RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mini diffusori per flash macro Godox mf-12


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Mini diffusori per flash macro Godox mf-12





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2023 ore 22:33

Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su quali diffusori o softbox applicare a dei flash Godox MF-12. Premetto che ne uso due attaccati ad una staffa macro a due bracci laterali mobili flessibili. Ho provato ad usarli con i loro classici diffusori di plastica rigida a "cappuccio", che però non diffondono molto. E, inoltre, vorrei ridurre di uno stop la potenza del flash, che così risulta essere fin troppo forte in alcune situazioni molto ravvicinate, soprattutto se non si chiude molto il diaframma.

store.godox.eu/it/illuminazione-macro/5537-godox-mf12-macro-flash-6952

Avevo pensato a due alternative di questo tipo, la prima è questa, che mi attira per il basso peso ed ingombro:

https://www.amazon.it/dp/B073MJV3LM/?coliid=I2QR2Y4KPTNNDQ&colid=2752P

La seconda il classico softbox:

https://www.amazon.it/dp/B071D1C7FG/?coliid=IM4MPBZ2H4FY7&colid=2752PN

Devono essere leggeri e non eccessivamente ingombranti, per non appesantire il tutto oltre la capacità di tenuta dei bracci flessibili, ma devono anche allargare e diffondere il fascio di luce, almeno per quanto serva per un uso macro.
Grazie dei consigli.
Fabrizio


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 8:05

Emanuele Biggi, professionista ed a mio modestissimo parere grande cultore ed esperto del genere, il migliore in assoluto, utilizza maggiormente i softbox.

Prova a dare un occhio al suo profilo Facebook e Instagram. Alcune volte posta i setup e vedo spesso montati diffusori come softbox.

Credo stia usando anche lui gli MF12, o almeno li aveva presi da provare.

Personalmente mi dirigerei nella sua direzione. Penso tu possa anche contattarlo, a differenza di molti appassionati che sembra debbano tenere chissà quali segreti, Emanuele, grande professionista, è sempre disponibile a scambiare pareri e consigli.

Esempio:
www.facebook.com/photo.php?fbid=222979609194443&set=pb.100044472157870

www.facebook.com/emanuelebiggi/photos/pb.100044472157870.-2207520000./

www.facebook.com/emanuelebiggi/photos/pb.100044472157870.-2207520000./




avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 9:51

Grazie Gianpietro,
come sempre molto dettagliato e scrupoloso nei tuoi commenti.
Conosco Emanuele e ho giusto preso spunto da lui per ricrearmi sostanzialmente lo stesso set per le macro "vaganti". Non osavo disturbarlo, anche perchè per il costo irrisorio che hanno alcuni di questi diffusori uno potrebbe dirmi "compralo e provalo e ti fai le idee con poco danno al limite".
Mi hai però incoraggiato, in effetti l'ho conosciuto di persona in un paio di occasioni e posso confermare quanto dici di buono di lui. Gli ho scritto, vediamo cosa mi suggerisce.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 10:06

Per me la cupoletta telata non va così bene come i softbox. Magari ti da il modello dei suoi, che mi sembrano regionevolmente compatti e sicuramente fanno molto bene il loro lavoro.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:01

Per me la cupoletta telata non va così bene come i softbox. Magari ti da il modello dei suoi, che mi sembrano regionevolmente compatti e sicuramente fanno molto bene il loro lavoro.


Credo anche io sia così, l'unico dubbio dei softbox è che possano appesantire eccessivamente il tutto per la tenuta degli snodi dei braccetti, allungando il tutto e creando anche giochi di leve svantaggiosi. Non che gli snodi si rompano, ma vedere scendere lentamente il flash non sarebbe molto pratico

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:23

Credo, almeno a vedere i suoi, che siano leggerissimi. E visto che usa i braccetti, non credo proprio gli scendano montandoli.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 11:54

Dai un'occhiata ai ROGUE. Più costosi ma con tanti usi in più

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 12:30

Gironzolando in rete ho trovato questo, lo indicano per uso specifico con i Godox MF 12
popeshield.com/?product=pope-shield-magnetic-diffuser-for-godox-mf-12-

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 12:42

Guarda anche questo della Godox. Penso di ordinarlo per il mio godox TT350o

https://www.amazon.it/gp/product/B08548T3KD/ref=ox_sc_saved_image_1?sm

Ha un prezzo inferiore a quello del Neewer.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 12:47

Softbox grande Rogue FlashBender 3 amzn. eu/d/7xDlm5l

E lo trasformi pure in uno snoot. E se cambi flash va Comunque bene. Poi direzionabile. Comodo da trasportare

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:07

Softbox grande Rogue FlashBender 3 amzn. eu/d/7xDlm5l

E lo trasformi pure in uno snoot. E se cambi flash va Comunque bene. Poi direzionabile. Comodo da trasportare


Non funziona come un softbox. Non fa la stessa luce...

Fabbry, il migliore in Italia usa quello che ti ho linkato. Non distrarti con soluzioni esotiche.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:12

Grazie a tutti dei suggerimenti!

Gironzolando in rete ho trovato questo, lo indicano per uso specifico con i Godox MF 12
popeshield.com/?product=pope-shield-magnetic-diffuser-for-godox-mf-12-


Nel mio caso non va bene, in quanto io ho i flash staccati dalla lente, su due braccetti separati posti su una staffa a T (fissata con la gamba verticale della T sotto la macchina fotografica). Grazie lo stesso!Sorriso

Guarda anche questo della Godox. Penso di ordinarlo per il mio godox TT350o

https://www.amazon.it/gp/product/B08548T3KD/ref=ox_sc_saved_image_1?sm


Ottimo suggerimento, da valutare. Soprattutto la dimensione, non vorrei fosse grandino per quell'uso molto specifico. No so cosa sia successo a Neewer, ma dall'ultimo acquisto fatto qualche anno fa mi pare abbia alzato il listino e non di poco. Grazie anche a te!


Softbox grande Rogue FlashBender 3 amzn. eu/d/7xDlm5l


Ho quello piccolo (25x17 circa), l'ho provato ma non mi convince su dei flash molto piccoli come gli MF 12 (meno di un pacchetto di sigarette, per intenderci). Più che altro, è un pò ingombrante e rischia spesso di entrare nell'inquadratura se usi una lente wide per fare macro ambientate, a meno di piegarlo sempre. Oltre al rischio di prenderci dentro di tutto. Ma ci farò qualche altra prova. Grazie!


Aspetto altri eventuali suggerimenti e poi decido!


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:21

Ah si se son piccoli così meglio altro

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:22

Intanto Emanuele Biggi mi ha gentilmente risposto! Lui usa dei softbox tipo quelli che mi ha suggerito Acretonik, di dimensioni normalmente 15X13 - 15x12, ma a volte anche fino a 23x18.
Credo che andrò in quella direzione, ma prima una prova più approfondita e meditata del Rogue Flashbender la farò.
Fabrizio

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:23

Ciao, con gli mf-12 uso questi: lumiquest.com/collections/softboxes-diffusion-devices/products/lumique
sono piccoli, si ripiegano ed occupano poco spazio e si attaccano in poco tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me