RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cartucce stampanti, veramente esaurite?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Cartucce stampanti, veramente esaurite?





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 9:54

voi quando cambiate le cartucce alla vostra stampante?Confuso

lo so, sembra una domanda trabocchetto. La mia Canon pro 200, come immagino tutte le altre, mia avvisa gentilmente una prima volta che l'inchiostro è in esaurimento, e il successivo messaggio con tanto di segnale rosso è "inchiostro esaurito".

Da bravo utente ho sempre provveduto tempestivamente al cambio del colore incriminato, fino ad oggi, quando mi sono chiesto, ma sarà veramente vuoto?

L'unico modo "scientifico" che ho trovato per verificare la quantità di liquido all'interno è stato pesare le cartucce con un bilancino di precisione, non sarà il massimo ma meglio del sistema della stampate che immagino andrà a stima.

Prima ho pesato una decina di cartucce nuove e tutte spaccavano il decimo di grammo, poi ho preso la cartuccia che mi dava livello basso e all'appello mancavano 8gr, pesate le due cartucce "vuote" ne mancavano a una 9,2 all'altra 9,5.

La casa dichiara 12,6ml ipotizzando 1ml=1gr c'è n'è ancora circa il 25%!

dato che ora devo stampare delle foto 10x15 e non un A3+ che mi seccherebbe buttare, ho deciso di continuare finche non noterò l'effettivo segnale di mancanza inchiostro. Per ora sono a 25 fatte vi farò sapere a quanto arrivo.

E voi come vi comportate?




avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2022 ore 23:44

Con Epson originali (del resto con ricaricabili il problema non si pone) semplicemente non puoi continuare a stampare con cartucce battezzate dalla scheda come esaurite, le devi sostituire per forza.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 6:50

un punto a favore di Canon allora! :-P

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:34

Io ho un otter Canon pro2000 il primo avviso è molto conservativo. Puoi stampare ancora molte foto. Certo se fai un 60cmx200cm rischi che ti resti a metà

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:47

Le macchine che ho di canon con cartucce o taniche con chip.
Prima ti avvisano che un colore sta finendo, poi non ti fanno più stampare finchè non metti una cartuccia serbatoio.
Dentro un po' ne rimane.

user224375
avatar
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:11

un punto a favore di Canon allora!


Epson SC P800 cartucce da 80 ml ,la macchina avvisa "cartuccia in esaurimento" ma non inibisce la stampa ,che si interrompe solo quando la cartuccia è vuota, la si può sostituire in corsa la stampa riprende e non si percepisce nessuno stacco o difetto di stampa .
Siccome le cartucce sono semitrasparenti ,oggi ho controllato e le cartucce vuote non hanno traccia di residui di inchiostro.
"cartuccia in esaurimento "è solo un avviso utile come la spia della riseva dell'auto
Ti da il tempo di fare rifornimento o di acquistare il colore che sta terminando.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 18:50

con la canon pro 1000 se finisce l'inchiostro in una cartuccia la stampa si puo' riprendere oppure no si butta via la stampa ammezzata?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:16

Avevo letto che se si stampa con la caruccia "veramente vuota" si può rovinare la testina. Non so se sia vero.

user224375
avatar
inviato il 25 Novembre 2022 ore 19:26

Non credo la stampa nel caso di una cartuccia esaurita si interrompe

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 0:06

La cartuccia non puà essere totalmente vuota.
Ne rimane nella spugnetta interna.
Poi c'è l'inchiostro del circuito.
Alle Thermal ink Jet tipo Canon fate secca la testina senza inchiostro.
Se finisse la cartuccia davvero ed entra aria nel circuito di stampa rcon alcune stampanti rischiate vi si blocchi il canale.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 9:06

allora con la canon pro 1000 se devo stampare un a2 a colori,dopo il primo avvertimento di cambiare cartuccia mettiamo yellow ce la posso fare o meglio cambiare la cartuccia?

user224375
avatar
inviato il 26 Novembre 2022 ore 9:43

Incuriosito dalla discussione ho aperto una cartuccia Epson da 80 ml della SC-P800
vi allego alcune foto , aperto l'involucro in plastica appare il contenitore in alluminio polietilene nessuna spugna ma solo una membrana in gomma nera (perforabile?) aperto il contenitore ho avuto l'amara sorpresa che al suo interno rimangono circa 5 ml di inchiostro. Eeeek!!!












ConfusoTriste

aggiungo la foto della membrana






avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 10:06

E' risaputo che quello della stampante è un calcolo matematico di stima, e non prevede il totale esaurimento dell'inchiostro nella cartuccia, quindi vi rimarrà sempre un quantitativo, più è capente la cartuccia e più inchiostro vi rimarrà dentro, che verrà buttato.
Con le cartucce delle piccole stampanti a spugna è peggio.
L'aria nel circuito può portare ad avere problemi di stampa, ma più che altro a fare successive pulizie della testina per far rifluire l'inchiostro.
Che sia causa di rottura o che si secchi la testina è inverosimile.

user224375
avatar
inviato il 26 Novembre 2022 ore 10:24

Se il contenitore fosse di materiale più morbido forse si svuoterebbe ma l'accoppiata alluminio polietilene è piuttosto rigida

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2022 ore 10:41

Con Epson originali (del resto con ricaricabili il problema non si pone) semplicemente non puoi continuare a stampare con cartucce battezzate dalla scheda come esaurite, le devi sostituire per forza.


Non so ora, ma una volta le Epson le resetta i facile e convincervi la stampante che le cartucce fossero ancora piene e usandole quindi fino all'ultima goccia. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me