RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuj XT3 vs iPhone 14 pro







avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:12

Buongiorno a tutti, mi piacerebbe ricevere i vs commenti in merito.

Sono possessore di Fuji Xt3 e lente principale 16-55 f.2,8.
Pochi gg fa ho avuto modo di provare un iPhone 14-PRO scattando il file in Raw.

Parametri di scatto: FUJI: f 2.8, iso 800, t: 1/60s Iphone: ISO 320; T:1/30s F. 1,8

Soggetto : manichino in primo piano, mensole con libri sullo sfondo.

Beh sono rimasto in un certo qual modo basito e deluso ma il file dng di Iphone era decisamente più dettagliato in particolare sullo sfondo, con questi libri ultradettagliati

LINK FOTO
we.tl/t-P1dHZqw4rk?src=dnl

DNG: foto iPhone
Raw: Fujifilm

Mi piacerebbe avere una vostra opinion, magari qualcuno di voi li possiede entrambi.
grazie mille

user204233
avatar
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:01

Questa?

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_xt3




avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:09

Parametri di scatto: FUJI: f 2.8, iso 800, t: 1/60s Iphone: ISO 320; T:1/30s F. 1,8

Già parti male.
Immagini con parametri di scatto diversi come possono essere seriamente confrontabili?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:12

Ma poi come ci attacchi le altre lenti ad uno smartphone? Che tipo di raffica è inseguimento ha?chiedo non son esperto di foto con smartphone, ma non mi aspetto la stessa versatilità di una apsc

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:12

io ho un 13pro e una xt3....hai ragione, sono imparagonabili ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 15:17

Iso a parte non menzioni la focale utilizzata sulla XT3 che se fossero i 55mm ed il tempo da te dichiarato di 1/60 su una fotocamera che non è stabilizzata (e neppure l'ottica 16-55) potrebbe (potrebbe) avere un micromosso. Poi quando affermi che sopratutto lo sfondo è più nitido/particolareggiato non tieni conto della PdC che, su un sensore della misura dello smatphone da te menzionato (pur con apertura 1,8), è maggiore che in una APSc a f 2,8 e perciò gli elementi sullo sfondo appaiono inevitabilmente più nitidi. Non conoscendo però lo smartphone in questione ti chiedo se comunque la foto può essere ingrandita come quella della XT3 mantenedo la miglior qualità da te descritta.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 15:38

Come ripeto spesso, abbandonerò volentieri le fotocamere quando gli smartphone saranno dotati di

- mirino
- obiettivi intercambiabili
- impugnatura ergonomica
- sensore fullframe, aps o m43

(in buona sostanza, quando gli smartphone si trasformeranno in mirrorless).

Fino ad allora, continuerò a utilizzare le fotocamere per fotografare e i telefoni per telefonare.

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 15:55

ciao Edoardo è possibile vedere le due immagini anche se hanno dati di scatto differente?

Grazie

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 15:59

Anche io vorrei vedere i RAW (Non i jpg già "precucinati")

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:05

Già parti male.
Immagini con parametri di scatto diversi come possono essere seriamente confrontabili?

sensori diversi con aperture diverse non si possono paragonare con gli stessi settaggi altrimenti i risultati sarebbero molto influenzati.
si dovrebbero usare parametri rapportati al ff, per esempio.
un po' quando paragonano FF a F/16 e m4/3 a f/16 e dicono che il m4/3 non ha dettaglio;-)

su test bisogna vedere le foto.
zoom contro fisso, stabilizzato contro non stabilizzato. pdc diversa, AI dell'Iphone non presente sulla fuji, etc ....


Come ripeto spesso, abbandonerò volentieri le fotocamere quando gli smartphone saranno dotati di

- mirino ottico

neanche su mirrorless hai mirino ottico, tranne se hai una fuji xproMrGreen

- obiettivi intercambiabili

www.amazon.fr/Selvim-Objectif-Smartphone-T%C3%A9l%C3%A9phone-T%C3%A9l%

- impugnatura ergonomica


https://www.amazon.it/KIWI-FOTOS-telecomando-impugnatura-stabilizzator

MrGreen




avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:27

Buongiorno a tutti, mi piacerebbe ricevere i vs commenti in merito.


Vendi la Fuji e compra l' iphone.
Easy, no?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:35

Ho avuto per un periodo il sensore fuji che hai elencato sulla xt30 e iphone che posseggo e uso regolarmente (ho varie foto in galleria)

Io due oggetti sono complementari per il semplice motivo che l'iphone lo hai sempre dietro, ma la qualita' del file fuji non si discute minimamente.

Se non vedi differenze e l'iphone ti sembra addirittura meglio, vendi la fotocamera e usa solo il telefono perche' per te quello serve.

La qualita' differente la notavo anche con il 1855 base, figuriamoci con il 1655 2.8……

Che poi l'iphone faccia delle belle foto e sia versatile e sempre con te, su questo concordo e condivido.

Sulla qualita'…… non diciamo eresie

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:01

neanche su mirrorless hai mirino ottico, tranne se hai una fuji xproMrGreen


Sì, certo, hai ragione, intendevo semplicemente "mirino", ho corretto.

Per il resto, se ci si dovessero scarrozzare aggiuntivi ottici (di dubbia qualità) e impugnature, francamente faccio fatica a cogliere il vantaggio di girare con lo smartphone. Ci provò LG anni fa e il tentativo fallì abbastanza miseramente.

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:09

Ciao a tutti, premesso che non sono né mi definisco un esperto di settore, rispondo un po' a tutti. Ho scattato cercando di ottenere una lunghezza focale equivalente di 24mm sulla camera che equivale a quella del telefono.
Ora chiaramente non avevo con me il cavalletto, chiaramente a iso 200 la macchina crea un file eccellente, quello che mi sorprende e che nelle condizioni di scatto in cui ero ho ottenuto un file che personalmente reputosuperiore con l'iPhone, punto. Ho apprezzato il commento di Gianni. Quindi è un discorso di profondità di campo dici? Date uno sguardo ai file, il raw è della camera, il dng di IPhone 14 pro
Link We Transfer:

we.tl/t-P1dHZqw4rk?src=dnl


avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:13

Io posseggo l'Iphone 13 promax sI fa delle bellissime foto ricordo e nient'altro, non paragonabili ad un sensore APSC di qualsiasi marca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me