RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo per viaggio in Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Corredo per viaggio in Islanda





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 12:28

Ciao a tutti, a Luglio sarò in Islanda per due settimane. Sono un po' in crisi su cosa portare. Avrei a disposizione (tra cose mie e prestiti in famiglia:) :

- Nikon D7200 con Sigma 10-20 e Sigma Art 18-35 (+Filtro ND 64)
- Nikon D750 con 24-120

Il mio dubbio è principalmente su che macchina portare, dato che parte del corredo è per DX. Non vorrei però rinunciare all'upgrade della D750 e allo zoom fino al 120, che su DX non avrei (per eventuali balene, pulcinelle di mare ecc) Può aver senso portare la 750 e montarci anche obiettivi per aps-c ?

Voi che fareste? Putroppo non ho possibilità di acquistare o scambiare per nuovi obiettivi, la combinazione dovrei trovarla tra questi
Grazie mille in anticipo!
M

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:46

Non conosco né la macchina , né gli obiettivi né tantomeno l'Islanda e quindi faccio un discorso in linea assolutamente generale .
Io porterei la D7200 con 18-35 e 24-120 proprio per il fattore di crop , dato che parli di pulcinella di mare e balene , posto che non ho capito il discorso che su DX non l'avresti ; infatti su Aps-c il 24-120 diventa un 36-180 , che alla focale massima non è il top per caccia fotografica ma quello hai e deve bastare .

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:58

Ciao MartaRed. Sono stato lassù una decina di giorni. I pulcinella sono dei "piccioni" colorati, molto piccoli. Mi unisco a Wolfschanz nel dirti che potresti faticare non poco con un 120mm su FF (anche a 180). Per i magnifici panorami che avrai davanti, io ho lavorato a 14mm (sempre FF). Nel mio caso, il 90% degli scatti li ho fatti tra 14 e 24mm (sempre su FF). Credimi che più avrai focali corte e più ne sarai felice. Io non ero con la famiglia, non avevo necessità di lenti da street/reportage. Nel caso, avrei messo anche io un 24-105 o similare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:17

concordo le note precedenti:...con il 120 (che è un 180 mm),. difficilmente farai le pulcinelle….puntare su grandangoli...anche spinti...protezione antipioggia attrezzature area cascate. buon viaggio. g.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 16:49

Direi D7200, 10-24 e 24-120
o
D750 e 24-120

le lenti per DX credo vignettino sulla D750, eviterei

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 17:46

la macchina dovrebbe riconoscere le ottiche dx ed adeguarsi in dx…almeno la mia D3x lo fa

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:33

Privilegiare i grandangolari o i teleobiettivi (o tutto ciò che sta nel mezzo) dipende più dal proprio stile che dal luogo, non mi stancherò mai di ripeterlo.
Io ad esempio ci sono stato nel 2008 e ho fotografato solo con Hasselblad a pellicola (6x6), beh la maggior parte dei miei scatti la realizzai con il teleobiettivo 250mm (circa il 60% se non ricordo male, lo calcolai per una discussione simile a questa che, tra parentesi, nascono un giorno e un giorno no), i restanti distribuiti tra l'80mm (equivalente più o neno a un 50mm si FF) e 50mm (equivalente a un 28mm circa su FF) con una prevalenza dell'80mm.
Questo a dimostrazione che dipende da noi, non dal luogo, io in quel periodo utilizzavo molto il teleobiettivo, mi piaceva cogliere i grafismi dek oarsaggio, isolare particolari interessanti, giicare con le forme, ecc.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:39

In Islanda si fotografano soprattutto paesaggi ed avendo tu un corredo senza tele o super tele io ti direi di portare la D750 con il 24-120 ed un buon treppiede da zavorrare per il vento che troverai spesso e volentieri.
Le pulcinella di mare le ho viste e fotografate a Vik con il 70-200 su D800; con 120 mm sei corto, anche montandolo sulla D7200.
Tanto vale, secondo me, puntare sulla gamma dinamica del sensore full frame e fare altro.

Questo sempre partendo dall'idea di non comprare nessuna lente da aggiungere al corredo.
Al limite puoi aggiungere la D7200 nella borsa e montarci il 24-120 quando andrai a vedere le balene.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 22:15

Come ti hanno detto (e ti confermo) in Islanda vai per i panorami, se hai previsto una gita a caccia di balene e puffin io noleggerei un tamron 150-600 da altra ottica store, ti costa 16 euro al giorno che per 15gg fa circa 250 euro.

Ricapitolando, 18-35 più ottica noleggiata.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:04

Dovendo scegliere, D750 e 24-120.

Andrò a fine giugno pure io in Islanda, non mi interessa fotografare animali, non sono un gran paesaggista ma porterò un treppiede, un 15-30 ed un 50 su digitale. Inoltre un corpo a pellicola con un 35 (alla fine so già che userò quello...)


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:42

Se proprio non puoi scambiare obiettivi per altri secondo me hai principalmente due soluzioni:
D750 con 24-120 + 10-20 che userai in modalità crop.
Oppure
D7200 con 10-20 + 24-120.

Con la prima combinazione hai più gamma dinamica ma rimani leggermente più corto.
Con la seconda sei leggermente più lungo.
Il 18-35 lo lascerei decisamente a casa, focali già coperte con gli altri obiettivi e obiettivo pesante e ingombrante da portarsi dietro.

A naso per fare animali ti direi che comunque rimani troppo corto, sulle pulcinelle non ho esperienza, per quanto riguarda i cetacei dipende molto dalle condizioni del mare e da quanto lo skipper sarà audace (rispettando sempre gli animali). Io alle Azzorre in gita su un gommone, con mare in brutte condizioni, e senza nessuna esperienza me la sono cavata co un 70-200 montato su apsc e penso che fosse un buon compromesso poiché un supertele sarebbe stato troppo ingombrante per il gommone e troppo difficile da brandeggiare per uno come me senza esperienza con quel tipo di obiettivi.

Questa a 130mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4376590&srt=data&show2=1&l=it
Questa a 210mm senza praticamente crop
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4376591&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 17:02

Mi piacciono quelli che dicono che in Islanda ci vai per i panorami, come se non ci fosse altro da vedere MrGreen. A luglio l'isola è strapiena di vita animale, soprattutto avifauna: inoltre, ci sono tante occasioni di fotografare animali anche in luoghi più "anonimi", ad esempio a bordo strada, basta fare un minimo di attenzione ad avvicinare gli animali (che sono generalmente molto più confidenti che alle nostre latitudini).

Ad ogni modo, per le balene va un po'a fortuna ma può andar bene anche il 24-120 su FF (ho fatto discrete foto ben ambientate con il 24-105 ad ottobre), mentre per i pulcinella 120mm anche su APS-C rischiano di essere pochini, forse a Vestmannaeyjar fai qualcosina di più ma sarebbe sempre corto. Io valuterei di noleggiare un 100-400 Sigma o un 200-500 Nikon e portare poi la FF con il 24-120. Potrebbero sembrare soldi "buttati", ma ti assicuro che ti sembrerà più uno spreco essere lì e non poter fare lo scatto che vuoi perché non hai abbastanza mm (e, in ogni caso, un tele può essere molto utile anche per la paesaggistica - oltre all'effetto di schiacciamento dei piani che puoi ottenere solo con un tele, le viste islandesi sono ricche di dettagli che con un grandangolo o anche un medio tele non faresti emergere).

My two cents, ovviamente MrGreen
Ciao!
Enrico


avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 22:32

Anche io devo andare in Islanda per 15 gg. Pensavo di abbinare al mio RF 24-105 f4 un RF 15-35 mm F2.8.

Su quest'ultimo ho qualche dubbio sono indeciso se optare per il 14-35mm F4 per diminuire ingombro e peso (e costo:-) )



avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 22:55

Il più versatile è D7200 con 10-20 e 24-120.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 23:04

Henry, in che periodo andrai? Come dicevo sopra, influenza molto ciò che potresti vedere (ma magari a te degli animali non frega nulla, in tal caso ogni mese è buono per andare MrGreen)
EDIT: visto adesso il tuo profilo, degli animali potrebbe interessarti qualcosina MrGreen

Ad esempio, quando sono andato a settembre/ottobre il focus era primariamente aurora boreale e paesaggi, quindi ho portato 16-35, 24-105, 100-400 (tutto EF) e 20mm art.
Riguardo il tuo dubbio, la discriminante tra i due grandangolari potrebbe essere il diametro dei filtri (oltre il prezzo MrGreen), i due f/4 hanno un 77mm mentre il 15-35 ha un 82mm se non sbaglio ... considera che un paio di ND in Islanda potrebbero servire (cascate, onde, nuvole in rapido movimento per via dei venti etc).


PS la maggior parte dei paesaggi li ho fatti col 16-35 e col 100-400, se può servire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me