| inviato il 19 Giugno 2023 ore 17:11
Ciao a tutti! Sono alla ricerca di un obiettivo relativamente corto per far ritratti ma che faccia uno sfocato da wow, mi interessa più l'effetto magico che la nitidezza estrema.. Avevo l' 85 EF 1.2 ma è un pò troppo lunga la focale per il mio utilizzo.. cercavo più un 50mm. Secondo voi ha senso questo confronto? Lo sfocato del 50 1.0 è tanto più bello e stacca molto di più del 50 1.2? Grazie a tutti! |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 17:17
Al di là del paragone tra i due, sei confidente di riuscire a trovarlo, il 50 f 1.0? |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 17:29
Sì, non ho fretta di acquistarlo, su ebay lo trovo |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 17:30
Un alternativa è il Trioplan 100mm f2.8 Sfocato magico x chi piace l'effetto a bolle. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 17:36
Stai parlando di due lenti davvero antitetiche .... su che macchina lo monteresti? Questo è un dettaglio importantissimo, il Canon EF 50 f1.0 L è stato disegnato per un'era geologica fa, soffrirebbe, ad esempio, a TA i 45 Megapixel della R5 pur garantendoti uno sfocato meraviglioso e delle imperfezioni, ai miei occhi, splendide. Inutile che ti descriva la resa del Canon RF 50 f1.2 L, penso che tu la conosca bene; lente modernissima e perfetta sotto ogni aspetto. Entrambi i 50 da te citati ti restituiranno risultati tanto differenti quanto meravigliosi; guarda le gallerie di Zeppo e chiedi a lui per qualche esempio concreto, ti aiuterà moltissimo a formarti un parere " certo " su risultati concreti portatiti da un utente davvero esperto. Trovare, oggi, un esemplare in perfetto stato del 50 f1 è davvero difficile e costoso, tienilo in considerazione. PS valuta il Canon EF 50 f1.2 L, io l'ho ancora a corredo insieme al Canon RF f1.2 L e li uso entrambi a seconda del mood che voglio dare alla foto; oggi nel mercato dell'usato (come tutte le lenti prime L) rappresenta un best buy . Sono, come immaginerai, diversissimi. Il primo molto " artistico " nei suoi pregi e difetti, l'altro correttissimo e " perfetto ". |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 18:03
Ritengo che il 50mm f/1.0 L USM sia difficilissimo trovarlo usato. Se dovessi paragonarlo all'altro EF 1.2, che ho usato in prestito per alcuni mesi, posso dire tranquillamente che sono vetri stupendi, ottimi, ma purtroppo con il difetto di un AF lentino come lo stesso Ef 85mm f1.2. Quelle stazze erano al limite. Tra l'altro avresti problemi di componentistica per gli anni che hanno sulle spalle. Mi orienterei sul nuovo e ottimo RF 50 f1.2 Chi lo usa ne parla benissimo. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 18:13
Ho una Canon r8, 24mpx Volevo l af attivo, considerando anche che la r8 ha un ottimo autofocus e insegue l'occhio |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 18:20
Ottima macchina Stefano con un ottimo modulo AF, certo che beneficeresti del riconoscimento dell'occhio, con lenti di ampia apertura è fondamentale |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 18:26
Ascolterei ciò che dice il buon Axl Per quanto mi riguarda, mi orienterei sul EF 50/1,2 ma io sono di parte |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 18:49
Fra i due non c'è paragone possibile... RF tutta la vita. |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 20:48
Qualcuno ha nominato il 50 1.0?!? Qui sui 30mpx della R www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3787394&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3791040&l=it Se vuoi ho qualcosa anche con la R5, ma devo cercarle… Comunque ho avuto anche l'RF ed è un'ottica grandiosa, nulla da dire, ma ha ben altra resa! EDIT: a dire il vero ho avuto tutti i 50 ultraluminosi di Canon, a partire dalla cosiddetta Dream Lens, il 50 F0.95, l'FD 50L F1.2 ed anche l'EF 50L F1.2... tutti splendidi a loro modo! |
| inviato il 19 Giugno 2023 ore 21:45
Ho l'ef 50/1.2. Molto buono a media distanza. Con il soggetto sotto il metro soffre di scarsa nitidezza, con il soggetto oltre i 4-5 metri lo sfocato diventa nervoso. In mezzo è semplicemente eccellente. Ho avuto modo di provare l'rf: nitido e basta. Meglio l'ef (per i miei gusti). Una lente molto più economica e senza autofocus, ma con uno sfocato stratosferico, è il 50/1.1 mr ding. |
| inviato il 20 Giugno 2023 ore 0:41
Il 50 1.2 RF è un'ottica eccellente. Certo costicchia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |