RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tecnica mortal night


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tecnica mortal night





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 8:28

Buongiorno
Vorrei sapere di più su questa tecnica

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 8:37

Leggendo il nome mi sono incuriosito, credevo fosse una roba alla Kill Bill, guardi la foto e dopo 5 passi muori.. così ad uno sguardo veloce mi pare un semplice hdr notturno e post produzione abbastanza spinta, niente di particolare a parte il nome, se ti piace lo stile..

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 8:41

E' una "tecnica" di post produzione sviluppata da Maurizio Verdecchia. Per quanto può piacere o meno il ragazzo è molto bravo.
Ci sono corsi a pagamento sul sito dell'autore per chi volesse approfondire la cosa.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 8:42

Marketing.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:05

Multi esposizione manuale.

La tecnica esiste bene o male da sempre, lui gli ha dato un nome "figo" per farci un corso sopra e venderla, scelta creativa e di marketing.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:17

È una tecnica avanzata di HDR protetta da copyright di Matteo Bertetto

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:23

Hmmm no non puoi proteggere tramite copyright una tecnica fotografica...

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2961891&show=2

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:24

È una tecnica avanzata di HDR protetta da copyright di Matteo Bertetto


Senza entrare nel merito della validità di queste tecniche, la tecnica Mortal Night non c'entra nulla con Bertetto.

Sono tecniche probabilmente similari, ma diverse nei risultati (a vedere le foto finali prodotte).
Pur non gradendo certi aspetti, come l'eliminazione eccessiva delle dominanti, trovo di gran lunga migliori i risultati della Mortal Night.

Ripeto, senza entrare nel merito della validità di queste tecniche "commerciali".

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:43

Sono tecniche HDR notturne che fate anche con i maggiori software di fotoritocco, tecniche che esistono da molti anni che i più furbi hanno trasformato in marketing per farci due soldi ( non c'è nulla di male ).

Anche la questione del Copyright fa ridere.

Sono tecniche tutte simili, ovviamente quello che a volte cambia è il soggetto e la resa del sensore/lente.

Volete fare HDR in modo facile, provate Skylum Aurora HDR.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:57

MrGreen

In questa immagine vediamo un guru di Photoshop vendere una tecnica inedita di postproduzione, sicuramente da lui ideata, ad un gruppo di fotoamatori evoluti, muniti di carta di credito.









avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 9:58

Sono andato a vedere per curiosità e vedo che uno di quelli che la fa è iscritto al forum:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3334675

A parte essere un HDR (come hanno già scritto altri), non ne capisco molto il nome: non ci vedo nulla di "mortale" in una notte. A meno che chi ha creato il nome non si sia ispirato ad un mod di un videogioco.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 10:18

A quanto leggo qua:
www.siae.it/it/autori-ed-editori/altri-servizi/deposito-opere-inedite/
...cito dal sito SIAE "Sono escluse dalla protezione le semplici idee, titoli, slogan, meri elenchi.", quindi non c'è nessun copyright.

www.laleggepertutti.it/587722_siae-cose-e-a-cosa-serve

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 10:18

A mio gusto stile brutto forte comunque (come tutti gli hdr troppo spinti d'altra parte) ...

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 11:18

A mio parere, si sta arrivando ad un punto dove non c'è più ricerca, studio, prova, paura di sbagliare e imparare dai propri errori, perchè si va a cercare la via più facile dell'automatismo che dia un risultato già pronto in pochi click, senza nemmeno capire il processo di quell'automatismo stesso, e come quei pochi click in post produzione, si possano apportare da se per non avere risultati monotoni e tutti uguali agli altri fotografi.

I pannellini vari sono il tatuaggio dell'infinito della fotografia.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2023 ore 11:28

Buongiorno
mi sono informato, a quanto pare è una tecnica HDR (l'ennesima) che prende spunto dall'altra MEMMMMB o come viene chiamata.
Praticamente sono la stessa cosa, l'unica differenza è che questa "MORTAL NIGHT" è forse più desaturata da quella originale dalla quale trae chiara ispirazione.

Per info maggiori dovremmo chiedere alla SIAE MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me