RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta?





avataradmin
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:05

Stando al Washington Post, domani il dipartimento USA dell'energia annuncerà una svolta nella ricerca sulla fusione nucleare: per la prima volta è stata prodotta fusione nucleare generando più energia di quella necessaria per gestire il processo. Se confermato, sarà una notizia storica, anche se prima che sia possibile realizzarla a livello commerciale probabilmente servirà ancora oltre un decennio.

Il vantaggio della fusione nucleare, rispetto alle attuali centrali che utilizzano fissione, è che si generano molte meno scorie radioattive e si può quindi avere una fonte di energia pulita e quasi illimitata.

Aggiornamento: è arrivata la conferma ufficiale!

Dettagli: www.energy.gov/articles/doe-national-laboratory-makes-history-achievin

Un approfondimento sulla fusione nucleare: www.iaea.org/topics/energy/fusion/faqs


Aggiornamento 2: un approfondimento su questo esperimento arstechnica.com/science/2022/12/what-enabled-the-big-boost-in-fusion-e

Fa capire che è una cosa ancora moooolto lontana da un possibile uso commerciale, e il modo con con cui è stato presentato è un po' troppo ottimistico (è vero che sono stati prodotti 3.15 megajoules di energia e i laser ne hanno emessa solo 2mj, ma nel complesso il sistema ha usato ben 300mj, nel totale siamo ancora lontanissimi dall'essere in positivo ...)

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:20

Se fosse confermato potrebbe essere la notizia più importante di questo secolo

user203495
avatar
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:31

ancora oltre un decennio.

E oltre.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 11:47

"Stando al Washington Post....
www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/12/12/wp-gli-usa-verso-la-svolta-s "


In California, a Livermore, al NIF, National Ignition Facility, la fusione l'avevano già innescata, molto alla zitta, oltre un anno fa, e l'avevo anche scritto qui, oltre un anno fa:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4094490

La notizia io l'avevo avuta prima direttamente dagli USA, poi era apparso qualcosa, pochissima cosa, solo un trafiletto, anche qui in Europa, ma non mi ricordo dove.

Vedremo cosa dicono, se confermano che hanno rifatto la fusione in modo affidabile e sostenibile.

Riscrivo in parte quello che avevo già scritto un anno fa:

"In USA, in California, a Livermore (dove c'è centro di Fisica dell'Esercito che ha progettato e realizzato tutto l'arsenale nucleare americano), la National Ignition Facility (NIF) ha dichiarato, a fine agosto scorso, che ce l'ha fatta ad innescare una fusione, hanno ricavato dalla fusione del bersaglio, idrogeno pesante, la stessa energia che gli hanno dato.

Occhio che il NIF lavora sulla fusione nucleare a laser su bersaglio di idrogeno pesante da oltre 50 anni , sono partiti con larghissimo anticipo rispetto all'Europa, idem i Cinesi, son partiti prima di ITER anche loro coi laser

Se ce la fanno a fondere coi laser prima di ITER, chiunque ci riesca, ci fanno un culo come l'O di Giotto, il fusore sarebbe ben più piccolo e costerebbe molto meno di una fusione classica basata su Tokamak, ITER diverrebbe inutile."



Con 50 di lavoro di ricerca e sperimentazione sulla fusione coi Laser, ci sta veramente che gli Americani ce l'abbiano fatta davvero a fondere, ed oltretutto se lo meriterebbero, sono stati gli antesignani a credere nella fusione nucleare.

A Caradache, in Francia, stanno ancora costruendo ITER, che ad oggi è già costato una marea di miliardi di Euro a noi Europei, e se gli Americani ce l'hanno fatta, quei miliardi di Euro lì saranno tutti soldi, nostri, buttati via.

Una fusione nucleare sostenibile e controllata sarebbe la più importante notizia tecnica degli ultimi due secoli e cambierebbe la vita sul pianeta Terra, su tutto, incluso, e forse per prima, le geopolitica.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:09

I risvolti geopolitici sarebbero pazzeschi: un impero in declino che si riappropria al fotofinish dello screttro...

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:17

Resta da capire quanto siano avanti questi risultati: qualcosa di incoraggiante su cui proseguire o qualcosa di già attuabile nel breve termine?

Non credo però che Iter sia da buttare, anzi forse ne gioverebbe...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:34

Che sulla carta sia la svolta la cosa è indubbia e quando sarà davvero a regime anche il veicolo elettrico, del quale spesso se ne dibatte qui, verrà da sè.
Ora, non me ne voglia il Juza, fermo sostenitore, ma è un qualcosa che ad oggi con tutti i problemi energetici ha poco senso ed è più una transizione imposta che con buona probabilità rimarrà incompiuta fino a tecnologie più mature proprio per la produzione di energia elettrica a basso costo e lì cambierà tutto mettendo fuori mercato quanto c'è ora.

Resto anche convinto che una potenziale energia infinita per noi piccoli utilizzatori finali cambierà per decenni poco o nulla, questo finché la tecnologia non sarà sviluppata in larga scala e solo a quel punto, per le solite leggi economiche, concorrenza e più offerta che domanda, il prezzo energetico crollerà da sé, ma nulla di immediato e il "cartello" sarà forte per decenni...

Ad ogni modo curioso di saperne di più! ;D

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:38

Tra qualche anno ci sarà energia illimitata e senza scorie e un intelligenza artificiale generale superiore alla nostra...

Ma vi immaginate in che mondo vivranno le persone (dei paesi occidentali) tra 50 anni?

Il mondo va avanti a piccoli scossoni dove ogni novità significativa cambia in modo permanente l'impronta sul mondo stesso...

Qui c'è ne sono 2 in cantiere che appariranno nei prossimi anni che hanno le potenzialità di far sembrare la vita di oggi come quella del 1400

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:45

Aspettiamo l'annuncio ufficiale, vediamo cosa conterrà.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:49

Tra l'altro anche tutte le classificazioni energetiche dei vari elettrodomenstici o il "non accendo la stufetta/AC che se no consuma troppo",... saranno tutta preistoria quando il tutto sarà a regime. Anche le case avranno molta più corrente a disposizione, i 3Kw di potenza standard saranno com'è stato il 56K, ora surclassato dalla fibra per intenderci.

Di contro saremo MOLTO più dipendenti dalla corrente elettrica.

Certo, non domani e passerà mezzo secolo da oggi affinché tutto sia rivoluzionato, ma le premesse sono ottime ;)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:57

Si, energia infinita vuol dire proprio pensare in grande..il problema è che cosa ci fai con un contatore da 50 kw a casa? Qualcosa sicuramente si inventeranno

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 13:00

Capisco sia la cosa più immediata a cui pensare, comunque che le implicazioni sarebbero enormi al di là della corrente di casa...
Penso solo alla spinta alla ricerca e produzione di nuove tecnologie, così come a una riduzione drastica dell'impatto ambientale, e gli effetti sui grandi utilizzatori di energia.
Per quanto utile, quella di casa sarebbe poca roba

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 13:11

Vediamo cosa diranno domani gli USA, anche se sono sempre un po' scettico in questi casi.

Al momento attuale le rinnovabili (unite a sistemi di accumulo) sono già così avanti rispetto a tutto il resto che se ci vorranno 10 o più anni per la fusione, probabilmente sarà un po' tardi.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 13:15

Bah insomma Lauc, cambierebbe tutto anche lì, alla fine tecnologia privata, domotica ed elettrodomestici vari muovono un giro d'affari da miliardi e soprattutto cambierebbe il modo di intendere le cose portando tutto a un'efficienza disarmente rispetto alle tecnologie attuali. Per rispondere @FicoFico si potranno fare degli impienti capillari di aria vincolata/AC e portare a una determinata temperatura/umidità un ambiente in meno di un minuto e mantenere il tutto senza grandi patemi. Poi appunto con energia infinita (ma solo quando anche il prezzo sul mercato diventerà irrisorio) chissà quante altre cose potranno cambiare. Avremo tutti PC della NASA a potenza, tanto anche se consuma fisso 2000W non importa MrGreen

Poi concordo con te Lauc che la rivoluzione sarà anche altro, molto altro. Però pensate anche a tutto il discorso eolico, pannelli solari,... sarà solo roba obsoleta. Solo il costo del materiale, installazione e mantenimento sarà antieconomico. Insomma ad oggi quando si pensava a "green" si pensava a questo, ma in realtà si ridurrà, sempre con fusione a regime sia inteso, a un simpatico giochino, così come l'efficenza energetica non sarà poi così importante.

Questo fa pensare e a sperare che tanto cambierà aprendo le porte come dice Lauc a nuove tecnologie ad oggi inimmaginabili aggiungo io ;) Che però siamo solo agli inizi inizi, questo salvo sorpresone è un altro dato di fatto e questi sono solo voli pindarici ad oggi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 14:19

...mi sembra troppo bello per essere vero ! Sono comunque d'accordo che il debutto ufficiale non potrà Avvenire che tra almeno un quinquennio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me