RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 7D MK1 a R7, senza parole!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Da 7D MK1 a R7, senza parole!!





avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2022 ore 23:31

Porca paletta ragazzi, sono rimasto allibito! Dalla mia vecchia 7D alla R7 sono passati 13 anni di tecnologia. Ma dalle recensioni, non traspariva tutta questa differenza. Tutti fanno il rapporto tra R5-R6 a R7. Ma non hanno senso!!
Lo stabilizzatore interno, con il mio 70-200 f2.8 liscio, lavora che è una bellezza!!! Mi sono rinnamorato della fotografia!
Per un utilizzo amatoriale come il mio, è il santo Graal MrGreenMrGreen
Ora, seguendo un vostro consiglio, aspetto che mi arrivi l' EF 16-35 f4 IS. Non vedo l'ora!! MrGreenMrGreen
Unico lato negativo, le 988 pagine di manuale CoolCool . Ha un botto d'impostazioni. Spero con il tempo di riuscire a settaria nel migliore dei modi per le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 0:09

Sicuro tra R7 e 7D c'è una distanza siderale.

Curiosità quanti stop ISO di vantaggio ha la R7 sulla 7D?

PS complimenti per l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 1:13

Stop ISO probabilmente ben pochi - grana più fine sui JPEG questo si - sulla GD un passo avanti notevole, su tutto il resto ... un abisso! Stiamo paragonando uno dei più ostici sensori aps-c Canon ai più moderni 24/32 mpx ( avresti sentito la differenza anche se avessi avuto la 7d2)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 10:46

mi sarei stupito del contrario; ma hai anche un corpo FF? perchè il 16-35 non ha molto senso su una aps-c

user102873
avatar
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 11:01

La R7 è una macchina che stuzzica per sensore e il fattore di ritaglio. Certo ci sono tanti pixel stipati in quel sensore ma credo che a livello di rumore comunque si comporti meglio rispetto al sensore della 7D (non ho provato nessuno dei due, vado a naso guardando la "Studio Scene" di DPreview).
Goditela!

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 11:34

Come si comporta sul lato video? Ho una R6 che uso in crop apsc che di fatto si abbassano i mgpx di un bel po', ma in full HD il filmato sono notevoli e più snelli. Vorrei vederne uno fatto con questa R7

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 12:03

Pur senza entrare nel merito , non conoscendo le macchine in questione ma dato che ne fai menzione , tutta l'importanza del sensore stabilizzato si rivela proprio nella possibilità di usare ottiche non stabilizzate , vintage e simili .
Personalmente , avendolo sulle macchine che uso , lo ritengo di pari se non superiore efficacia a quello sulle ottiche ma non vado oltre , dato che i pareri sono discordi .

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 13:41

mi sarei stupito del contrario; ma hai anche un corpo FF? perchè il 16-35 non ha molto senso su una aps-c


No, l'ho preso perchè le ottiche L sono una spanna sopra e di RF-S comunque non c'è nulla. Senza considerare il discorso costi.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 13:43

La R7 è una macchina che stuzzica per sensore e il fattore di ritaglio. Certo ci sono tanti pixel stipati in quel sensore ma credo che a livello di rumore comunque si comporti meglio rispetto al sensore della 7D (non ho provato nessuno dei due, vado a naso guardando la "Studio Scene" di DPreview).
Goditela!


Devo essere sincero, l'ho presa per farne un utilizzo sportivo spartano, ma da per quel poco che l'ho utilizzata, secondo me è un' ottima tutto fare, come la mia vecchia 7D.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 13:44


Come si comporta sul lato video? Ho una R6 che uso in crop apsc che di fatto si abbassano i mgpx di un bel po', ma in full HD il filmato sono notevoli e più snelli. Vorrei vederne uno fatto con questa R7


Non credo che la mia farà mai video CoolCool

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 13:49

Pur senza entrare nel merito , non conoscendo le macchine in questione ma dato che ne fai menzione , tutta l'importanza del sensore stabilizzato si rivela proprio nella possibilità di usare ottiche non stabilizzate , vintage e simili .
Personalmente , avendolo sulle macchine che uso , lo ritengo di pari se non superiore efficacia a quello sulle ottiche ma non vado oltre , dato che i pareri sono discordi .


Ma infatti la mia scelta iniziale ricadeva sulla R6 proprio per lo stabilizzatore integrato, ma era inarrivabile con il prezzo, la R non ha lo stabilizzatore e appena l'hanno presentata ho detto, MIA MrGreenMrGreen
Che dicano quello che vogliono, ma con la 7D faticavo non poco a fare foto statiche con il 70-200, ora invece è una bomba a mano libera!!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 14:05

La 7D l'ho sempre trovata una macchina pessima, avuta due volte, rivenduta entrambe le volte senza rimpianti (pur avendole concesso "una seconda chance"), uno dei sensori con la peggior resa che abbia mai provato (e ne ho provati parecchi).

Diciamo che la differenza abissale con la R7 dipende non solo dalla bontà di quest'ultima ma anche dalla scarsezza del punto di partenza.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:27

Concordo con Tirpitz, (se la giocava, come sensore, con la coeva 50d) - sul fatto di non riuscire a fare foto statiche con la 7d e 70/200, ci sarebbe da ridire - uso il 70/200 f 2.8 Non Is, su corpi non stabilizzati e non mi sono mai posto troppi problemi - fuori dubbio che con la R7 e il suo stabilizzatore, ti semplifichi di molto la vita ... inutile negarlo

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 22:57

La 7D l'ho sempre trovata una macchina pessima, avuta due volte, rivenduta entrambe le volte senza rimpianti (pur avendole concesso "una seconda chance"), uno dei sensori con la peggior resa che abbia mai provato (e ne ho provati parecchi).

Diciamo che la differenza abissale con la R7 dipende non solo dalla bontà di quest'ultima ma anche dalla scarsezza del punto di partenza.. MrGreen


Be, per chi veniva dalla 600D come il sottoscritto ,la 7D era sicuramente un upgrade.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 23:00

Concordo con Tirpitz, (se la giocava, come sensore, con la coeva 50d) - sul fatto di non riuscire a fare foto statiche con la 7d e 70/200, ci sarebbe da ridire - uso il 70/200 f 2.8 Non Is, su corpi non stabilizzati e non mi sono mai posto troppi problemi - fuori dubbio che con la R7 e il suo stabilizzatore, ti semplifichi di molto la vita ... inutile negarlo


Dipende da che tempo usi, io con 1/100 a mano libera facevo pena, ora è una pacchia.
Ho mantenuto buono un obbiettivo che con il panning mi ha tolto parecchie soddisfazioni, ma che con il resto, un disastro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me