| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 11:58
Buongiorno a tutti, dovrei fotografare delle partite di basket, prevalentemente in palazzetti con illuminazione non ottimale. Uso un Sony A7 R4, che ha una grande definizione, ma con 60mp produce files troppo pesanti che rallentano la scrittura. Dato che per quel tipo di ripresa è richiesta grande velocità, sapete consigliarmi un tipo di attrezzatura più idonea, senza andare sulle top di gamma troppo costose... avevo pensato anche di passare alla Xt5. Vi ringrazio anticipatamente |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 12:18
Per sport indoor terrei FF, probabilmente la scelta migliore sarebbe R6 old ma prendere un corpo di un brand diverso ha poco senso, dovresti trovarti bene con una A7III/IV o A7C |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 12:24
Tassativamente A7 IV per via dell'autofocus, secondo solo alla 7R V ma decisamente superiore alla altre due Sony. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 16:30
Io faccio sport e uso le ammiraglie Nikon...puoi valutare una Nikon D3 o D3s ( le ho avute entrambe ), con la prima ho scattato fino a 8000 ISO e con la seconda arrivo a 16000 ISO. Nella mia galleria vedi qualche foto. Bisogna sapere qualè il tuo budget così da regolarci. Come obiettivo ho un vecchio Nikon AF 80-200 f/2.8 ED D (il Bighiera). Ottica stupenda e molto nitida TA e in più di una occasione l'ho moltiplicato con un Kenko PRO 300 1.4X Sono reflex da 12mp. e i file sono leggeri...hai ottimi risultati scattando direttamente in JPEG . |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 16:42
Per me già non avrebbe molto senso cambiare fotocamera, figuriamoci brand. Non vedo che vantaggi avresti con la Fuji, anche perché le ottiche adatte a quel genere di foto sono poche e decisamente costose per le specifiche. I 10 fps della A7r IV sinceramente mi sembrano più che sufficienti, poi non so che ottiche tu già possieda ma di certo ti costa meno un obiettivo per la tua che cambiare tutto. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:51
Anche io mi trovo in una situazione simile... Foto di basket in in palazzetto non ben illuminato... Le sto facendo con la Canon R (che non è sicuramente il massimo ma ci si può accontentare) edb70-200 2.8 is II.... Ancora una grandissima lente.... Anche secondo me non ha senso cambiare corpo macchina.... Per una APS C poi... Credo peggioreresti troppo agli alti ISO. Vorrei, invece, approfittare della discussione per chiedere consigli su qualche fisso luminoso... Magari un 50 mm veloce in quelle stazioni. Ho provato ad usare il 50 1.8 STM, purtroppo risente delle luci laterali al campo e comunque non mi piace, soprattutto ai bordi. Avevo valutato il sigma 50 1.4 usato la versione più vecchia... Ma non riesco a capire se è compatibile Mi rimarrebbe il 50 1.4 art.... Un po' troppo costoso. Un 24-70 2.8 lo escludo perché ho già il 24-105 f4... La versione RF è, malgrado non riesca ad usarlo in quel palazzetto per la poca luce, non ho intenzione di cambiarlo... Troppo comodo |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 17:59
@Paolcarp, posso farti 3 domande: Che ottica hai a disposizione In quale parte del campo ti trovi quando fotografi. Sei a bordo campo o sugli spalti |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 19:47
Anche secondo me la A7r4 dovrebbe far bene il suo dovere, magari accoppiata ad un 70-200 f2.8 |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:04
Massimo, lo fa discretamente, non è l suo lavoro, quello lo fa alla grande la A9 e lo fa bene pure la A1, ma con un file migliore. OK per l'ottica, è la scelta migliore. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:13
Ringrazio tutti per i consigli, tutti validi. Come ottica utilizzo il 24-105, che è poco luminoso e mi costringe a pompare sugli ISO. Probabilmente la soluzione è l'acquisto di un 70-200 e giocare sullo stretto. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:40
Se vuoi spendere meno prendi un tamron 70-180, anche se un 70-200GM usato ormai si trova sui 1500€ |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:41
“ 24-105, che è poco luminoso e mi costringe a pompare sugli ISO „ "Pompare" quanto? Io con un f/3,5-5.6 ho scattato in un palazzetto a 1/200 f/5 e 2000 iso per quasi tutta la partita e la luce non era un granchè (Nikon D300 + AF-S 18-105)... Sarà mica un problema salire a 3200/6400 iso con una A7RIV no?... |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 21:18
Si con la A7rIV salire sopra i 3.000 non mi soddisfa, con la A9 e la A1 vado attorno ai 4/5.000 Iso il tutto con f:2.8 fisso, infatti x Basket, Volley, Handball ho visto che il tempo ideale non deve andare sotton1/1000", vista la distanza di ripresa la PdC non è un problema. Questo nel 85% dei palazzetti, nei restanti con un illuminazione moderna puoi sicuramente scendere con gli Iso, li arrivi puren a 3.600 |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 21:40
“ Se vuoi spendere meno prendi un tamron 70-180, „ Sapendo che ha il 24-105 gli consiglierei anche io il 70-180 f/2.8. Con 1000€ hai una lente perfetta per quel genere di foto, tra l'altro puoi anche croppare visto il numero di mpx ma penso che in un palazzetto 180mm bastino e avanzino. |
| inviato il 15 Dicembre 2022 ore 22:05
“ ma penso che in un palazzetto 180mm bastino e avanzino. „ Chiaramente dipende da uno dove si trova... io ero praticamente a bordo campo e la maggior parte delle foto le ho scattate ad una focale tra 35 e 50mm (che essendo su APS-C vanno moltiplicate x1.5) Se si fotografa dagli spalti il 70-180 penso sia l'ideale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |