| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 8:28
Buongiorno a tutti. Dopo il furto del mio EF 24mm f/2.8 IS, vorrei acquistare un grandangolo. Ne approfitterei per provare qualcosa di più "spinto". I candidati sono: -Canon RF 16 mm f2.8 STM -Sigma 12-24 mm f4.5-5.6 II (usato) -Canon 17-40 mm f4 L (usato) Compattezza e luminosità contro variazione di focali e maggiore correttezza ottica delle distorsioni prospettiche. Lo userei per il paesaggio, su Canon RP. Quindi sono importanti colori, nitidezza, ma soprattutto resistenza al flare ( prestazione in cui eccelle 17-40mm che ho già avuto). L'RF 16mm sarebbe l'unico a non usare l'adattatore, che già ho, un 'ulteriore fattore di ingombro, per gli zoom. Sarebbe abbinato al 35mm f2 IS. Grazie per l'aiuto |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 8:45
Hai scartato il 16-35 F4 L per qualche motivo? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 8:49
Costa troppo, vorrei rimanere sotto i 500 Euro. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 9:47
Da quello che ho visto in rete il 16mm è simile al 17-40 in un certo senso. Chiuso a f/8 è nitido da bordo a bordo. Lo sto tenendo d'occhio anch'io. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 11:11
Ciao Edo, Abbiamo scritto qualcosa come piu' di 60 pagine sul sedicino www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270580 Con la RP il sedicino e' una bellezza. Fai conto che lo usi anche come 24mm con il crop in macchina. Vai nella mia galleria, troverai qualcosa. Avendo tu il 35mm, penso possa lasciar perdere il 17-40 che conosci. Se non hai bisogno di qualcosa di ancora piu' spinto (come il 12-24) penso che il sedicino faccia per te. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 11:47
Io per 400e ho preso un tamron 17-35 2 8/f4, l'af non è una scheggia ma la qualità ottica e la resistenza al flare molto buone. È compatto e pesa poco. Il firmware deve essere aggiornato per funzionare sul sistema r A suo tempo avevo scartato il sigma per la resa (troppo morbido) e il 17 40 per il diaframma f4. Edit: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4408813&l=it Qui esempio di foto sportiva indoor |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 14:55
Ed io le ho lette tutte ! Ma a me servirebbe un consiglio tra queste ottiche. Io uso Lightroom e scatto solo in RAW. Non avrei la possibilità di usare le correzioni software per l'estrema distorsione, con il "sedicino". Oppure dovrei usare DPP, che non mi ha mai fatto impazzire. This, is the problem! |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:02
Lightroom riconosce il "sedicino", quindi si può decidere PP se applicare o meno la correzione lente... |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:09
“ Io uso Lightroom e scatto solo in RAW. Non avrei la possibilità di usare le correzioni software per l'estrema distorsione, con il "sedicino". „ Le ultime versioni di Lightroom supportano la lente e la correggono senza problemi. “ Io per 400e ho preso un tamron 17-35 2 8/f4, l'af non è una scheggia ma la qualità ottica e la resistenza al flare molto buone. È compatto e pesa poco. Il firmware deve essere aggiornato per funzionare sul sistema r „ Io l'ho usato per un paio di anni sulla R e ora sulla R6m2 e funziona senza necessità di aggiornamento (magari è già aggiornato come firmware). L'unico dubbio che ho è sul funzionamento con lo stabilizzatore, ma dovrei fare delle prove più approfondite di quelle fatte ora. Per me, come ho già detto, è la migliore lente come rapporto qualità/prezzo che possiedo. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:19
“ Ma a me servirebbe un consiglio tra queste ottiche. „ Te l'ho dato per quanto di mia conoscenza. Il 17-40mm avuto sia sulla 50D che sulla 6D non mi ha mai fatto impazzire di gioia. “ L'unico dubbio che ho è sul funzionamento con lo stabilizzatore, ma dovrei fare delle prove più approfondite di quelle fatte ora. „ Sulla R6 scatto senza alcun problema fino ad 1/4s. |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:44
Era riferito all'uso del tamron l'intervento. A quanto leggevo sul sito tamron il firmware deve essere aggiornato proprio per la questione ibis, se ben ricordo. Il mio era già stato aggiornato e non ho avuto problemi |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 15:57
Spero che Edobette mi perdoni per l'OT, ma il dubbio "stabilizzazione" che ho sul 17/35 sulla r6m2 è che, quando montato, la funzione IS mode è grigia e quindi la macchina si aspetta che si agisca sullo switch della lente che però, non essendo stabilizzata, non esiste. O mi perdo qualche passaggio? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 16:41
This update improves the following issues on the Canon EOS R5 / EOS R6: 1. The Image Stabilizer of the camera cannot be set and also will not function. 2. Err 70 may occur during shooting. Devi aggiornare al firmware 2.0 con la console tamron in questo caso |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:01
Compattezza, luminosità e resistenza al flare sono tutti punti a favore del piccolo rf 16… Di contro fa schifo in distorsione e resa ai bordi ma facendo paesaggio non è un problema (lo sarebbe stato se lo avessi voluto comprare per architettura). Io ho sia lui sia il Canon EF 16-35L f4 is .. non c'è paragone in nitidezza a TA e resa ai bordi, ma non regge il flare come il piccolo e con adattatore è un fucile e costa di più. Per me qualità/prezzo il miglior grandangolo Canon. Li uso per scopri diversi, uno architettura/video e uno gita/paesaggio. Il 17-40 vale davvero la pena? |
| inviato il 25 Gennaio 2023 ore 17:04
“ This update improves the following issues on the Canon EOS R5 / EOS R6: 1. The Image Stabilizer of the camera cannot be set and also will not function. 2. Err 70 may occur during shooting. Devi aggiornare al firmware 2.0 con la console tamron in questo caso „ Ok, grazie! Ora, più che lo stabilizzatore mi preoccupa l'Err 70, che sulla R non è mai comparso. Per ora la tengo così: se compare l'errore sistematicamente vedrò cosa fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |