RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cavo hdmi 1.3 per collegare tv 4k al pc, che succede ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » cavo hdmi 1.3 per collegare tv 4k al pc, che succede ?





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 0:40

ciao ragazzi che voi sappiate il cavo hdmi 1.3 mi renderà impossibile collegare pc al tv 4k oppure funzionerà ma senza farmi vedere una risoluzione cosi alta come il 4k? grazie

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 2:32

Di solito con i cavi HDMI se molto sottodimensionati. non vedi una fava, se leggermente sottodimensionati o vedi a scatti, o a righe.
L'unica è provare il 4k a a 24 - 25 - 30 hz, 8bit per canale ricordandosi di non settare l'output a full ma limitarlo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 13:40

Il tv mi riconosce il. Cavo 1.3 hdmi, ma il 4k me lo imposta a max 30 frame. Se lo scalo a 1920x1080 mi accetta fino a 120 frame. Ad ogni modo l impostazione di windows dell hdr va attivata o no? Cioè il tv è hdr di per sé, ma l impostazione di Windows di default è settata su hdr off. Sarebbe quindi meglio attivarla?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 13:57

ecco qua tutte le info per i cavi hdmi e risoluzione

it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface#HDMI_1.3b,_

cambia cavo se vuoi 4k con refresh più alto, il pc ha potenza ed uscita per gestire il 4k?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:12

Si si so che dovrei prendere il 2.1 per stare tranquillo, ad ogni modo la 1060 supporta max il 2.0......se prendo il cavo conviene che prendo dirett il 2.1......ad ogni modo funziona anche così con l 1.3,sto giusto facendo delle prove

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:13

Volevo capire se l hdr va attivato dal menu Windows

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:25

prova a vedere qua:

support.microsoft.com/it-it/windows/impostazioni-hdr-in-windows-2d7671

ma la tua tv e gtx hanno la display port?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:31

Sono due cose analoghe, tra i 2 tanto vale prendere l hdmi 2.1 se proprio voglio cambiare cavo. Che tu sappia Se per esempio tengo lo schermo a risoluzione full HD e visualizzo contenuti su YouTube a 4k (tenendo risoluz desk a 1980)i contenuti non posso vederli in 4k giusto? Cioè per vedere il 4k devo per forza mettere la risoluzione desktop 3800x.....?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 14:52

se lo devi comprare punterei più sul nuovo, dipende anche a che distanza hai il pc.
mi spieghi bene come sei collegato?
hai pc con monitor più uscita con televisore?
utilizzi entrambi assieme oppure una alla volta?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:00

Utilizzo il pc con il solo tv collegato (ho collegato anche un monitor eizo ma è sempre disattivato).... Uso solo il tv in pratica. Ma io gentilmente vorrei solo sapere Se per esempio tengo lo schermo a risoluzione full HD e visualizzo contenuti su YouTube a 4k (tenendo risoluz desk a 1980)i contenuti non posso vederli in 4k giusto? per vedere il 4k su YouTube o siti simili devo per forza mettere la risoluzione desktop 3800x.....?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:06

corretto, dovresti cambiare la risoluzione ogni volta che vorrresti vedere il 4k. Ma perchè vuoi usare la risoluzione più bassa?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:15

Era solo x curiosità. Mi procuro il cavo allora grazie!! Per l hdr invece mi pare sia meglio attivarlo da Windows a prescindere dalla risoluzione desktop

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:16

al momento non ho video hdr, sorry

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:27

Io l'hdr non lo uso, ma devi attivarlo da windows, poi si aggiornano i driver nvidia.
La visualizzazione sugli stream video, si limita al massimo concesso dal sistema operativo.
Io che ho due schermi, uno full-hd e uno 4k, youtube mi mostra il 4k solo su schermo 4k.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2023 ore 15:35

Perfetto allora. I driver sono ovviamente aggiornati, adesso mi ordinerò il cavo hdmi 2.1 in fibra ottica visto che cmq mi serve da 7 metri. 40 euro tot inclusa spedizione, così almeno sto aposto per i prox 10 anni MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me