RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

(Ri)Parto da zero: acquisto nuovo corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » (Ri)Parto da zero: acquisto nuovo corredo





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 9:10

Dopo più di otto anni dallo smarrimento della mia fidata EOS 400d in un pulmino in Laos, dopo un periodo nel quale la mia passione per la fotografia era andata diminuendo progressivamente.. è da qualche tempo che è tornata! Provo ad accantonare la scimmia e metterla da parte, ma poi torna e torna. Mi sono deciso a comprare qualcosa, ma mi serve qualche dritta.

Per cosa la userei: paesaggi, montagna, qualche ritratto, macro e viaggi. Di base mi serve un qualcosa di non troppo voluminoso e relativamente leggero da portare nello zaino. No reflex FF.

Budget: intorno, preferibilmente meno di 1000 euro fotocamera+primo obiettivo

Avevo pensato alla EOS rp+35 1.8 macro. Sarebbe perfetto ma decisamente fuori budget.

Sto valutando acquisto di 50/60/70 d ma mi chiedo 1) quanto abbia senso comprare una fotocamera vecchia di 10 anni (ovvero: mi durerà un po' o mi lascierà a fette?) 2) quale obiettivo ci metto vicino? Uno o due fissi andrebbero benissimo, tipo un grandangolo e un cinquantino.

Ho valutato solo Canon perche come ex canonista mi trovo a mio agio lì, ma non escludo altre possibilità.

Grazie mille in anticipo dei consigli :)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 9:40

Una Pentax aps-c K-70 con il 18-55mm e il 50mm f/1.8 costa nuova ottiche comprese meno di 1000 euro.
Il 18-55mm consente di fotografare a distanza ravvicinata fino a 25cm dal soggetto

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 11:00

Ciao,
Fortunatamente, spesso, si trova la RP nuova fra i 700 e gli 800 euro.
Periodicamente verifica il sito di Mediaworld.
Quindi, se non hai particolare fretta, RP+RF50mm possono rientrare nel bdg.

Altra soluzione puo' essere una 200D + EF-S 24mm STM + EF 50mm STM che possono tamponare la scimmia. Nel caso saranno sicuramente rivendibili allo stesso prezzo.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 13:45

La Canon RP se non sbaglio è senza stabilizzatore sul sensore

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2023 ore 14:36

Proprio ora sul mercatino c'è una Pentax K 70 + 50 mm con 2000 scatti a poco più di 600 € .

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:09

Bene, ora do un'occhiata alla Pentax. Ma invece comprare un'ottica un po' datata anche con relativamente pochi scatti , tipo 60/70 lo sconsigliate?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:18

Volendo un'ottica vintage c'è il Pentax-A SMC 50mm f/2.0. Obiettivo standard per formato FF e APS-C, prodotto dal 1980 al 1995 (fuori produzione).
La valutazione è circa 40 euro.
Che io sappia ottiche di questo tipo ce ne sono a iosa. MrGreen




avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:18

La domanda non e' chiara.
Ti riferisci al corpo?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:48

Si mi sono espresso male. Intendevo una fotocamera datata, tipo 60d/70d (parlo di queste perché conosco meglio il mondo Canon)

Sembra carina la Pentax comunque, ed adatta a quello che dovrei farci. Ho solo un po' paura del termine entry level perché la 400d era un po' così così ma sto leggendo che lak70 invece non sia male

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:53

60D/70D cozzano un po' con la tua espressa necessita' di compattezza.
Personalmente, stante il prezzo, do' priorita' a sensore poi dimensioni e pesi non dovendo scattare per la F1 ;-)
Ecco perche', per me, rimane piu' competitiva una 200D rispetto ad una 60D/70D.
Tempo fa presi una 50D non appena usci' la 60D. la 60D non ha la microregolazione delle lenti.
Sono fatte bene tutte.
Conosco solo Canon.
Per il resto non saprei.
Ho R6 ed RP. La RP, se, come accennato, la prendi intorno ai 750 euro, rimane il best buy FF (Canon).

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 15:53

La K-70 anche se è fuori produzione rispetto alle entry-level Canon dispone del pentaprisma anziché del pentaspecchio, ha lo stabilizzatore sul sensore e la possibilità di scattare in modalità pixel shift resolution

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2023 ore 17:51

... più la microregolazione delle ottiche e tutta una serie di filtri/effetti digitali "on camera" , la possibilità , come già detto , di montare ottiche vintage , HDR e pixel shift che vengono salvati in RAW .

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 18:28

... la doppia ghiera

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 19:21

Confermo che la K70 ha molte caratteristiche di fotocamere di fascia superiore (su tutte mirino a pentaprisma e doppia ghiera ma anche la tropicalizzazione), come quasi tutte le Pentax (l'eccezione è la K3III) ha un autofocus non particolarmente rapido per soggetti in movimento ma se questo non è un problema è ottima, il 50mm è un obiettivo molto buono a basso prezzo, un po' morbido a tutta apertura guardando ingrandito (ma comunque va benissimo stampato) e invece nitido chiuso da f/2.8 ed ancora di più da f/4. Per quel che riguarda il 18-55 sicuramente non è un gran obiettivo ma chiuso un po' va bene e come detto da Phsystem avvicina parecchio (arriva ad un rapporto di riproduzione di 1:3), prendendo la versione WR si ha la combinazione tropicalizzata con la fotocamera (che permette di fotografare anche sotto una leggera pioggia) e visto che è il classico obiettivo da kit si trova usato a bassissimo prezzo, a prezzo abbastanza basso ma ben più alto del 18-55 si trova l'ottimo 16-45, questo però non esiste tropicalizzato, ha un rapporto di riproduzione massimo inferiore ma comunque abbastanza elevato di 1:4 ed il mio esemplare dopo anni che andava benissimo adesso ha problemi nel lato sinistro della foto.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 20:01

Come obiettivo Pentax consiglierei anche il 17/70 f4 che si trova usato intorno ai 200€

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me