| inviato il 05 Marzo 2023 ore 14:53
ciao ragazzi, in cucina ho una "vecchia" tv full hd samsung col decoder telesystem attaccato (Telesystem DECODER T2 TS FACILE STEALTH EASY )...in generale canali come la 7 canale 5 ecc spesso perdono il segnale ...ecco mi chiedo può essere che sia necesario un decoder più di qualità per risolvere questo? cioè più potente ? oppure questa cosa può essere imputabile ad altri fattori ? ad esempio questo problema non succede al piano superiore col tv recentissimo e decoder "incluso dentro la tv". |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 15:22
certamente decoder più cavo antenna potrebbero degradare il rapporto S/N tale da compromettere la visione |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 15:39
ciao Bergat, ma quindi prendendo un decoder migliore da "40-50"euro" per sempio il problema si risolve o rimane il fatto che essendo decoder comunque esterni possono sempre dare problemi di perdita segnale qui e la ? |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:15
Scusa ma ti faccio l'esempio degli smartphone. Ci sono delle zone sfigate in cui la rete non è buona e lo smartphone prende poco a causa di quello. Nel tuo caso l'antenna può essere migliorata, condominio permettendo Ci sono però modelli con una connettività scarsa e altri con una buona connettività che permettono un segnale accettabile. Quindi se tu proponi al condominio l'antennista, il vicino ti sfancula perché lui vede tutto benissimo, in questo caso se hai l'aparecchio buono come il suo, ti va bene, se ne scegli uno meno buono, non è detto vada bene. Mio consiglio: usa lo stesso aparecchio del vicino. Consiglio alternativo: di notte sali sul tetto, fa in modo che l'antenna si stacchi e cada giú. N.B. La sezione consigli vuole solo essere simpatica e easy, non prenderla sul serio |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:27
in sostanza se cambio questo benedetto decoder risolvo o no? chiedo più che altro per non girarci tanto attorno alla questione. il mio problema è il decoder o il fatto che il decoder ESTERNO in se possa dare questi problemi anche prendendone uno costoso? grazie comunque per il tuo intervento e passaggio caro Makmatti. |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:49
Ciao , a me succede con alcune prese tv e ho risolto usando un cavo schermato più costoso , quello con filtro cilindrico. Con i cavi che trovo in giro nei vari negozi , con molti canali sfarfalla perché il segnale è basso. Ho notato che i terminali che vanno nelle prese antenne entrano poco e tendono sempre a stare un po' fuori. Quello schermato che ho preso funziona bene e facendo la scansione mi trova canali che con l'altro cavo non trova ( tipo 34 , 31 e altri ) oltretutto gli spinotti entrano saldamente nelle prese Sicuramente un decoder migliore potrebbe aiutare , nel mio caso in cucina ho uno scarso da pochi euro e ho risolto Ho una antenna tradizionale sul tetto non per segnale digitale |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 17:57
Se puoi piazzare una parabola , va bene anche piccola, risolveresti il tutto con il sistema TV sat . Dovresti però acquistare una parabola e un decoder sat tipo S2. Non avrai più problemi. Dai un'occhiata al sito dove spiegano il funzionamento del sistema. Lo uso da quando è stato introdotto. |
user126772 | inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:53
“ Se puoi piazzare una parabola , va bene anche piccola, risolveresti il tutto con il sistema TV sat . „ +1 |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:10
dunque.. fermo restando che usare una parabola e' una soluzione risolutiva che porta vantaggi, solo se: Puoi' puntarla verso il satellite, il condominio permette di montare parabole sulla facciata. Hai un passaggio per il cavo fino alla tv. Se invece su un TV vedi bene e sull'altro no. Possono essere due le cause: A: e' colpa del decoder B: e' colpa del cavo di antenna che ha perdite. Primo test suggerito... scambia i due televisori. Se il difetto permane in cucina e' il cavo. Se il televisore vecchio continua a cedere e' colpa del tv. Se e' colpa del tv, cambia decoder (o tv direttamente). Se e' colpa del cavo.. tocca capire qual'e' il problema. Puo andare da un chiodo piantato che lo trapassa.. ad una interruzione vera e propria di uno dei due conduttori. Di solito e' la calza di schermo strappata vicino alla presa o il conduttore centrale che "balla" nell'attacco della presa. In ogni caso bisogna fare un lavoro che e' semplice se lo sai fare, ma se non lo sai fare, tocca farlo fare da un antennista. Spero per te che scambiando i televisori il vecchio continui a non funzionare bene |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:24
Ciao, non è tanto il fatto che il decoder sia interno o esterno ma dalla sua qualità (sensibilità, capacità di decodificare in presenza di disturbi...). Certo che se migliori questo potresti andare meglio ma a quei livelli non è che ci sia tanta differenza da uno all'altro. Il vero problema potrebbe essere la qualità del segnale visto che "sopra ricevi bene". Potresti fare una prova banale collegando il decoder al tv buono, se così funziona il problema è nel come sono state fatte le derivazioni verso il piano inferiore, qualità dei cavi sia interni che esterni e delle prese al piano inferiore. Controprova, se possibile, porta provvisoriamente la tv buona sotto. Se questa funziona allora con un decoder migliore potresti risolvere. Al limite puoi chiamare un antennista per misurare il segnale della derivazione piuttosto che non sia già debole dell'antenna e una verifica dei cablaggi. Ciao Paolo |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 19:26
@salt, abbiamo risposto in contemporanea con lo stesso argomento .. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 8:43
Suppongo l'impianto del palazzo sia centralizzato, quindi, se al piano di sopra si vede bene, l'antenna non ha alcuna responsabilità. In sé il decoder esterno non migliore o peggiore di uno interno, e non è detto che comprandone uno più costoso, la situazione migliori. Le condizioni dell'impianto di antenna all'interno dell'appartamento possono influire molto Le prese a muro si possono ossidare ed anche i cavi tra la presa ed il TV, o tra la presa ed il decoder, possono fare danni. Non ho capito se hai anche un altro TV più recente senza decoder che si vede bene. Comunque prova a scambiare cavi, prese e televisori, per capire se il difetto dipende da una parte dell'impianto. In genere i decoder indicano l'intensità e la qualità del segnale dei vari canali, quindi puoi controllare se cambia qualcosa. Sul digitale terrestre e canali sono ricevuti a gruppi, quindi può capitare che alcuni si vedano bene ad altri no, se l'intensità e/o la qualità è al limite, basta una piccola fluttuazione e perdi completamente il segnale, mentre in passato, con l'analogico, si continuava a vedere (male). |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 8:50
Salve, sono diversi giorni che in tarda serata ho difficoltà ad entrare in Juza tramite pc, sarà perché il sito è sovraccarico? Sono andato fuori tema ma chiedevo spiegazioni per non aprire un post inutile grazie |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:11
“ Sono andato fuori tema ma chiedevo spiegazioni per non aprire un post inutile grazie „ Ma appena appena un cinin Alle volte basta una piccola pulizia al browser usato, poi che dice lo speed test quando fai difficoltà alla connessione? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:18
“ Dovresti però acquistare una parabola e un decoder sat tipo S2. „ Possibilmente ricevitore SAT con CAM per scheda tivusat così almeno cerchi di equipararti come ricezione free ai canali disponibili liberamente sul terrestre. Sono un centinaio di euro in più una tantum. www.tivusat.tv/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |