se non ben scalati anche nel prezzo è reale. A mio modo di vedere i dubbi sono pochi. A7RV come primo corpo o macchina da lavoro sulla cui base costruirci un corredo anche importante. A7CR come secondo corpo o macchina da "scampagnate" di lusso da corredare con un paio di lenti compatte. Sony, a proposito, niente pancake? Credo verrà scelta da pochi come prima macchina ed unica sulla quale costruirci un corredo importante. Il prezzo da noi risente di sicuro anche dei due anni di inflazione fuori controllo ma non credo saranno i 2, 300 euro di differenza a decretarne il successo o meno. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:29
Quoto Kelly |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:32
“ Sony, a proposito, niente pancake? „ Questa osservazione è molto importante: ora che hanno fatto una big mp compatta, servono obiettivi che non pesino un chilo e non siano grandi il doppio del corpo nella mia esperienza quando cercav uno zoom leggero per street, sono dovuto andare obbligatoriamente sul 28-70 contemporary sigma perché era quasi (a parte il tamron) l'unica alternativa (il 24-105 sony e il 24-70 sigma art pesavano molto), tutto il resto pesava tantissimo e ingombrava su una macchina così servono obiettivi compatti da parte di sony non ce ne sono (di qualità) |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 16:52
Secondo me ci starebbero bene i vari Sigma DG DN su questa fotocamera. Tipo 20/f2, 35/f2, 65/f2 o quelli ancora più piccoli. |
| inviato il 30 Agosto 2023 ore 17:01
Pur vedendo chiare forzature e limiti evidenti con una cifra importante (mirino, display, singola SD , ecc).. vedo che ci si ostina con il problema delle ottiche zoom pesanti per risolvere i 61Mp ma questa fotocamera non è sicuramente pensata per lavorare con i migliori zoom 2.8 dal 16 al 200mm, compattezza chiama compattezza e per vocazione ci vanno montati fissi compatti e la selezione tra Sony e Sigma è ampia.. poi certo, se insistiamo con ottiche fisse 1.4.. per questo e gli zoom c'è già la A7r5. È ovviamente tutto un compromesso. Non si può avere corpo ultra compatto e ottiche voluminose, occorre bilanciare la scelta e mantenere discrezione e un corredo più sensato con ottiche che sposano tale filosofia, poi per carità.. portatela in montagna con il 200-600 così da risparmiare 200g rispetto alla sorella maggiore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |