| inviato il 16 Agosto 2023 ore 21:28
Salve a tutti sono da poco ritornato da un bel viaggio in Austria con con lunghe passeggiate nei castelli e nei dintorni di Vienna.Utilizzo la Sony aA7III con vari obiettivi ma lo zaino con tutta l'attrezzatura mi sta dando troppi problemi alla schiena!! Vorrei usare una fotocamera più leggera, mia sorella ha una Sony A5100 che non ha mai utilizzato secondo voi potrebbe essere una soluzione mettendo un obiettivo decente vicino ??Sulla Sony a7II ho anche un 24-70 f4 potrebbe andare bene sulla 5100 ??. Il punto che vorrei viaggiare leggero e non spaccarmi la schiena. |
| inviato il 16 Agosto 2023 ore 22:49
Ciao, io ho una A7IV (paragonabile per peso e ingombro alla tua A7iii) e una A6000 (paragonabile alla tua A5100). Quando voglio star leggero, mi porto la A6000 con il suo 18-135. Con questa combo ci cammino per ore; corpo e ottica sono entrambi leggeri. La scorsa settimana a camminare in montagna ho risolto così. Tieni conto che questa è la mia opinione, del tutto criticabile ma io mi trovo bene. Però, per girare in città una A7iii con un tuttofare non è poi così pesante. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 0:28
Adesso io non so quanta attrezzatura tu ti sia portato nello zaino durante le passeggiate ma secondo me prima di cambiare macchina proverei altre strade. Ad esempio se avevi più obiettivi portarne solo un paio, e soprattutto avere uno zaino come si deve. Uno zaino che scarica bene il peso fa un enorme differenza, molto più che ridurre di un paio di kg l'attrezzatura fotografica. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 1:29
Portati dietro il solo cellulare e vedrai che la serenità ti avvolgerà a'bbestia. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 7:06
Cosa si intende per "vari obiettivi" cioè quanta roba ? Quanto peso ? Anche per capire che genere di soluzione alternativa può sostituire l'attuale. Leggendo non ce la faccio più a portare pesi perché ho male alla schiena (cosa che conosco abbastanza bene purtroppo....) mi viene da dire prendi una GRiii e passi da 2500g a 250g così il problema non esiste più, ma ci sono anche soluzioni intermedie.. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 7:37
Ma scusa se esci con solo A7-3 e 24-70mm, non credo ti spacchi la schiena. Se lo metti su un 6000 perdi tutto il grandangolo e quanto risparmi di peso? 300 gr forse, e comunque una borsa devi usare. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 7:39
Io solitamente, quando mi trovo in viaggio porto 4 fissi, i Ltd Pentax 15/21/35/70 ed il tutto fare 18-135. Il secondo lo uso quando c'è brutto tempo perché WR. I 4 fissi li uso singolarmente, la mattina decido con quale ottica uscire la monto e via. (Una Pentax K3 con un fisso Limited oltre ad essere compatta pesa veramente poco). Accettando per ogni singola lente, pregi e difetti della focale, come se fosse una sfida. A meno che non ci sia in programma una visita specifica nella quale sarebbe folle presentarsi con un 70mm o con un 15mm. In questo modo non solo ho risolto sul lato pesi/ingombri, ma aggiungo un pò di brio all'uscita fotografica, un pò di incertezza, che mi obblga a lavorare di creatività e fantasia per portare a casa buoni risultati con l'ottica di turno. Un esercizio. La cosa favolosa è che fai la metà delle foto, o meglio, fai solo foto ragionate, eliminando a monte tutta quella paccottiglia che scatti quando hai l'imbarazzo della focale....le mille prove i mille ragionamenti. Quando impari ad usare le ottiche fisse sai già dove metterti per scattare la foto che avevi in mente di scattare. Provaci e non pensare a ciò che lasci a casa, non aiuterebbe...anzi, se ci lasci anche lo smartphone allora hai vinto. (Ti compri un Punkt Mp01 e vai di lusso) |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 9:25
Salve grazie per le risposte io utilizzo nello zaino o il 35 o il 50 poi 24-70 e il 70-180 poi tengo tutta la mia roba pure . Ma sulla 5100 potrebbe andare qualcosa così non spendo soldi e via .. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:06
Il 24-70mm f/4 pesa quasi mezzo chilo, circa il doppio del corpo macchina della Sony A5100. Sarebbe un obiettivo con attaccata una macchina fotografica. Secondo me il tutto è troppo sbilanciato. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 10:21
“ Portati dietro il solo cellulare e vedrai che la serenità ti avvolgerà a'bbestia. „ E' per consigli profondi e raffinati come questo che frequento il forum di fotografia di Juza. Se tutti capissero che le fotocamere e gli obiettivi non servono più a niente... ma che vuoi, ci sono dei pazzi che continuano a fare fotografie con le fotocamere, bisogna avere pazienza |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:37
... come scrive Peda ... Non serve cercare soluzioni alternative, basta sapersi limitare - una A7 non e' una 1d o D4 ... alla fine con A6xxx o A7 ... sono le ottiche a fare la differenza - basta portare quello che serve e .... adattarsi ( uno zoom tuttofare e un fisso luminoso, in viaggio bastano e avanzano ) P.S. visto che "si predica bene ... ma si razzola male" .... ho 7 corpi e oltre 30 ottiche ( tra reflex, Ml, compatte ecc) .... ma comunque esco sempre con l' idea precisa di cosa voglio ottenere e di cosa devro' usare x ottenerlo ( che poi mi riesca e' altra questione ) |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 11:40
Paolo da Roma .... +1 |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 12:17
Potresti mettere il sony 28-60 alla a7iii e viaggi leggero e con qualità.. Alla fine non credo che a pesi sia tanto distante dalla combo a5100 con il 24-70.. |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 17:59
Fotocamera per viaggi? Questa
 |
| inviato il 17 Agosto 2023 ore 18:02
Personalmente, A7 col Samyang 35 f2.8. Finito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |