| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 18:35
È assurdo che in questa fascia di prezzo il mac mini base offra il miglior rapporto prezzo-prestazioni per l'amatore di foto-video. Se si potesse installare windows sarebbe perfetto anche per me. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 2:44
seguo |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 8:02
Seguo |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 8:14
C'è da dire che, secondo me, il Mini ha senso preso nella configurazione “standard”, se cominciamo a personalizzarlo tanto vale prendere lo studio base. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 8:26
Però bisogna ammettere che hanno fatto centro con la versione m2pro. Nel senso che è la giusta via di mezzo tra chi non voleva (forse anche a ragione) opzionare troppo il modello base raggiungendo la soglia del modello studio, ma che del resto non aveva bisogno delle prestazioni di quest'ultimo. Ovvero l'utente tipo che non deve usarlo di frequente con video o programmi di rendering più impegnativi. Basta leggere molte discussioni sul forum, che gli calzano a pennello. Il mini standard ha ancora più senso per avvicinare al mondon apple chi usa il pc solo per attività di base e che quindi sarà sempre soddisfatto delle prestazioni anche nel lungo periodo |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:14
Esatto, il pro è gran bella macchina già nella configurazione base. Come controparte la versione normale costa meno di un iPhone. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:22
MacMini m2 pro con ram 24 e disco da un tera si avvicina al prezzo di un Mac studio base. Molti si stanno chiedendo cosa sia preferibile |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:28
Fabio infatti è quello che stavamo dicendo, ha senso prenderlo così com'è altrimenti tanto meglio andare di studio che è superiore in tutto. Comunque una macchina di tutto rispetto. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:30
Najo hai ragione, ma magari la soluzione sarà lo Studio con M2 |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:31
“ C'è da dire che, secondo me, il Mini ha senso preso nella configurazione “standard”, se cominciamo a personalizzarlo tanto vale prendere lo studio base. „ Concordo. L'ho scritto in un altro topic poche ore fa. In questo momento non riesco a dargli un senso... Se non che è sicuramente più compatto. Perde core GPU rispetto alla studio in qualsiasi configurazione ed a qualsiasi cifra (cosa alla quale ho molto interesse). Pompandolo arriva troppo vicino al prezzo dello studio base e sicuramente superiore al prezzo dello studio base che potrebbe essere scontato da MW (le configurazioni particolari la gdo non ce le ha mai). Alla fine per un uso desktop che permette foto/video in scioltezza il prezzo da pagare potrebbe essere 1419 euro, ossia M2 con 24gb di ram ed ssd 512gb. |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:33
“ Fabio infatti è quello che stavamo dicendo, ha senso prenderlo così com'è altrimenti tanto meglio andare di studio che è superiore in tutto. Comunque una macchina di tutto rispetto. „ “ Najo hai ragione, ma magari la soluzione sarà lo Studio con M2 „ Attenzione perchè ovviamente a mia modestissima opinione se lo studio base diventa M2 e resta con i prezzi attuali, non ci siamo comunque. Mi spiego: i modelli base dei prodotti apple sono venduti dalla gdo. Mentre i personalizzati no. Questo significa che un potenziale studio m2 'base' potrebbe essere in futuro scontato del 22%. Cosa che non potrebbe avvenire con un mini m2 pro potenziato (necessariamente personalizzato - cifra vicina allo studio base). L'incognita è: aumenteranno il prezzo dello studio base m2? |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 9:57
La scelta a questo punto è molto ampia, in base all'utilizzo ognuno sceglie il modello corretto. Se non fate montaggi video in 8K un mini M2 pro è una scelta azzeccata, se volete osare e il portafoglio lo permette Mac Studio, a parità di RAM (32) ci ballano 300 euro. Io faccio solo fotoritocco e piccoli montaggi video 4k e già il mini M1 base mi sta bene. Già con 8 gb di ram, l'ideale sarebbero 16, 32 é grasso che cola.. ora la scelta è davvero ampia, dipende solo dalla vostra carta di credito |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:25
“ La scelta a questo punto è molto ampia, in base all'utilizzo ognuno sceglie il modello corretto. Se non fate montaggi video in 8K un mini M2 pro è una scelta azzeccata, se volete osare e il portafoglio lo permette Mac Studio, a parità di RAM (32) ci ballano 300 euro. „ Pisolo ci ballano 300€ di listino, ma come ha detto pure Giampietro sopra le versioni base si trovano spesso in sconto nella grande distribuzione (Mediaworld, unieuro, Amazon Etc.) quindi a conti fatti a parità di RAM il Mac Studio lo vai a pagare ben meno del mini |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 10:30
Si ok, sto aspettando anche io uno studio a 1800 euro, se lo trovi fai un fischio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |