| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:06
Buongiorno a tutti, tenendo conto che faccio prevalentemente foto di basket, quindi velocità e alti iso… Vale la pena di investire sulla A7IV, oppure risparmiare circa 700€ e prendere la A7III? Attualmente possiedo la RIV,ma i files sono troppo pesanti… Grazie a tutti |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 19:46
Se la differenza tra le due è 700€ direi di andare sulla IV dove hai un autofocus decisamente più veloce e in generale una macchina, a mio avviso, più indicata per scatti dinamici e veloci.... La rIV come si comporta (dimensione file a parte) in quel contesto? (Soprattutto per AF)? Chiedo perché starei per comprarla.... |
| inviato il 07 Luglio 2023 ore 20:27
La R4 non è molto adatta a quel tipo di situazioni, agli alti ISO, sopra gli 8000 è molto rumorosa, e la correzione del rumore considerate le dimensione del file, è complicata. Per il resto offre una grande qualità (però devi avere ottiche buone). Ovviamente ci sono persone molto più competenti di me che potranno darti risposte meglio argomentate. Ciao |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 16:36
Io sono passato da A7iii a A7IV e per me il miglioramento li vale eccome quei 700€, la 4 è migliore in tutto soprattutto nella color science. Le ho confrontate anche a vari valori iso e se ridimensioni i file della IV a 24 mpx il rumore è praticamente identico alla 3. Puoi visionare i file se vuoi, sono disponibili su un mio post di qualche tempo fa. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 16:44
Ho provato la iv e proprio per la "color science" son rimasto alla iii. I "colori" del file non necessitano di correzioni, ne di lut dedicate e nemmeno di interventi selettivi, sono vibranti come piaciono a me. Sia aprendo il file in CR che con altri Raw converter li trovo perfetti con un grande risparmio di tempo sulla color correction. De gustibus. Per il genere di foto che fai tu ogni salto evolutivo del modulo AF credo sia importante, da questo punto di vista la IV penso sia in vantaggio, ancora meglio una A9 o A9II ma conta moltissimo anche lo studio approfondito delle funzioni AF della fotocamera. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 16:46
Io mi prenderei una A9 usata |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:19
Avendo una A9 e non volevo creare un doppione cosa conviene prendere foto e video. |
| inviato il 08 Luglio 2023 ore 17:34
"Avendo una A9 e non volevo creare un doppione cosa conviene prendere foto e video." Fai solo foto sportive? |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 6:01
No prevalentemente foto sub e foto normali |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 8:22
immagino che per le foto sub ti serva una macchina che tiene bene gli alti iso, A7III o A7IV secondo me |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 9:51
Se vuoi un consiglio rimani con la 7r iv e usa dxo per sviluppare i raw, il rumore non sarà più un problema, prova la demo gratuita per 30 giorni. Naturalmente usa i raw compressi, la a7riv è una gran macchina e prima di cambiare ti consiglio di fare questa prova |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 12:36
Seguirò il tuo consiglio, utilizzo Lightroom per organizzare e elaborare, ultimamente hanno implementato una funzione di riduzione del rumore basata sull'AI, che devo dire, funziona bene. Il problema è che con i files da 64mb, l'operazione è molto lunga, mentre quando utilizzo la a7c, i tempi si riducono a un terzo…Comunque seguirò il tuo consiglio, la cosa mi interessa molto. Ti ringrazio |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 14:41
Di niente figurati, io quando ho bisogno di file puliti ad alti iso utilizzo il modulo prime di dxo ed elaboro il ipg, l'operazione impiega pochi secondi, prova e fammi sapere |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 14:45
Se esporti i file a 5mila lato lungo non ti serve manco la AI per ridurre il rumore! Ho avuto la A7III e non la ritengo adatta a foto sportive, l'AF a gruppi sta solo al centro o agli estremi, il tracking non serve a niente e il mirino è pessimo. Per tutto il resto va bene ma per lo sport lascerei stare. |
| inviato il 09 Luglio 2023 ore 21:15
Una A9II con Sony 70-200 GM penso per te sia il massimo. Naturalmente potresti cercare nell'usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |