RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un altro ostacolo per le auto elettriche


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un altro ostacolo per le auto elettriche





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:25

Parrebbe che sul pianeta Terra non ci siano sufficienti quantità dei metalli e dei minerali rari che servirebbero per creare le batterie necessarie ad una reale transizione verso i veicoli elettrici...

www.bloomberg.com/news/articles/2022-04-22/mr-lithiumalr-warns-there-s

Forse sarebbe il caso di rivedere dove siamo diretti, al di là dei facili entusiasmi.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 11:52

Il futuro delle batterie da automotive sarà al Sodio, ci stanno lavorando sia in Cina che in Europa.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:27

Intanto va rivista la folle scadenza del 2035 per lo stop alla vendita di veicoli a motore endotermico in UE.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:37

Con le tecnologie attuali è assolutamente impossibile passare a veicoli che non inquinino mentre si muovono (perché inquinare inquinanno ugualmente, solo, inquinano da un'altra parte, dove viene prodotta l'energia per farli muovere).

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:42

Hanno scoperto l'acqua calda...

é naturale che le attuali giacenze di litio non saranno mai sufficienti per fare una vera transizione all'elettrico considerando che quello stesso litio viene usato anche nell'elettronica, industria, medicina, militare, ecc...

E sul riciclo mica parliamo dell'alluminio o del vetro che li puoi pure riciclare più di una volta e avranno sempre le proprietà della materia prima vergine

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:42

Non si chiamano "rari" per niente ...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:44

Stiamo navigando su un torrente tranquillo, che finirà in una cascata.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:45

La soluzione sarebbero quelle famose batterie agli ioni di alluminio che si parlava tanto anni fa ma poi andate nel dimenticatoio per svariate ragioni:

Prima di tutto l'alluminio è sovrabbondante e contando che lo si ricicla al 100 % senza perdere le sue proprietà già lo rende sostenibile per la transizione elettrica, poi non c'è rischio di esplosione visto che l'alluminio non è un metallo alcalino a differenza del litio o del sodio, e visto che l'alluminio è sovrabbondante e riciclabile saranno anche più economiche su larga scala produrle.




avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:46

Il futuro delle batterie da automotive sarà al Sodio, ci stanno lavorando sia in Cina che in Europa.


con l'inquinamento da sodio avremo tutti problemi alla tiroide MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 12:54

... e così , se fino ad oggi eravamo/siamo nelle mani dei produttori di petrolio , da un ipotetico domani saremo nelle mani dei cinesi ... un bel cambio , non c'è che dire ... chissà perché , a proposito del termine ultimo per la cessazione della produzione di auto endotermiche da parte dell'UE , da molti per l'appunto giudicata quanto meno improvvida , mi torna alla mente l'assegnazione dei mondiali di calcio al Qatar , anche quella giudicata all'epoca bizzarra , comprendendone ora le motivazioni.
Complottismo? Certo ! Ma , come diceva qualcuno , a pensar male si fa peccato però ... MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:47

Se ora con pochi veicoli elettrici facciamo inquinamento per poterli caricare quando saranno la maggioranza con che carichiamo le batterie?

Bruciamo qualche cosa di combustibile o andiamo di nucleare?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:55

solare

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 13:59

solare


E le migliaia di km2 di pannelli fotovoltaici, con cosa li costruiamo?

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:02

Va bene, propongo di andare a piedi, così non inquineremo più.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 14:02

Bisogna:
- muoversi a piedi o in bici o in treno
- muoversi meno

Vedrete che nei prossimi anni implementeranno dei limiti sempre più stringenti a:
- possesso di mezzi di spostamento privati
- libertà di spostamento, soprattutto ma non solo con mezzi privati (sarà concessa solo x volte, per y distanze e per z motivazioni, un po' come in pandemia)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me