RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo attacco Rf


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo attacco Rf





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 21:52

Salve a tutti, sono a chiedere un consiglio per un grandangolo con attacco RF da abbinare a R5 per foto notturne e paesaggi. Lunghezza focale diciamo sui 15mm, luminoso ( 2.8 o più luminoso) meglio se compatto e meglio ancora se utilizzabile con filtri a vite. Posseggo già il Tamron 15-30 G2. Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 22:00

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270580
L'ultima delle 5 discussioni riguardo RF16mm F2.8 STM

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 22:10

Si il Canon lo ho valutato ma lo avevo un po accantonato a causa delle recensioni, dove viene spesso menzionata l' enorme vignettatura e distorsione specie per distanze ravvicinate; questo un po' mi ha spaventato.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 5:18

Possiedi già uno dei migliori grandangoli.
Con attacco RF esistono solo quei 3 o 4 di canon... controlla nella sezione obiettivi.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 8:23

Possiedi già uno dei migliori grandangoli.
Con attacco RF esistono solo quei 3 o 4 di canon... controlla nella sezione obiettivi.

La necessità in alcuni frangenti è data da un grandangolo con caratteristiche diverse rispetto al g2, che a livello qualitativo mi basta e avanza. La mia necessità è quella di qualcosa leggero e compatto ma che mantenga una ottima luminosità (almeno 2.8) e che abbia una qualità di immagine sufficiciente. Ideale sarebbe anche una lente che permetta filtri a vite al posto delle lastre da 150mm che uso attualmente con il G2. In Canon con queste caratteristiche non vedo che il 16 mm f2.8 RF. Magari anche un Manual Focus di marche meno "conosciute".

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 8:38

Credo che al momento, con attacco nativo RF, come alternativa ci sia solo il Samyang/Rokinon 14mm f/2.8, che è manual focus.
Non ti risolve però il problema dei filtri a lastra e non è un fuscello (pesa 810 gr)

Anche valutando ottiche EF da usare con adattatore, se ti servono luminose e di focale corta sono tutte per forza di cose grandi e pesanti

Con aperture così ampie non ci si scappa: o si lavora di vetro (quindi peso e ingombri elevati) o si utilizza la correzione software di distorsione e vignettatura ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 8:59

- RF16f2.8stm (compatto, leggero, luminoso, economico, le distorsioni si correggono bene, l'ho avuto per un anno e si fanno belle cose, ottima resistenza ai flair in controluce, bei colori, non lo utilizzerei però da vicino se per ritratti, ma nei paesaggi è ok);

- RF15/35f2.8L (più impegnativo sia come peso/compattezza che come prezzo, però di qualità, oggi con attacco RF è il riferimento);

Poi ci sono anche gli EF16/35 f2.8, oppure i fissi sempre EFetc...
Io oggi per paesaggi e notturni prenderei un bel RF24f1.8stm se voglio rimanere leggero e compatto mentre come obiettivo grandangolo di qualità tuttofare definitivo prenderei il 15/35 2.8

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:07

Ci sta pure l'outsider, che aggiunge 1mm al tuo angolo di campo attuale:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_mf14_f2-8z
(ma non è filtrabile... anche se non dovrebbe essere un gran patema, dato che neppure il tuo Tamron lo è)
Questi affarini hanno prestazioni ottiche davvero solide, parlo per esperienza personale per aver avuto il Sammy 14 per EF.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:19

Laowa 15 f2 zeroD. 500g e filtri da 72. Volendo in attacco EF con adattatore portafiltri

Mirko

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:23

Salve a tutti, sono a chiedere un consiglio per un grandangolo con attacco RF da abbinare a R5 per foto notturne e paesaggi. Lunghezza focale diciamo sui 15mm, luminoso ( 2.8 o più luminoso) meglio se compatto e meglio ancora se utilizzabile con filtri a vite. Posseggo già il Tamron 15-30 G2. Grazie

Secondo me potresti valutare anche il Samyang 14mm f/2.4 XP. Anche se è per attacco EF non penso che sia un problema usarlo con l'adattatore. Altrimenti c'è il classico Sigma Bisonte Art 14mm f/1.8

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:30

Laowa 15 f2 zeroD. 500g e filtri da 72. Volendo in attacco EF con adattatore portafiltri

Mi sembra che sia con Mount RF questo qua e sembra soffire agli angoli anche chiudendolo un pò

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:56

Ci sarebbe anche il sammy AF 14mm f2.8. Con l'attacco rf è introvabile, l'ef si trova su Amazon. Purtroppo non permette filtri a vite

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 10:32

- RF16f2.8stm (compatto, leggero, luminoso, economico, le distorsioni si correggono bene, l'ho avuto per un anno e si fanno belle cose, ottima resistenza ai flair in controluce, bei colori, non lo utilizzerei però da vicino se per ritratti, ma nei paesaggi è ok);

- RF15/35f2.8L (più impegnativo sia come peso/compattezza che come prezzo, però di qualità, oggi con attacco RF è il riferimento);

Poi ci sono anche gli EF16/35 f2.8, oppure i fissi sempre EFetc...
Io oggi per paesaggi e notturni prenderei un bel RF24f1.8stm se voglio rimanere leggero e compatto mentre come obiettivo grandangolo di qualità tuttofare definitivo prenderei il 15/35 2.8

Rispondo ai tuoi 3 punti
1)Mi dai buone notizie sul RF16, nel caso il mio utilizzo in paesaggistica è anche con scatti dove il primo piano è vicinissimo alla lente (il g2 è 30cm circa come distanza minima) dove ricorro anche al focus staking; il 16mm rf come si comporta in questo frangente?.
2)Con il RF15/35 sicuramente farei un passo avanti come qualità del mio G2, ma rimerrebbero le problematiche che ho ora, percui al momento mi va più che bene il mio G2
3)Il 24 1.8 l'ho valutato per la sua luminosità e compattezza, però i miei scatti con il 15-30 sono in prevalenza sui 15mm.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 10:33

Ci sta pure l'outsider, che aggiunge 1mm al tuo angolo di campo attuale:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_mf14_f2-8z
(ma non è filtrabile... anche se non dovrebbe essere un gran patema, dato che neppure il tuo Tamron lo è)
Questi affarini hanno prestazioni ottiche davvero solide, parlo per esperienza personale per aver avuto il Sammy 14 per EF.

Il g2 è filtrabile eccome, ma servono lastre da 150mm con l'Holder, se voglio stare leggero e con poco ingombro non sono il massimo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 10:35

www.juzaphoto.com/me.php?pg=321265&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me