JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non so.... a livello di tecnica di scatto non posso esprimermi. Però un po' mi hanno stancato questi ritratti ad alto contrasto. Li trovo un po' al limite. Capisco che siano funzionali alla resa dei soggetti ma dopo un po' questi BN mi stancano.
Mio parere personale e ovviamente non sono nessuno per giudicare!
Sono le sue “visioni” è il suo modo di interpretare quel genere di ritratto usando grandangolo e quel tipo di conversione in B/N . Appena vedi una foto la riconduci a lui e a quel suo stile , per come la vedo ha fatto centro .. un po' come i mosaici di Maurizio Galimberti. Ho avuto modo di vedere la sua mostra a Milano al museo Diocesano e devo dire che i suoi lavori mi sono piaciuti.
Autore certamente interessante. Riesce a tradurre ed enfatizzare tutta la drammaticità dei suoi soggetti. Ma ogni suo lavoro sollecita più o meno la medesima emozione, la quale dopo un po', inevitabilmente, si diluisce.
user213929
inviato il 29 Aprile 2023 ore 8:25
Non per tutte le anime e le sensibilità vibrazionali
Autore fantastico! Utilizzerà obiettivi macro? Un appunto lo farei sul genere, il ritratto, ritratto fine a se stesso, che con la giusta tecnica e un soggetto interessante diventa un capolavoro, ma tanti bei volti non contestualizzati nel loro ambiante perdono valore. Naturalmente è una considerazione strettamente personale.
user213929
inviato il 29 Aprile 2023 ore 9:54
Utilizza solo grandangolari con sensori Nikon da 36 mpx
Uno dei fotografi più sopravvalutati di sempre : é perfetto per chi ne sa poco di fotografia, poco avvezzo alle mostre e ai libri. Per chi ne sa di piu , vista una viste tutte : una noia mortale. É un gran furbone che fotografa homeless facendo intendere una fotografia “ sociale “ , per sensibilità spiccate.
Tutto ciò non é vero
É praticamente uguale, su un altro campo, a chi fotografa tramonti con effetto WOW, o bambini neri in Africa.
Ovviamente piace molto e fa si che il fruitore sia “ soddisfatto “ a livello morale del proprio giudizio, e improvvisamente tutti sono diventati esperti-amici di homeless.
Mamma mia che tristezza lastprince , perché non ti fai sfiatare tu in faccia con quella distanza minima da un homeless appena fatto di eroina o ebbro di alcolici ? Visto che sei una persona così vera !
“ Sono le sue “visioni” è il suo modo di interpretare quel genere di ritratto usando grandangolo e quel tipo di conversione in B/N . „
Stilisticamente quel BN non è una novità. La considero una moda che spero passi presto. Trovo anche io che, se vuoi raccontare, devi contestualizzare il ritratto.
Abbiamo un fotografo italiano che per me è 1000 volte meglio e che non caga nessuno forse perché il Nome Valerio Bispuri è poco internazionale! (fate una Googolata)
Poi ragazzi... gusti son gusti. Io adoro Salgado ma Genesis mi ha sempre lasciato perplesso!
“ Mamma mia che tristezza lastprince , perché non ti fai sfiatare tu in faccia con quella distanza minima da un homeless appena fatto di eroina o ebbro di alcolici ? Visto che sei una persona così vera ! „
Mi sembra una considerazione che poco abbia a che vedere con quanto Lasprince ha scritto, francamente. Stiamo esprimendo considerazioni su la qualità dei lavori di Jeffries o su la sua resistenza alle alitate tossiche?
Lespauly - Interessante Bispuri, molto interessante. Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.