| inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:02
Buongiorno a tutti, sono nuova quindi faccio un saluto generale ? Dovrei acquistare un nuovo obiettivo. Di solito faccio ritrattistica e nello specifico foto di makeup. Posseggo una Canon 2000D e nel mio parco ottiche ho il classico 50mm 1.8 e l'85 mm. Mi hanno ingaggiata per fare delle foto per un paio di premaman in interna (quindi a casa della cliente) però, purtroppo, per quanto gli obiettivi sopracitati andrebbero benissimo per alcuni scatti, per altri farei MOLTA difficoltà perché non so quanta libertà di movimento ho in casa delle clienti. In più ho due battesimi, certo è pur sempre un evento in famiglia poiché il prete è anche mio zio e gli invitati sono miei parenti, però vorrei "disturbare" Il meno possibile tutta la cerimonia e quindi volevo acquistare uno zoom ma anche un grandangolo per degli eventi che avrò questa estate. Ho un budget non altissimo, quindi per favore non proponetemi il 24-70 o il 24-105 perché non posso permettermeli. Cosa mi consigliate ad un prezzo non troppo esagerato ma che sia performante? Avevo addocchiato il 55-250 per lo zoom e il 10-22 per il grandangolo. Grazie in anticipo a chi risponderà ? |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:07
Ti chiedo cortesemente di indicare un tetto massimo di spesa. |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:42
17-55 2.8 |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 13:54
Ciao frengod, un tetto massimo di 250/300 euro |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 14:09
Io ho fatto diversi matrimoni/ battesimi e conviviali con nikon D3200 più 18/105 e flash sb 600. …no problem |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 14:51
Sicuramente l'acquisto di un flash sarebbe la prima spesa da fare. Poi ci starebbe benissimo un 55-250 IS STM usato. |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 17:17
Con un tale bdg mi sento di consigliarti l'ottimo (ma rumoroso) Tamron 17-50mm F/2.8. Con quell'ottica su apsc praticamente ho smesso di usare il cinquantino nonostante lo stop in meno di quest'ultimo. Poi sta a te decidere: o flash, o grandangolo. Non ritengo l'acquisto del tele necessario in interni avendo tu gia' l'85mm che e' un 135mm equivalente. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 6:34
Escluderei i 55-250, orientandomi di più su focali tipo il Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM ma si sale di prezzo, ma risponderebbe meglio alle tue esigenze. Ci sarebbe da prendere in considerazione anche il Canon EF-S 24mm f/2.8 STM che è un fisso e costa veramente poco ed è un buon obiettivo abbastanza luminoso, anche se per gli interni con la tua fotocamera non è molto grandangolare avresti un angolo di campo solo doppio rispetto al 50 mm che hai. Mi associo a chi ti consiglia di considerare l'acquisto di un flash, nel tal caso ne trovi per tutti i prezzi ma occorre apprendere bene come utilizzarli. Ti segnalo il sito di Stefano Tealdi www.stefanotealdi.com/impara-ad-usare-i-flash www.youtube.com/@stefanotealdi www.youtube.com/results?search_query=tealdi+stefano |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 6:56
Concordo con chi ti ha consigliato il 17-55 f/2.8 ci fai quasi tutto. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 7:14
Se ami i fissi, visto che possiedi il 50 è l'85, io direi che il suggerimento di Baldassarre sia ottimo, ossia il Canon 24 2,8 STM, equivale ad un 38mm circa in FF ed é perfetto per interni prezzo ottimo, ci ho fatto una comunione e una cresima senza problemi. Poi un flash sarebbe ideale. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:50
17-55/2,8 anche per me. Altrimenti fai tutto con le gambe ed il 24/2,8 pancake e risparmi per il 17-55/2,8, chè è l'ottica ideale per le dslr apsc di Canon. Il flash lo sconsiglio vivamente, se uno solo e montato in slitta. Saluti. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:36
EF-S 17-55/2.8 IS! GL |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 23:29
Vorrei far notare a chi suggerisce l'ottimo EF-S17-55mm canon che, anche al minor prezzo usato, e' ampiamente fuori budget. “ un tetto massimo di 250/300 euro „ |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:43
@Frengod. Beh, non di un'enormità! Io penso che si possa portarlo a casa nell'intorno dei 400 euro (e, "nell'intorno", sottintende anche -FORSE- "qualcosina" in meno) in un mercatino fotografico dell'usato (Domenica scorsa, a Castel S. Giovanni -PC-, ad esempio). Qualche perplessità, in verità, l'avrei invece riguardo il numero dei pixels del sensore (qui sopra non ne ho fatto cenno per ... pigrizia -confesso-!). Dai miei tests, infatti, trovo che quel vetro sia un'eccellenza ASSOLUTA per sensori (coevi all'obiettivo stesso) sui 6-12 megapix.s; su quelli da 18-20 (parlo delle mie macchine, "roba" che conosco direttamente!) vadano meglio gli EF-S 15-85 IS, e 18-135 USM (ultimo tipo!) IS. Lo scotto della minor luminosità (F. 3,5-5,6) mi farebbe comunque/ancora propendere per il 17-55, soprattutto in funzione di impieghi ritrattistici! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |