JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ebbene si, l'ho aspettata come molti di voi e ora pare sia finalmente realtà.
Quando ancora non si è ben capito, ma sembra che Nikon abbia infranto parecchie sue tradizioni con la Z8.
Nessuna fuga di notizie sicura, nessun teaser, prezzo abbastanza competitivo con la concorrenza come del resto con alcuni degli ultimi obiettivi presentati. Aspettiamo il prossimo annuncio del 180-600 per verificare. Anche Nital alla fine ha allineato il suo prezzo di vendite a quello europeo, anzi n Germania per esempio c'è chi la venderà più cara.
Rimane una sola altra barriera di comportamento molto cara a Nikon: la disponibilità in negozio od on-line della macchina.
Riuscisse ad infrangere anche quest'ultimo ostacolo che secondo me ha tarpato le ali alla Z9 nelle vendite del primo anno e sarebbe il segno inequivocabile che il marchio giallonero è in gran rimonta
Tra le stacked non è certo la meno cara. Ta le ff stacked invece lo è. Tra i migliori corpi, non direi, la z9 è fatta meglio e se osserviamo il passato di nikon, uno dei migliori corpi in termini di robustezza, è stata la F5
Vedremo, è un po' un acquisto al buio, fatto sulle specifiche e i video di presentazione. Ho avuto in passato corpi pro (F5 e D2x). Ho capito con il tempo che per il mio utilizzo (diletto principalmente) è più adatta una macchina che non sia un'ammiraglia. Ho preferito alla fine una D850 e una Z6ii con le quali mi diverto più di quanto mi sia divertito con le ammiraglie, troppo grosse e pesanti. Per questo ho aspettato l'uscita della Z8. Una mini Z9 è quello che volevo alla fine.
Per la questione cfexpress e SD, io invece sono favorevole. Scatto in raw+jpg perché ik jpg è già pronto per essere condiviso con amici ed interessati (faccio molte foto di Tango argentino) e una foto jpg è perfettamente fruibile dagli interessati. Le foto che voglio lavorare, postprodurre o stampare ovviamente sono quelle in raw che salvo sulla cfexpress, le jpg vanno sulla SD. Se anche dovessi perdere le foto sulla SD, avrei sempre la versione raw sulla cfexpress più veloce e affidabile. E le SD ormai costano poco, le cfexpress ancora no...
“ i negozi offrono il finanziamento a tassso sponsaorizzato dalla casa produttrice, come fanno canon sony e panasonic? „
Nikon Store offre il classico finanziamento in 10 o 20 mesi a tasso 0, di conseguenza il tasso 0 dovrebbe essere applicato da tutti i rivenditori ufficiali.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!