RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che bello... O no?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che bello... O no?





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 10:04

www.dday.it/redazione/44591/fotografare-una-sola-volta-un-modello-per-

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 10:59

Sta aiutando a sviluppare meglio il sistema che gli toglierà il lavoro, quando nemmeno serviranno i modelli e le foto di partenza.

Un pioniere...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 11:34

Avevo letto della notizia qualche giorno fa, volendo già ora non servono più i modelli, le moderne AI realizzano cose pazzesche, tra qualche mese/anno riusciranno a fare cose che nemmeno ci immaginiamo :D
Artisti, scrittori, fotografi, poeti, musicisti, architetti, scienziati… non ce ne sarà per nessuno, saranno trasformazioni incredibili.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 11:44

e noi si sta qui a disquisire su cieli posticci ... nn saprei dire se in fotografia è una cosa buona.


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 12:03

Be é chiaro che é una rivoluzione e un certo tipo di lavoro sparirá o meglio dovrà evolvere.
La ditta piccola magari non ci fa caso e basterà l'immagine generata dalla AI, per il resto io credo che bisognerà andare oltre lo scatto e parlare di comunicazione, di foto adatta per quel target per quel luogo di pubblicazione, insomma bisognerà avere competenze che Ai ancora magari non ha

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 12:18

Una volta i fotografi facevano un lavoro ben diverso dagli attuali. Mi riferisco a fotografi del primo '900. È inevitabile che la professione evolva. Probabilmente tutta questa tecnologia aiuterà le pellicole e le istantanee a rimanere in vita come filone di fotografia classica.

Con l'IA devono tremare i vari grafici e fotoritoccatori che usano photoshop

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 12:27

Écin po' una cazzata.
Banalmente chi fa comunicazione per un impresa o chi inizia il lavoro di grafico Digital artist ne dovrà tenere conto
Idem il fotografo che per lavoro deve raggiungere un risultato perché se lo stesso risultato lo raggiungi con ai in molto meno hai un problema.
Ovviamente non é così banale guidare ai e stanno iniziando ora a lavorare a pannelli che la includono in Photoshop
Poi se uno scatta per diletto... Be va bene tutto anche a livello di tempistiche

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 13:14

Con l'IA devono tremare i vari grafici e fotoritoccatori che usano photoshop


Leggetevi Superintelligente, dovremo tremare tutti MrGreen

user204233
avatar
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 13:22

Superintelligente


Cos'è?

Se è un libro, il titolo non mi pare sia quello...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 13:25

Matteo non ho capito se è una risposta al mio post.
In ogni caso come il digitale ha spazzato via molte professioni, lo stesso lo faranno le IA in vari campi.

I lavori creativi e di ingegno in genere si evolvono con le tecnologie i lavori più esecutivi sono quelli che ad un certo punto al cambio di tecnologia arrivano spesso al capolinea.

Magina che da Photoshop si possa dare il comando " smussa la pelle" e "sostituisci sfondo con paesaggio marino in archivio numero 123". Ottenendo un risultato già pronto,molto velocemente. Sicurame un operatore umano può fare di meglio, ma molti useranno l AI per costi e tempi, segnando altre professioni a evolvere se voglio esistere ancora

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 13:32

La domanda è: a che cosa servono più modelli e fotografie nel mondo della comunicazione quando puoi creare tutto da zero ormai

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 13:45

Sta aiutando a sviluppare meglio il sistema che gli toglierà il lavoro, quando nemmeno serviranno i modelli e le foto di partenza.

Un pioniere...

MrGreenMrGreenMrGreen
Però i primi e veri pionieri in questo senso, nel campo della fotografia, sono stati i fotografi professionisti che hanno adottato a braccia aperte la tecnologia digitale e poi si sono dovuti rendere conto, loro malgrado, di essere diventati in molti casi (e molti di loro, anche se non tutti) superfluiMrGreen
Altri geni dell'imprenditoriaMrGreen sono stati i negozianti e i gestori di minima che, quando andavi a comprare un rullino o lo portavi a sviluppare, cercavano di convincerti a tutti i costi a comprare una fotocamera digitale; hanno pensato al guadagno immediato senza considerare quanto guadagnavano dalla vendita e sviluppo/stampa di pellicole, così nel volgere di qualche tempo hanno dovuto chiudere i battenti, con mia grandissima soddisfazione.


Con l'IA devono tremare i vari grafici e fotoritoccatori che usano photoshop

Anche questi faranno la fine dei suddetti minilabMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 14:07

Cos'è?

Se è un libro, il titolo non mi pare sia quello...


Vedi a scrivere dal cell, con il correttore Sorriso
Sarebbe Superintelligence, In italiano è Superintelligenza, di Nick Bostrom.
Consiglio a chi è interessato all'argomento, anche se a tratti è un po' pesantino.

user204233
avatar
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 14:15

Ok, a me è capitato di leggere qualche mese fa questo:

www.ibs.it/homo-deus-breve-storia-del-libro-yuval-noah-harari/e/978884

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 14:24

Ah quelli di Harari sono un must, anche Sapiens e 21 lezioni per il XXI secolo.
Superintelligence è più pesante, soprattutto per chi è totalmente a digiuno dell'argomento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me