RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intelligenza artificiale in fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Intelligenza artificiale in fotografia





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 13:21

Premetto che non so se se n'é parlato sul forum.
Da questo video si evince che la fotografia sta prendendo una via senza ritorno.
Quanto è utile acquistare fotocamere e ottiche di centinaia di € con questa nuova implementazione sui software di post produzione.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 13:46

La differenza ormai la fanno più le caratteristiche tecniche della fotocamere che la qualità dei file.
E' un po come una volta, sembra paradossale.
Cosa ti portava a scegliere una Nikon F3 anziché una FE?
Oppure una Canon F1 rispetto una FTb?
Stesse ottiche e stesse pellicole ma corpi macchina ben diversi!
Eppure chi poteva andava sul top.
Succede anche oggi e, credo, succederà anche in futuro.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 13:51

Penso che questo sia il non plus ultra

www.ilsoftware.it/fotocamera-senza-obiettivo-che-usa-lintelligenza-art

Una finta macchina fotografica che si interfaccia direttamente con un modello generativo per produrre uno scatto consistente con le condizioni meteo e la geolocalizzazione. Folle ma geniale.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 13:57

Una Canon F1 e una Canon FTB con la medesima pellicola e gli stessi tempi e diaframmi forniscono le stesse identiche foto.
La differenza tra una Canon F1 e una Canon FTb non la fa l'illusorio risultato migliore bensì la maggiore affidabilità della F1 perché per un professionista è importante che la sua fotocamera sia costante nei risultati.
Quindi anche con il digitale il professionista sceglierà sempre la fotocamera più affidabile.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 13:59

Perfetto Phstyem, hai capito tutto.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:04

il piacere di usare una macchina fotografica vera e propria per fare la foto che si ha in mente resterà anche con l'ai.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:05

si evince che la fotografia sta prendendo una via senza ritorno.
Quanto è utile acquistare fotocamere e ottiche di centinaia di € con questa nuova implementazione sui software di post produzione.


con gli smartphone è già così, hardware fotografico di basso livello ma software potentissimo, che permette risultati stupefacenti.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 14:07

gli sviluppi software, che oggi va di moda chiamare AI (a sproposito ma il marketing è potente..),

porteranno ad avere risultati sempre migliori con minor sforzo, è sempre stato così...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 15:25

Avremo un futuro con immagini sui social tutte perfettine. Una noia mortale...
Penso che con l'avvento di massa dell'AI la fotografia diciamo "creativa" cambierà il suo linguaggio e la sua poetica, già lo sta facendo nell'ambito della fotografia più autoriale, come va di moda dire oggi. Un po' come la fotografia, con il suo avvento, cambiò il linguaggio e la poetica della pittura.
Nell' ambito della fotografia commerciale l'AI farà saltare molti posti di lavoro, come lo farà in altri ambiti lavorativi

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:14


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 16:18

Questi nuovi strumenti sono irrinunciabili per i professionisti.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 17:41

@jazzcocks
Non sono affatto strumenti irrinunciabili visto che ne abbiamo fatto a meno sino ad oggi. Quello che danno per i professionisti è una velocità operativa incredibilmente più alta e una facilità operativa altissima nella post produzione ma anche nella produzione visto che si aggiungere e togliere a piacimento e in modo semplicissimo.
Ne conseguira semplicemente che nel settore della professione fotografica in futuro serviranno tantissimi operatori in meno

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 17:52

Quello che danno per i professionisti è una velocità operativa incredibilmente più alta e una facilità operativa altissima nella post produzione ma anche nella produzione visto che si aggiungere e togliere a piacimento e in modo semplicissimo.
Ne conseguira semplicemente che nel settore della professione fotografica in futuro serviranno tantissimi operatori in meno


Appunto, chi ci rinuncia va fuori mercato.
Per cui sono irrinunciabili.

E' l'amatore che potrebbe rinunciarvi al limite.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 18:16

Più che proposte nuove tecnologiche tali da sostituire le attuali fotocamere (che il progresso indubbiamente attuerà), forse l'aspetto più delicato da gestire è il contrasto della contraffazione della realtà, quando la fotografia deve rappresentare una prova documentale di un certo evento.
E sotto questo profilo, se oggi l'uso di software di elaborazione pone limiti di apprendimento per cui non tutti sono all'altezza del suo utilizzo, sembrerebbe invece per AI un procedimento molto più facile e alla portata di chiunque.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2023 ore 18:37

I fotomontaggi, se di questo si tratta, sono e saranno sempre riconoscibili.
Esisteranno anche software per rilevare la minima contraffazione.
Il legislatore dovrebbe muoversi in maniera adeguata ponendo i necessari paletti.
Questo anche perchè il fenomeno AI non riguarda solo la fotografia ma anche e soprattutto settori fondamentali.
In Francia, ad esempio, si stanno muovendo in tal senso.
www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-privacy-piano-francia/

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me