RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La tecnica di Steve McCurry


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » La tecnica di Steve McCurry





avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 15:49

il mio nuovo video inerente il mitico Steve McCurry!

Spero vi piaccia!


user248991
avatar
inviato il 10 Luglio 2023 ore 23:38

Troppe parole al vento che non vanno dirette verso l'unico punto importante: Kodachrome!

Fossero state fatte con altra pellicola o, addirittura, con sensore, le fotografie di SMC non avrebbero sprigionato tutta la vitalità ed il fascino che da sempre hanno contraddistinto le opere con Kodachrome.

Di fatto, le immagini digitali di SMC sono "povere" e senza personalità, e potrebbero essere state realizzate da chiunque con qualsiasi corpo digitale.

SMC senza Kodachrome ha fatto la fine di Sansone senza i capelli: fotograficamente egli è morto!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 8:40

Quindi dici che non è finito perchè alla fine ha finito quel che aveva da dire e che i tempi sono cambiati e certi scatti sono diventati più comuni?
O che come detto da lui stesso ora che ha una certe età certe cose non gli sembra più il caso di farle
E' finito perchè non usa più quella pellicola se no sarebbe ancora sulla cresta?
Certo le foto sono diverse questo è indubbio e si vede, ma non così differenti non è quello che ha davvero cambiato le cose.
Un fotografo importante non vive solo di estetica ma di contenuti

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:57

@zonamista: Ora ridurre il talento di un innovatore e di un grande compositore come McCurry solo alla Kodacrome mi sembra molto riduttivo.
Allora in linea teorica qualunque fotografo di quell'epoca capace di usare bene una macchina fotografica + una Kodachrome sarebbe stato un Steve McCurry?
La vedo dura. Molto dura. MAGARI! MrGreen
Basta guardare il mio video per vedere l'attenzione compositiva e la grande tecnica posseduta dall'autore!
Certo la Kodachrome 64 ha dato un look molto riconoscibile alle sue foto, però come ben sai per saper far uscire delle foto sempre al top, con colori così belli, ad una pellicola c'è bisogno di conoscere non solo il look della pellicola stessa ma anche le tecniche e le composizioni necessarie per farla rendere al massimo!
Non è possibile come con i RAW scattare a quasi “qualunque cosa” e poi in post riuscire a convertire il look colorimetrico della foto verso la tua direzione artistica.
Il soggetto deve essere predisposto alla tua direzione artistica.
Devi sapere esattamente ogni dettaglio e saper riprodurre fedelmente il tuo stile.
Quindi una grande capacità di concretizzazione del risultato senza possibilità di ripetere o vedere in anticipo il risultato.
Certo sono d'accordo che con il digitale diverse sue foto non mi hanno più trasmesso le vibes di quelle fatte negli anni prima del 2000… però è altresì vero che per quasi 30 anni è stato sempre sulla cresta dell'onda!
Merita di essere studiato e approfondito!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:58

@matteogroppi: condivido!

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:34

Quindi dici che non è finito perchè (...)


Invece di dire "è finito" non potremmo dire "ha finito"? Mi sembrerebbe un pochino più rispettoso.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:41

In realtà non ha finito e non é finito, banalmente fa una foto diversa
Ma é tutt'ora in attività e continua a fare mostre.
Mi piace poco, ma é mio gusto personale, il successo che ha dice che invece é molto apprezzato

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 13:14

"troppe parole al vento..."

Ma come ti permetti di esprimerti in questo modo.. che razza di maleducato. Poveraccio

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 13:21

Troppe parole al vento che non vanno dirette verso l'unico punto importante: Kodachrome!


Ho il sospetto che se la Kodachrome fosse davvero indispensabile per produrre immagini di alto valore artistico e non esistessero metodi alternativi validi questa pellicola sarebbe ancora in produzione.
Anch'io sono un "orfano della Kodachrome", ma non ho smesso di far foto quando non è stata più disponibile.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 17:36

buon video, che preferisco ai precedenti.
Diciamo che dovresti (ovviamente secondo me) parlare meno degli aspetti...che non rientrano dell'argomento.
Non sembra, ma occupano parecchio tempo

user248991
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:18

E' finito perchè non usa più quella pellicola se no sarebbe ancora sulla cresta?


Certo che sì! E' la storia che ce lo indica.

Steve McCurry - Kodachrome - Nikon un trittico imprescindibile e, purtroppo, irripetibile, e lo stesso SMC aveva dichiarato che K. è una pellicola meravigliosa.
SMC, grandissimo fotografo con K. e Nikon, ora, senza K. - fotograficamente - è finito!
Le sue K. sono state inimitabili per tutti; oggi, le sue foto sono imitabili da tutti.

Paul Simon ne ha decantate le lodi di K. impressionate da Nikon:

When I think back on all the crap I've learned in high school. o nei vari forum...

Kodachrome, give us those nice bright colors

Well I've got a Nikon camera

Mama don't take my Kodachrome away

Purtroppo, Kodak è rimasta insensibile a tutto ciò, e si è castrata.

Ora abbiamo Velvia: Ottima pellicola, ma non paragonabile a K.

Parere personalissimo!

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:20

credo tu abbia una visione fotografica molto molto limitata e che in quel che hai scritto manca un'analisi contenutistica e realmente critica sulla fotografia dell'autore

user248991
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:43

credo tu abbia una visione fotografica molto molto limitata e che in quel che hai scritto manca un'analisi contenutistica e realmente critica sulla fotografia dell'autore


Vero! Molto limitata...decisamente limitata...assolutamente limitata: Faccio fotografia d'argento!

...E mi sento un Grandissimo privilegiato...

user248991
avatar
inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:51

Ora ridurre il talento di un innovatore e di un grande compositore come McCurry solo alla Kodacrome mi sembra molto riduttivo.


Non solo a Kodachrome, ma anche a Nikon!

Lo stesso SMC, pur in maniera soft, per non urtare la suscettibilità di altri famosi fotografi, riconosceva in K. la purezza dell'insieme, la meravigliosa presenza dei colori, la tridimensionalità e, dulcis in fundo, l'inimitabile fascino che sprigionava.

Perciò, alla luce di quanto, un omaggio a Steve McCurry non può non fare risaltare il K.
E anche Nikon che ai tempi è stata la migliore attrezzatura per impressionare magnificamente il Kodachrome.




avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:53

E cosa c'entra?
io ho parlato di contenuti, mi aspetterei una risposta in questo senso magari facendo un paio di esempi e facendo un'analisi delle immagini dell'autore in periodi diversi della sua produzione e non una sparata così a casaccio tanto per fare caciara che però forse denota una scarsa conoscenza dell'autore
Se usasse la stessa pellicola non ambierebbe nulla nel suo percorso perchè è cambiato proprio questo.
E' ovvio che l'aspetto estetico non è separabile e influisce, ma non era di certo la pellicola in se che ha fatto diventare l'autore conosciuto, ma quello che ha prodotto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me