RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

apple vision, fotografia, realtà aumentata… wow


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » apple vision, fotografia, realtà aumentata… wow





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 0:45



Cosa ne pensate di questa “nuova” tecnologia?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 1:16

Un giocattolo costosissimo, importabile in estate, che provocherà mal di testa e fastidio agli occhi a chi lo indossa.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 2:04

Dici che non possa diventare, una volta abbassato il costo, un elemento della vita quotidiana come un telefono?

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 9:03

No

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 9:16

Una tecnologia esistente da un po' ma decisamente sottoutilizzata. Bella l'idea di giocare in VR come in Assetto Corsa, Formula 1 o GT7. Canon ci sta investendo con la combo R5+ 5.2mm dual fisheye
Adesso che Apple l'ha portata allo stato dell'arte (se non fosse per l'autonomia e la coda che si porta dietro) vedremo sicuramente più contenuti. Questo visore Apple è la prova del nove della tecnologia: o prenderà piede, o sarà definitivamente abbandonata.
Dal punto di vista del consumatore medio, nel caso in cui dovesse prendere piede, vedremo un visore simile a prezzi sotto i 1000 euro tra non meno di due/tre anni.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 9:52

costosissimo in quanto primo esemplare utile per gli sviluppatori (come era stato per iPhone 2G). Con il tempo, di pari passo alla riduzione delle dimensioni del dispositivo, diventerà la norma in casa ed in ufficio. "Importabile" in estate possono dirlo solo le persone che lo hanno provato di persona, ma sicuramente non è (per il momento) pensato per andare in giro sotto il sole (questo mi sembra abbastanza ovvio)........

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:19

Finchè rimarrà questa tecnologia a mascherina sarà sempre e solo roba di nicchia e da nerd al netto del fattore prezzo, che so mia madre non ci andrebbe mai in giro, quando si inizierà a vedere qualcosa di serio come un oled in sovraimpressione a un normalissimo occhiale o lente a contatto con la medesima tecnologia per avere semplice AR senza andare in MR, che per ovvie ragioni a questo livello non potrà che arrivare poi, allora lì sì che si potrà assiestere a una rivoluzione per la vita di tutti.

Insomma smart glasses ma con reale diffusione ed evoluzione seria rispetto agli attuali di Facebook con Luxottica, che a mio modo di vedere sono la giusta strada da percorrere per un qualcosa che possa realmente diffondersi tra la popolazione.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 11:49

indipendentemente dalla validità tecnologica fa che vada di moda e poi vedi come prende piede
prendi un rapper che ci va a vedere la finale degli US Open o qualcun altro che ci gira normalmente per le strade di N_Y e il gioco è fatto

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 11:57

Sono anni che parlano di rischi per la salute, danni al cervelletto e agli occhi per un uso prolungato.
Un accessorio inutile da usare solo negli studi di produzione grafica o per giochi a casa.

www.repubblica.it/speciali/tecnologia/ces/lasvegas2016/2016/01/04/news

www.playstation.com/it-it/legal/health-warning/

www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/i-pericoli-della-realta-v




avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 13:29

questo topic verrà ri-uppato fra 6-7 anni e ci faremo tutti una bella risata MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:12

provo una sensazione strana vedendo Apple che mira a coprire un settore che non è ancora partito veramente lasciando indietro lo sviluppo di un assistente virtuale serio come stanno facendo tutti gli altri.

Vedere come una azienda del genere si gioca la dopamina della gente in anticipo sui tempi solo perché è indietro sulla ricerca corrente è una lezione di marketing da ricordare, come il sensore di temperatura ed umidità nell'hoimepod mini (già presente e inattivo da un anno) per essere pronti senza sforzo alla uscita di MATTER per restare competitivi nella domotica casalinga.

Hanno un credito di fiducia della gente tale da giocare con l'idea di innovazione anche se non è utile e senza rischio, al punto da mettere nella bocca della gente comune la parola "innovazione" e "reinventare" anche per altre line di prodotti lente nello sviluppo.

Mi sembra di rivedere Steve all'opera. bravi, sono ammirato dalla lungimiranza in comunicazione di una azienda del genere.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 14:53

è il futuro, e tra 10 anni probabilmente in una forma meno invasiva sarà il nuovo cellulare/computer/schermo

questa versione è un po come i primi cellulari, ingobranti e imbarazzanti.

tra l'altro a 4000 dollari ivati è un affare per quello che offre.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 16:49

Scomodo, fa sudare, d' estate lascia l' impronta bianca sull' abbronzatura del viso, per qualche minuto lo sopporterei, per più di un' ora no.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2023 ore 0:17

è un oggetto pensato per usarlo stando seduti, non per girarci per strada.Sbaglio?

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2023 ore 7:22

é un prototipo di cosa ci aspetta il futuro, il suo scopo e di abbandonare il monitor per la visione di film video TV lavoro

tutto si gioca sugli ulteriori sviluppi, siamo agli inizi e bene ricordarlo, il fine e dare una visione a 3D immersiva da farti vivere un'esperienza realistica, bisogna solo aspettare che arrivino video che possano sfruttarne le potenzialita

lo apprezzeranno sopratutto i giovani con i giochi che saranno sviluppati in futuro, sarai dentro la scena e tutto sembrera ralistico, la playstation collegata al monitor sara ricordara come quei macinini che avavamo negli 80 con le sale giochi

le nostre case tra 30 anni non dovrebbero avere monitor, tutti indosseranno dei visori collegati tra loro, il monitor sara utilizzato solo per i tablet, roba arcaica come oggi leggere un libro su carta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me