| inviato il 27 Novembre 2022 ore 10:53
Perdonate la mia incompetenza. Sto iniziando a pensare ad un nuovo pc e fra le altre cose guardo alle GPU. Quali grosse differenze ci sono fra queste tre famiglie di schede? Il mio uso sarebbe solo per foto (LR, PS) e rari video. No gaming. Mi pare di vedere che la GeForce GTX 1660 Super abbia ora un buon rapporto prestazioni/prezzo. Mi sbaglio? Ci sono alternative decisamente migliori pensando alle necessità di PS? Grazie! |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 11:28
“ Quali grosse differenze ci sono fra queste tre famiglie di schede? „ GTX non ha i Tension Core per le funzioni più avanzate dei software usciti negli ultimi 5-6 anni. AMD se non sbaglio non li ha ancora messi sulle sue radeon, mentre le dedicate Intel dovrebbero averli. “ Il mio uso sarebbe solo per foto (LR, PS) e rari video. No gaming. „ I filtri e le funzioni più nuove ed avanzate di LR/PS sono appunto accelerate (ulteriormente) dai tension core. E lo saranno sempre più in futuro. “ Mi pare di vedere che la GeForce GTX 1660 Super abbia ora un buon rapporto prestazioni/prezzo. Mi sbaglio? „ A livello di potenza di calcolo è già buona, ma è una GTX e gli mancano dei componenti hardware (i Tension Core) per accelerare al massimo gli ultimi filtri. “ Ci sono alternative decisamente migliori pensando alle necessità di PS? „ Nvidia con la linea "driver Studio" è la più ottimizzata per il software Adobe (oltre ad abilitare i 10bit per gli schermi). Il minimo sindacale per avere l'accelerazione hardware completa per tutte le funzioni usate da LR/PS è la famiglia RTX, la cui "entry level" è la RTX 2060. Con le nuove RTX40x0 hanno aggiunto ulteriori componenti hardware per ulteriori nuove funzioni, ma per il momento non sono ancora usate per il fotoritocco (anzi son così nuove, che praticamente non le usa ancora nessuno al di fuori di filtri di upscaling per videogame). |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 14:33
Grazie. Allora RTX 2060 come base. |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 16:16
confermo ad oggi se devi fare il pc nuovo vedi per le 2060 o 3060 in base al budget ho la gtx 1660 ti ma non penso di cambiarla, devo prima cambiare tutta la piattaforma sotto |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 16:20
Un uccellino, mi ha detto che i modelli Nvidia con finale 60 (2060 - 3060 etc) tranne la 1660 super, tendono con il tempo ad avere problemi e quindi sia più salutare salire alla serie 70, ha un fondamento sta cosa o sono parole al vento.. |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 16:50
Mi sa di minchiata, ma il tuo uccellino ha prove, link o altro? Poi al solito dipende dal produttore, non tutte le 3060 ti sono uguali. Da capire se sono gpu usate per mining |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 16:55
Non tutte sono uguali… quindi produttori consigliati? |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:03
Per me msi e asus |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:04
Ognuno ovviamente ha le sue necessità e non lo discuto ci mancherebbe, pero possiedo un ryzen5 3600x con 32gb e gpu rx6500xt e con Photoshop e LR e tutto praticamente istantaneo. GPU dalla 3060 a andare su le giustifico solo per montaggio video pesante, gaming e rendering 3d. Ah..notare che la mia configurazione nell'uso normale con Ps e LR non passa i 46gradi |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:14
Grazie |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:27
"è la famiglia RTX, la cui "entry level" è la RTX 2060." Io mi sono fatto un PC nuovo circa 1 mese fa e prima di farlo ho fatto esattamente le tue stesse considerazioni sulla scheda video: ho installato una Asus Nvidia RTX 2060 Dual da 12 Gb ed uso ormai da tempo i drivers Nvidia Studio. Secondo me quella oggi ha uno dei migliori rapporti prezzo/prestazioni e tutto (= ACR +Photoshop, Bridge, C1) gira alla perfezione. |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:33
Ls83 ma sei sicuro? Le gtx, non so se tutte ma di certo la 1660 si, supportano i driver studio. |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 17:41
“ Perdonate la mia incompetenza. Sto iniziando a pensare ad un nuovo pc e fra le altre cose guardo alle GPU. Quali grosse differenze ci sono fra queste tre famiglie di schede? „ Prendi una 3060 ,la più base che c'è tanto non penso tu debba " tirarla" ulteriomente lato frequenze. Io ho senpre acquistato Zotac e mai avuto problemi . |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 21:20
“ Mi sa di minchiata, ma il tuo uccellino ha prove, link o altro? Poi al solito dipende dal produttore, non tutte le 3060 ti sono uguali. „ Diciamo che è appassionato ne sa di pc, poi non sono andato oltre, anche perchè al momento non mi interessa cambiare scheda video ma l'anno prossimo probabile che si, anche se poi devo metterci pure un alimentatore di potenza maggiore, a chi dice che in fotografia la scheda video non è importante, rispondo dipende che software fai girare e andando avanti con i vari tool che lavorano con AI e architetture similari, anche la scheda video servirà sempre di più. |
| inviato il 27 Novembre 2022 ore 23:06
Ho visto in diversi forum ma problemi normali, non c'è un allarme di schede difettose |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |