RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio..ad oggi ha senso acquistare la Fuji x-t1?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio..ad oggi ha senso acquistare la Fuji x-t1?





avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:20

salve, vi chiedo un consiglio, ho da poco venduto una mirrorless Olympus per passare a fuji, dopo varie ricerche ero intenzionato alla X-S10, ma mi sono imbattuto in corpi macchina X-T1 pari al nuovo a poco prezzo, per cui vi chiedo, dopo tanti anni dalla sua uscita ha senso acquistarla oggi nel 2023? e magari investire in qualche buon obbiettvo fisso? grazie mille

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:46

perché hai venduto l'olympus?
cosa non ti soddisfaceva?

Detto questo la xt1 anche se a quasi 10 anni e sempre una fuji è la qualità del file e sempre alta, anzi molti fujisti apprezzano più questo file che quelli di ultima generazione,

Poi ha ottiche di buona-ottima qualità

secondo me nel 2023 puo ancora dire la sua.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 11:59

Ho la xt1 ed ho avuto la xs 10

Così a spanne
Xt1 corpo migliore con “filosofia” fuji
Xs 10 più piccola e simile ad una mirrorless qualunque

Mirino migliore xt1

Tilt display per la xt1 ruotabile sul lato per la xs10

Sensore con risoluzione più alta per la xs10 ma il 16 mpixel della xt1 con condizioni di luce buone dice ancora la sua.

La xs10 ha più profili immagine

Poi ci sono due punti dove la xs10 é nettamente superiore ovvero l'auto focus e l'ambito video.

Diciamo che se fai solo foto non ti serve l'af continuo ci sta prendere la xt1 se la paghi il giusto.
Come pure caratteristiche la xs10 comunque é superiore.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:13

Io con la X-T1 non mi ci sono trovato bene.
Ne come ergonomia ne come file.
Spero di non scatenare i Fujisti se dico che una E-M10 MkI o MkII restituiscono un file migliore (soprattutto nella vegetazione) e hanno una ergonomia migliore.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:30

quale secondo voi è un prezzo giusto oggi per una X-T1 in ottime condizioni e con pochi scatti?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:36

Con xt1 hai xtrans II, quello è il punto.
Non devi comprarla per le prestazioni oggi, ovvio.
Ma la macchina in sé funziona.
Io uso x100t, del 2014. Funziona. Certo, a 200 ISO, non di più.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:39

@Lorenzo
EM10 MK II macchina grandiosa.
Oggi.
In Italia.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:52

La xt1 ha un corpo dallo stile molto vintage, l'ergonomia ne risente.
A mio parere va bene fin quando si usano ottiche fisse come il 18 f 2 o il 35 f 1.4 o lo zoom 18-55 2.8-4 soffre con obiettivi come il 56 f 1.2 e gli zoom f 2.8.
La xs 10 ha un corpo dallo stile moderno ed un ergonomia superiore con impugnatura profonda per essere una macchine di fascia medio-bassa.

Come iso secondo me fino ed 800 iso va bene la xt1. Ma alla fine non è che la xs 10 fa chissà quanto meglio.

Bisogna capire cosa si cerca... se cerchi una macchina che offre prestazioni la xt1 è superata se la considera una macchina di fascia medio-alta. la xs10 nella sua fascia di prezzo ci può stare.
La xt1 è una macchina stile vintage, costruita decentemente che presa a poco (250 euro?300?) per un certo tipo di fotografia va ancora bene.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 12:56

La xt1 ha un corpo dallo stile molto vintage, l'ergonomia ne risente.

Ah ah ah, buona questa.... Mai avuto problemi con i tasti (invisibili al tatto) con una macchina veramente vintage (quantificare il vintage)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:03

quale secondo voi è un prezzo giusto oggi per una X-T1 in ottime condizioni e con pochi scatti?

Secondo me il prezzo giusto è tra i 250-300€
in buone condizioni.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:13

mi rendo conto che ha i suoi anni, infatti mi aletta il prezzo, scarsi 200 euro con solo 3000 scatti

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:17

Sotto i 200 prendila.
Male che vada la rivendi.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:19

si infatti, l avevo pensato

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:32

prendila di corsa
quel prezzo non esiste.

con i soldi che risparmi prendi una bella
lente fissa.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 13:35

Si proprio così, preferisco spendere qualcosa in più per le lenti, che comunque mi rimarranno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me