RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tutorial DXO Photolab


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tutorial DXO Photolab





avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2023 ore 23:39

Ciao a tutti,

qualcuno è a conoscenza di tutorial completi su DXO Photolab e/o Nik Collection?

io ho trovato finora

tutodxo.com/en/home/

photojoseph.com/dxo-webinars

www.youtube.com/c/DxOLabs/videos

c'è qualcosa che mi sono perso di interessante?

Grazie in anticipo a chi vorrà condividere....

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 0:23

Su YouTube:
Robtek, che usa Olympus
Nico Ruffato
Photo Tips ma la versione 3
Ovviamente la pagina ufficale di DXO

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 19:11

Grazie JiuW,

Il primo della lista mi sembra molto vario e chiaro.. non ho capito come mai non l'abbia trovato durante la mia ricerca...

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 22:24

Qui ci sono altri video tutorial, a prima vista sembrano interessanti.

www.youtube.com/@dxflow3271

Ci sarebbe anche un libro. Metto il link alla versione in inglese (c'è pure quella italiana ma la traduzione della copertina sul retro mi ha piuttosto spaventatoMrGreen).

https://www.amazon.it/DxO-PhotoLab-Practical-Guide-automatically/dp/B0


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 23:31

Seguo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 23:36

Lo uso da diversi anni Photolab, se serve qualcosa sono qua, ci posso provare.

PS: giusto per completezza, visto che Robtec (come scritto sopra) corrisponde a un tizio che fa cose strambe non inerenti la fotografia MrGreen , metto il link a Rob Trek, che è il giusto canale cui si voleva fare riferimento:
www.youtube.com/@RobTrek

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2025 ore 23:45

Questa la playlist dei - numerosi! - tutorials per PL6.
www.youtube.com/playlist?list=PLyBjgg0NvOrPObBf4ku-bfilBoFKYjeuL

Per la versione 8 ha fatto per ora solo live streaming di sessioni di post produzione delle foto degli utenti.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 18:32

Ma per Nik ci vogliono i tutorial?Eeeek!!!Sorriso
È “solo” un potente plugin che applica modifiche semplificate tramite filtri multipli e slider: provi e guardi, correggi e riprovi… Cose che si possono fare anche senza plugin ma con molta più difficoltà e tempo, e qui sì ci vogliono tutorial se siamo inesperti, ma non per Nik ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2025 ore 18:36

Anche DxFlow ha diversi video utili su Photolab:
www.youtube.com/@dxflow3271

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 23:42

Alla fine DxO è un buon programma.
Purtroppo però con l'uso ho scoperto due gravi mancanze, quasi incredibili se si pensa il livello di sofisticatezza del software sotto molti punti di vista.

- DxO non salva la cronologia delle lavorazioni da una sessione all'altra, o meglio lo fa solo su mac (si può ovviare in parte con il comando che seleziona i comandi attivi).

- DxO non ha la lettura colore LAB che viene usata da parecchi professionisti per valutare ed intervenire sul colore (vedere i libri di Marco Olivotto e Dan Margulis).

Un vero peccato;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 9:11

La prima gli è stata segnalata più volte nel forum e via feedback, chissà che non la accolgano.
Sulla seconda sono quasi certo che arriverà. D'altra parte già si sono allineati mettendo lo spazio colore di lavoro wide gamut.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2025 ore 9:19

Seguo TheBlackbird

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 9:26

Sul discorso cronologia, per il mio modo di lavorare, penso sia facilmente aggirabile. Però il fatto che la funzione sia assente solo su windows lascia un po' perplessi. Sul discorso lettura colore LAB speriamo che tu, TheBlackbird, abbia ragione. Ti vedo molto esperto sull'argomento;-)

Comunque ho scritto qua perché ho trovato i topic generali su DxO 8 tutti pieni, se c'è nè uno aperto segnalacelo. Direi invece di tenere questo topic per segnalare i tutorial o al massimo su consigli operativi sul programma stessoCool

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 10:15

Ero sicuro che qualcuno glielo avesse chiesto nei forum:

forum.dxo.com/t/request-lab-readout/36838/8

Questa discussione è di appena un anno fa.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 10:48

Grazie, hai fatto bene a mettere il link, mi sono letto quella discussione proprio ieri sera!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me