JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Seguo anche qui. Qualcuno può indicare un tutorial video (se ce ne sono) sull'utilizzo di x-raw studio con xt5 o xh2? Vorrei capire cosa può e cosa non può fare questo programma.
Alan ti mando questo link in italiano anche se é di qualche anno fa, le funzioni sono le medesime. Ricordati solo che con xt5 e xh2 puoi esportare il raf sviluppato anche in TIFF 8/16 bit in sRGB/AdobeRGB
Per tornare alle batterie, sabato pomeriggio ho fatto due ore di scatti con XT5 e 56R con Eye AF. 320 scatti spegnendo la macchina più volte e facendo qualche controllo agli scatti fatti; bene consumata una sola tacca della batteria
Riguardo agli scatti, spegnendola sempre arrivo vicino ai 1000 scatti, invece mi frega l'opzione per scaricare i jpeg immediatamente che è troppo comoda e fa lavorare la macchina anche da spenta… la collego al tablet, così vedo subito come è l'immagine, ma con quella si consuma abbastanza!
X-RAW studio è piuttosto basico, ha la comodità che ti permette di vedere come configurare la macchina al meglio per ottenere dei jpeg buoni già in macchina. Veramente “discutibile” la necessità di collegare la macchina per lo sviluppo!
Ma si dai... la durata delle batterie è più che sufficiente per lavorarci figuriamoci per uso amatoriale. Ovviamente una o due batterie di scorta da portarsi appresso a seconda delle situazioni non sono una tragedia. Piuttosto mi è capitato che delle batterie originali cedessero improvvisamente per via delle temperature molto basse. Dopo una decina di lunghe esposizioni batteria finita! Quello è fastidioso.
Per favore mettete i link alla fine dei tread vecchi :-)
Per la batteria: probabilmente muovere tutto quel vetro che c'è ne 100-400 + IS influisce sulla batteria, per questo domenica mattina mi sono stupito che sia durata poco con il 50mm f2. Però mancava già una tacca e avevo la stabilizzazione continua. E la macchina è stata ferma un paio di settimane perchè stavo provando la X-T3 Ho scoperto che una di quelle opzioni che viene salvata nelle Custom quindi l'ho lasciata solo per "wildlife"
Comunque la mia domanda era più per capire se comprare una terza batteria appena la trovo in offerta oppure se continuare con 2
@Bergat è: f c w e b il negozio è innominabile? ho visto che ci sono spesso link ad amazon e anche ad altri negozi
qualcuno riapre il thread del viltrox 75mm? a me è arrivato ma avevo visto Istoria che stava postando...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.