RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pre-raffica per x100V







avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 8:27

Ciao a tutti, che ne pensate della possibilità di inserimento pre-raffica anche per la x100v? Ho provato a cercare una soluzione ma per ora nulla. Ho scritto a Fuji e mi hanno detto che hanno inoltrato la richiesta ai vertici. Per me è una funzione molto importante. Ho pensato di aprire anche una raccolta firme. Se volete, lascio link. Grazie mille

Firme per pre-raffica

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 15:21

Ma.... è serio ?!?!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 15:25

apri una raccolta firme che fuji si accorga che ha, tra le mani, la classica gallina dalle uova d'oro ed inizi a produrla con decisione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 15:35

Per fare cosa?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 16:14

non capisco il motivo,non era votata alla fotografia street/viaggio/reportage/esibizioni in ambito urbano?
Invece sarebbe bello una tropicalizzione completa e non mezza,sono sicuro che farebbe piacere gli utenti,come la possibilità del raw dng b&w come con le pixi e per giunta con le simulazioni fuji non sarebbe proprio una brutta idea.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 16:57

Mezza non direi: basta un filtro per completarla , filtri che del resto quasi tutti usano per proteggere la lente

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 17:01

Che cos'è la pre-raffica?

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 17:01

Perchè la pre-raffica spesso in ambito urbano può servire (o per foto in cui cogliere l'attimo è indispensabile). Per il filtro, avete link?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 17:11

Praticamente la fotocamera registra un certo numero di immagini prima dello scatto vero e proprio. Poi se il pulsante di scatto non viene premuto fino in fondo la fotocamera cancella i “pre scatti” dal buffer

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 17:23

Il fotografo non deve neanche più scattare, è solo quello che le porta in giroMrGreen; ma tra un po' nonnsarà più necessario, andranno in giro da sole a fotografare MrGreen basterà montarle su un treppiedi come questo che manca poco che cammini da soloMrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4439358

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 17:52

Suggerimenti per i fotografi con l' indice stanco. Portate la fotocamera, in modalità silenziosa, appesa ad altezza sterno. Dopodiché inserite l' intervallometro o la ripresa video 4, 6 o 8k, e andate a passeggiare. Una volta tornati a casa scegliete le foto migliori tra quelle fatte con l' intervallometro o tirate fuori i fotogrammi dal video. Probabilmente l' inquadratura avrà necessità di essere ritoccata. Prima p poi l' industria inserirà un software che inquadrerà secondo lo stile del famoso fotografo selezionato. Ottimo il consiglio della macchina semovente, ma sarebbe oggetto di furti.
Seguitemi per altri suggerimenti

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:00

Hanno già implementato anche l'AI nelle fotocamere...
Ad ogni modo, credo che unire tecnica, tecnologia e intuito non sia una cosa brutta, anzi, l'importante è usare con cognizione il mezzo

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:00

Altro buon consiglio per divertirci con le nostre amate attrezzature, evitando la postproduzione. Inserire una scheda di memoria fallata in macchina o non inserirla affatto. Uscire di casa e divertirsi a scattare foto a tutto quello che più ci piace. Una volta tornati a casa, riporre l' attrezzatura. Non sarà necessario fare altro.
E le foto ?
Ah, già, le foto. Cosa importa ? Dopo un duro lavoro di postproduzione sarebbero finite sepolte in un hard disk o, se stampate, in un cestino. È solo questione di tempo. Non cambia nulla.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:16

"Cara, scendo a portare la fotocamera a fare un giro così fa qualche scatto e si sfoga sennò si innervosisce e morde il divano"MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 18:26

Ad ogni modo, che ne pensate della pre-raffica?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me