RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless Sony avifauna







avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:26

Ciao a tutti, domandone del giorno: quale mirrorles Sony mi consigliate per avifauna?
Ma soprattutto quale può essere il miglior abbinamento con l'obiettivo Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS oppure il Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS.
Spero di avere qualche consiglio!

Grazie!

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:30

Dipende dal budget... ti direi a7iv ma dipende cosa vuoi spendere.
Obbiettivo sicuramente 200-600

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:35

6400 + 200-600 se budget molto basso
A9 usata + 200-600 se budget basso.
A1 + 200-600 se budgedt alto.
Secondo me le A7r o le A7 non sono adatte per BIF, vanno benissimo per il 90% delle altre situazioni wildlife.

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:50

Roberto, sei troppo drastico. Io utilizzo con soddisfazione la A7iv con il 100-400 GM moltiplicato 1.5 anche per BIF e devo dire che ha un RT veramente efficace. Poi per carità la A1 e la A9 sono superiori ed ulteriormente specialistiche.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:57

Grazie per le risposte immediate!
Ho capito che l'obiettivo è il 200-600.
Il budget per il corpo camera diciamo che è medio -alto.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 22:59

Roby dipende da cosa ti aspetti.
A mio avviso con tutte riesci a fare degli scatti, quello che cambia è il numero di scatti buoni e scarti.
Una 7r5 sarà sicuramente capace di fare uno scatto eccelso in bif, meno se si pensa di fare una raffica.

Per altro si parla di avifauna che nel 99% dei casi non è in volo ed una percentuale riguarda un volo semplice, di approccio o stabile.

E palese che le camere stacked facciano un altro mestiere..

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 23:24

Ciao, solitamente preferisco fotografare soggetti in posa statica, magari appoggiati sui posatoi o in altra situazione ma difficilmente mi piace scattare mentre volano.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 23:56

Premesso che va bene una qualsiasi macchina per tali foto, se però le condizioni di scatto fossero ottimali l'ingrandimento digitale potrebbe farti comodo quindi una 7r4 o 7r5, e chiaramente la a1 resta l'apice per efficenza.


avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 0:54

Se hai un budget medio alto, a parte il 200-600 ( senza alcun dubbio ), come corpo direi la A1 usata (se la trovi) oppure la A7RV comprata nei negozi giusti.
Se il budget è ancora troppo elevato punterei sulla A7RIV.
Questo è quello che farei io, ma ritengo non errato anche quello che ti hanno già suggerito altri.

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2023 ore 1:43

Faccio avifauna senza troppi problemi con una a7IV e un 200-600.....se sei su budget medio alto credo sia la scelta migliore da prendere in considerazione se vai sul nuovo....e alle brutte hai comunque una macchina versatile per tanti altri utilizzi....con parecchi mpxl senza dover accendere un mutuo in dischi e cloud per archiviare i pesanti files di una a7r4 o 5.....

Se vai sull'usato qualche a9II a prezzo interessante la trovi....sulla lente beh....il 200-600 e' il vero must have a mio avviso.



avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:06

Grazie per le risposte.
Avrei visto una A7 RIV usata ad un prezzo discreto.
Altre due domande:

Nella descrizione è indicato che è la versione A. Cosa significa?
Con 60.2 megapixel avrò problemi alzando gli ISO?

Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:16

Versione A sono quelle con monitor e mirino migliorati rispetto alle versioni "normali"


avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2023 ore 12:20

@Marco

Le versioni (A) sono quelle che montano un display migliore, che può essere utile per apprezzare meglio le immagini sul campo quando le rivedi . Ma non è una cosa essenziale a mio parere. Per tutto il resto è una macchina identica spiccicata alla versione normale (non A ) .

Se il budget all'incirca è quello io andrei sulla a7IV che secondo me è una macchina fotografica più completa e adatta a tutti gli usi . È più equilibrata di una a7RIV … tra l'altro, ci sono state parecchie persone che hanno lamentato problemi con l'accoppiata a7R4 e 200-600 .

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2023 ore 22:31

@Marco
Con 60.2 megapixel...
Ho A1 con il 100-400 GM e 200-600 G. Il primo alla focale massima chiude a f5,6, il secondo a f6,3. Con il secondo gli ISO "auto" (parlo di stessa foto) sono maggiori, quindi maggiore rumore. Se pensi di prendere il 200-600 G e di fare piccoli ritagli alle foto la mia opinione è quella di non orientarsi su sensori megapixel ma su un 24 mpx, che meglio sopporta il rumore, ottima sarebbe una A9II, per me l'accoppiata ideale con quella lente.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2023 ore 0:36

Concordo con quanto suggerito da Taipan (ho avuto A9, A7r4 ed ora ho A7r5 e A1)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me