| inviato il 09 Maggio 2023 ore 12:20
Consigli su cose particolari da vedere/fotografare? A parte il famosissimo castello di neuschwanstein Saremo lungo la romantische strasse e Monaco di baviera per 8-9 giorni |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:27
Neuschwanstein è sicuramente il posto più famoso, ma non il più bello, a mio avviso. La passeggiata per arrivarci in ogni caso merita, soprattutto per la vista verso le Alpi da un lato e la pianura bavarese dall'altro. Metti in conto 45-50 minuti dal parcheggio (magari meno se non si crepa di caldo come quando siamo andati noi lo scorso luglio, 37 °C). Füssen (il paesino ai suoi piedi) è molto carina. Wieskirche, un gioiello (Patrimonio Unesco). Augsburg (in italiano Augusta) merita una sosta, soprattutto per il Fuggerei e per il sistema idraulico che la circonda. Rothenburg o.d. Tauber, possibilmente dormendo intra muros per liberarsi delle torme di turisti diurni. Se poi si fa un giro al mattino presto, prima delle 9, non c'è praticamente nessuno in giro, magnifico. Nördlingen e Dinkelsbühl, paesini molto ben conservati. Würzburg, grande città ma ancora intima, una vera sorpresa, con la chicca del laboratorio di Röntgen dove vennero da lui scoperti i raggi X, e il diploma del suo premio Nobel per la Fisica (il primo assegnato), oltre naturalmente alla Residenz che da sola vale il viaggio (ma non si può fotografare all'interno). E, tornando a Monaco, tutta la città, è stupenda. Edit: considerato che si parla di una "Strasse" ho molto apprezzato anche la guida, in alcuni tratti a nord di Augusta è veramente divertente. Limite di 80 km/h che consente di pennellare le curve, specie quando la strada corre sul crinale delle colline (cioè spesso). Edit 2: in Baviera si mangia MOLTO bene. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:35
In estate anch'io vorrei fare un giro in auto in Germania partendo da Brescia e arrivare fino a Berlino |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:42
“ In estate anch'io vorrei fare un giro in auto in Germania partendo da Brescia e arrivare fino a Berlino „ Bello! Lo farei anche io (da Torino). Berlino è magnifica ma l'ho visitata in pieno inverno, mi piacerebbe rivederla con più luce a disposizione (per le temperature... preferisco il freddo al caldo!!!). |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:51
Non so quanto ci voglia con un'auto rispetto a dove siete ma sarebbero da vedere anche il Castello di Sigmaringen in Baviera, il Castello di Lichtenstein, il Castello di Hohenzollern e il Castello Solitude... che tra l'altro penso siano meno "tarocchi" rispetto il Castello di Neuschwanstein. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:56
“ che tra l'altro penso siano meno "tarocchi" rispetto il Castello di Neuschwanstein. „ ... penso non ci voglia molto... Peraltro molte delle stanze sono in restauro, quindi il già salatissimo biglietto (17.50 €) perde ancora più significato. Noi non siamo entrati perché già a metà giugno dello scorso anno i primi biglietti disponibili erano per settembre... Ma credo che la parte migliore sia comunque all'esterno, dove oltretutto l'immensa folla in qualche modo si diluiva. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 18:36
Pazzesco... mesi di fila per visitarlo! |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 19:19
Brescia-Monaco 470 km, 5,30 h |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:21
Un gioiellino molto particolare da non perdere, a mio parere, è questo santuario rococò perso nella campagna: labavierapertutti.it/wieskirche-la-chiesa-nel-prato-2/ poi anch'io suggerisco Würzburg con il capolavoro del Tiepolo. Quando ci andai con la famiglia feci base, fra l'altro, ad Ansbach, cittadina molta carina vicino a Norimberga: da lì ci si spostava facilmente per visitare i borghi storici della romantische strasse, ma arrivammo facilmente anche al museo Porsche di Stoccarda (altra chicca per gli appassionati). |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:26
Wieskirche era già nel mirino, sembra veramente stupenda Avevo pensato di fare una capatina a Norimberga e/o Ratisbona. Würzburg quindi merita, e pensare che la stavo quasi scartando |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:30
Sali sullo Zugspitze col treno a cremagliera, nel cuore della montagna, e con la funivia. Da lassù, vedi le Alpi di tre paesi. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:43
“ Pazzesco... mesi di fila per visitarlo! „ Sì, assurdo, ma credo di non essermi perso moltissimo. La stessa cosa poi ci è capitata un mese dopo, a fine agosto, quando abbiamo provato a visitare Gaztelugatxe non sapendo che fosse stato uno dei set di Game of Thrones (mai visto): niente da fare, tutto prenotato da mesi... E ho letto la stessa cosa per l'ascesa al Pico de Teide alle Canarie |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 20:50
“ Wieskirche era già nel mirino, sembra veramente stupenda „ Lo è, non perderla. “ Avevo pensato di fare una capatina a Norimberga e/o Ratisbona. Würzburg quindi merita, e pensare che la stavo quasi scartando „ Bellissime entrambe (Norimberga e Ratisbona)! Adoro la Baviera... |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 7:48
Quindi il castello di Neuschwanstein mi consigliate di vederlo solo da fuori (con eventuali foto panoramiche) e non perdere tempo dentro... |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 9:59
Come non quotare al 100% Andreammm, su tutti i luoghi proposti, TOP! Cucina sopraffina, se piace; filetti e contro filetti di ogni specie, medaglioni di maiale alle prugne, stinco e schnitzel di ogni genere (che provata con la marmellatina è una droga), 1000 tipi di wurstel (quelli bianchi personalmente non mi fanno impazzire), crauti all'aceto, ecc. ecc. Poi a Norimberga, ci sono i suoi wurstel (piccoli e saporiti, buonissimi), la visita alla fabbrica della birra sotterranea nella piazza, il vialone e scalinate delle sfilate del Terzo Reich, Norimberga è di strada (come la romanticissima Lipsia con i localini ex-DDR stra-economici tutt'ora) se prosegui per Berlino (spettacolare ma va vista da "local" e non da turista magari soggiornando in Alexander Platz). Come spettacolari sono le restanti città, se fai "l'anello" per tornare indietro a Monaco, ovvero: Bamberga, Zwickau, Lipsia, Berlino, Lubecca, Amburgo, Brema, Celle, Wurzburg, Augusta, Monaco (dai un'occhiata a google immagini). Magari salendo da Innsbruck/Monaco e scendendo appunto da Fussen/castello). Però metti in conto 3 settimane se non vuoi correre e godertela. Sprattutto al castello di Neuschwanstein fai i sentierini che portano al ponte sospeso sull'orrido da cui fai la vista spettacolo del castello e la valle sotto (si lo so è una cartolina, ma trovo bello e rilassante anche fare belle foto esteticamente dei posti che si visitano). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |