| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 10:59
Salve a tutti sono un possessore di 5d Mark III e varie lenti che purtroppo ,tra pesi e post-produzione ,vengono speso lasciati nell'armadio per il più pratico telefonino. La realtà ci bussa alla porta e ci serve il conto....con due bambini non riesco a gestire il tutto. Sono in cerca di un sistema leggero, pratico, qualitativamente decente con files già pronti,e se possibile con opzioni computazionali in camera (HDR,nd, stabilizzazione). Marchi con lunga visione....apprezzo i consigli di tutti ma soprattutto di chi si trova nella mia stessa situazione. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:06
Una compatta di qualità e risolvi il problema |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:14
Non so che tipo di focali gradivi usare, però se non ti disturba un fisso ti puoi prendere una bella compatta APS-c tipo una Ricoh GRiii, divertente da usare, tanta qualità e sta in tasca, 200g di macchina. Io il "clone" di fuji la XF10 e a volte è liberatorio usarla e lasciare a casa il resto. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:18
Per la famiglia ho una vecchia Nikon D70s (sensore CCD da 6mp) con Sigma 18-200 e un flash... Stampo album 30x30 anche intera pagina Abituato con le ammiraglie il corredo per la famiglia è molto leggero e porto sempre un fisso luminoso Con circa 200€ ho risolto |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:20
Io ho ridotto gli ingombri con un'A7C + ottiche fisse e zoom compatti (che su Canon non esistono). Non sarà una Fuji, ma se la setti bene i jpg escono decenti. Per le funzioni computazionali, Juza ha creato un post apposito. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:25
Ero nella tua stessa situazione. Risolto con RP + RF16mm + RF50mm + RF24-105mm povery. Se non hai tempo per la PP, genera sia jpg che raw e sei a posto. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:26
A7C col suo 28-60 mi sembra una accoppiata super in rapporto all'ingombro. Così come anche la bella Zfc col suo kit recentemente recensita da Juza. Dipende un po' da quanto vuole spendere (se vuole vendere il suo corredo...) e di quanto effettivamente vuole ridurre. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:32
Ahahahah... Nel giro di due post siamo passati dalla D70 alla A7C... |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:35
“ Ahahahah... Nel giro di due post siamo passati dalla D70 alla A7C... „ Siccome non ha specificato un budget....tutto è lecito |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:38
Si sì... Ma sottolineavo quanto siamo eterogenei... |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:40
Secondo me, non pensare a reflex e avresti due opzioni: una compatta tipo Ricoh o vai sul m4/3. |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:46
Un bello smartphone di ultima generazione. Perché cercare in una macchina fotografica tradiazionale quello che c'è già in uno smartphone? (Portabilità, AI, foto già elaborate, ecc...). PS Scusate ma mi vien da ridere, quando il giorno prima leggo sul forum della superiotità degli smartphone in tutto rispetto alle fotocamere tradizionali, si scrivono fiumi di parole sui forum dicendo che le compatte sono scomparse a causa degli smarphone, o peggio che le compatte non hanno più senso di esistere, mettendo anche in dubbio che a breve l'esistenza delle camere ad ottica intercambiamile, ed appena uno chiede un consiglio su un corredo leggero, alternativo alla reflex, cosa gli si consiglia? Una bella compatta |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:55
Tutto dipende da chi interviene a dare consigli... |
| inviato il 10 Dicembre 2022 ore 11:57
E dipende anche dalla compatta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |