RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ogni volta che usate questo cielo, Bill Gates mangia un gattino


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ogni volta che usate questo cielo, Bill Gates mangia un gattino





avataradmin
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:37

Ok, la prima volta ci sono cascato anch'io, non accorgendomi del trucco... ma dopo aver visto lo stesso cielo su 10, 20, 100 foto, non posso fare a meno di dirlo: ragazzi, se proprio volete usare lo Sky Replacement di Photoshop, almeno fatelo con foto vostre! Eeeek!!!

Il cielo a cui mi riferisco è questo:





...e anche questo:





Sono i due cieli più "appariscenti" tra quelli che Adobe propone nella funzionalità "sostituisci cielo" di Photoshop, e probabilmente per questo vengono usati e abusati ogni due per tre, col risultato che vedo un'infinità di foto di paesaggio, scattate nei posti più disparati, tutte con lo stesso cielo.





Io non sono contro lo "sky replacement", anche se penso che queste immagini sarebbero più adatte alla sezione "grafica e fotomontaggi" piuttosto che "paesaggio", ma perlomeno se proprio volete appiccicare cieli di qua e di là, abbiate almeno l'originalità di usare la foto di qualche cielo fotografato da voi invece che quelli stock di Adobe ;-)


(il titolo è un riferimento ironico alle catene di sant'antonio che giravano sul web un paio di decenni fa, cercando di convincervi a fare qualcosa altrimenti Bill Gates avrebbe compiuto qualche malignità ;-D )

user28347
avatar
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:42

bravo juza,e poi ce ne sono tante più belle nostre:-P

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:49

+1

Viva i cieli vuoti e puliti originali Cool

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:54

Ah ah ah ah.. Incredibile.. E poi, vengono bene queste sostituzioni? Non è polemica.. Chiedo per ignoranza..

avataradmin
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:58

E poi, vengono bene queste sostituzioni?


Sky Replacement è davvero eccezionale (anche perchè riesce a fare tutto in automatico, bisogna solo scegliere il cielo), e in molti casi l'effetto può essere credibile, a meno di non avere un occhio particolarmente attento (o di riconoscere lo stesso cielo già visto e stravisto).

Ogni tanto saltano fuori cose pacchiane, ma ci sono anche molte foto dove l'effetto è gradevole e abbastanza realistico; non dico di non farlo, però almeno non con i cieli di default!

avatarsupporter
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 9:59

Ho visto cose simili, ma con la Via Lattea, appiccicata nei luoghi più improbabili… Sorriso

user28347
avatar
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:01

zeppo ,ti immagini la via lattea sopra las vegas superilluminata?MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:04

Mah...
Fino ad ora non sapevo neanche esistesse un'opzione simile, sono parecchio indietro come software.
Ma continuerò ad ignorarla non avendo mai sentito la necessità di "taroccare" le mie foto (a parte cancellare/clonare, a volte, i cavi della luce)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:07

Non sapevo che esistesse questa funzione, che trovo strepitosa. Dalla fotografia si passa... alla grafica ? All'illustrazione ?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:19

Esatto, sono foto da postare in grafica e fotomontaggi.

Devo dire che la sostituzione cielo è stato il motivo principale che mi ha fatto abbandonare il commentare le foto di paesaggio, e di questo mi rammarico.

La fotografia di paesaggio dove le condizioni climatiche, la luce naturale, la programmazione, la fatica nell'aspettare la luce giusta viene letteralmente uccisa da un semplice tasto su ps. Tristezza infinita Triste

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:20

Siete tutti fotografi puristi ed egoisti… MrGreen

Pensate al povero grafico che deve realizzare il flyer per la pro loco del paesello di provincia. Mica ha il tempo e l'occasione per aspettare un bel tramonto nel posto giusto. Il lavoro deve essere consegnato ieri…

Ad esempio se ad una foto manca un "pezzetto" per impaginarsi correttamente, usa volentieri anche il "Riempimento in base al contenuto" che qualche castrone lo fa, ma a lui sembra comunque un miracolo…

Ci dimentichiamo che Photoshop è un programma per grafici, prestato ai fotografi che infatti ne usano la metà delle potenzialità.
Sorriso

user148470
avatar
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:23

C'è anche un cielo di Luminar che va molto di moda...e quando provo gentilmente a far notare che andrebbe indicato vengo totalmente ignorato MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:24

Io vedo migliaia di foto di paesaggio uguali anche senza sky replacement. Ormai quasi tutti scattano la stessa roba dallo stesso punto con la stessa inquadratura, la stessa luce e le stesse fotocamere... una cosa incomprensibile.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:45

Io non sono contro lo "sky replacement", anche se penso che queste immagini sarebbero più adatte alla sezione "grafica e fotomontaggi" piuttosto che "paesaggio", ma perlomeno se proprio volete appiccicare cieli di qua e di là, abbiate almeno l'originalità di usare la foto di qualche cielo fotografato da voi invece che quelli stock di Adobe ;-)

Concordo al 100% !!!
Anche secondo me le foto con sostituzione del cielo andrebbero inserite nella sezione "grafica e fotomontaggi" (perché sono fotomontaggi), e possibilmente con un cielo di propria fattura (e andrebbe specificato che il cielo è stato aggiunto in post: non si possono vedere i commenti entusiastici sulla magia e bellezza del cielo e l'autore che ringrazia come se fosse un suo merito...Confuso).

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 10:52

Pensate al povero grafico che deve realizzare il flyer per la pro loco del paesello di provincia. Mica ha il tempo e l'occasione per aspettare un bel tramonto nel posto giusto. Il lavoro deve essere consegnato ieri…


In uno caso come questo che descrivi non avrei nulla da contestare, soprattutto se l'immagine finale descrive qualcosa di realistico che accade durante le varie stagioni. Se, ad esempio, metti la neve dove non ha mai nevicato è diverso.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me