| inviato il 13 Novembre 2022 ore 13:40
Ciao a tutti. Ho visto che Subito.it ha messo a disposizione un pagamento e spedizione con protezione. Addirittura, mi dice chi mi ha contattato per acquistare un prodotto venduto da me, non si pagano commissioni se si paga con Paypal. Siccome è la prima volta che rientro in quella piattaforma dopo tanto tempo, chiedo: ma è sicuro? A cosa devo fare attenzione? Qualcuno che ha acquistato/venduto negli ultimi tempi lì sopra? |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:44
Negli ultimi due mesi ho venduto un po' di cose su Subito, alcune con "trattativa privata" e altre con "Tuttosubito". Si è sempre trattato di oggetti economici, tutti sotto ai 100 Euro, e non ho avuto alcun problema. Confermo zero commissioni (le paga l'acquirente). |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 18:33
Ciao Alvar.. mi è sembrato di capire che non le paga neanche l'acquirente, paga assicurazione "protezione acquisti" di una ventina di euro. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 18:33
Allora è sicuro con un minimo di accortezza. I t*fatori di solito li riconosci perchè ( quanto successo a me ): - non hanno feedback e hanno account appena creati - ti mandano la proposta d'acquisto senza chiedere nulla - ti contattano perchè vogliono subito il tuo numero per parlarti. A uno l'ho dato per capire dove voleva arrivare e mi ha detto una serie di idiozie sul perchè non voleva usare tuttosubito e mi voleva pagare con un vaglia o una cosa simile postale che ancora un po' arrivava con piccione viaggiatore Specifica bene le condizioni dell'oggetto, filtra gli acquirenti e fai foto / video quando fai il pacco imballi etc. Ti consiglio di usare la spedizione di tuttosubito e non una tua, non cancellare l'inserzione fino a quando non ricevi i soldi, non cancellare la chat. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 18:34
L'acquierente credo paghi il 4% fino a un massimo di 30€ tu non paghi nulla |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 20:09
“ Ciao Alvar.. mi è sembrato di capire che non le paga neanche l'acquirente, paga assicurazione "protezione acquisti" di una ventina di euro. „ Le descrivono come "protezione acquisti", ma sono le loro commissioni. |
user203495 | inviato il 13 Novembre 2022 ore 20:59
Appene venduto materiale per 1900 euro.Spedito e ricevuto somma dopo comferma ricezione.Non saprei.Io ho sempre venduto senza problemi. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 10:58
Ecco, infatti avevo capito che la "protezione acquisti" comprendeva anche paypal. Comunque sul web ho letto di un pacco smarrito con la protezione attiva e sono stati completamente rimborsati sia venditore che acquirente. Cioè, se va smarrita ad esempio una Nikon D850 (tanto per dire) il venditore viene rimborsato con una bella cifra direi. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 11:34
@Bitter io avevo chiesto dato che sulla spedizione offerta tramite subito non si capisce se sia assicurata o meno e loro mi hanno detto che i caso di problemi rimborsano loro fino a 2000€ Mi pare sia capitato anche aqualcno nel forum che è stato rimborsato |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 12:14
è come tutti i mercatini online: se non adotti un minimo di precauzioni e di prudenza, nessun mercatino è sicuro. al contrario, se mantieni quelle normali misure di sicurezza, allora puoi stare relativamente tranquillo. Io in ormai 20 anni di vendite/acquisti online (prima ebay e poi recentemente subito) solo 1 volta ho trovato uno che probabilmente mi ha t*fato 50 euro di tazzine...ma siamo li. certo, se come prima esperienza vuoi vendere 5000 euro di materiale, ci penserei. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 13:09
Ok ragazzi. Grazie a tutti per le preziose info e raccomandazioni. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 16:54
Io ho acquistato una fotocamera compatta. Il venditore aveva feedback positivi, tutto benissimo, ho sbloccato il pagamento a consegna e verifica di funzionamento, e gli ho lasciato una recensione positiva. Le recemsioni sono un'ottima arma contro i t*fatori.. |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 19:47
Domanda: io ho venduto parecchie cose su questo sito, sempre in privato, quindi non ho feedback. L'ultima volta un garmin, 250€. Ho rifiutato il servizio di cui parlate (il signore mi ha fatto il bonifico regolarmente) perchè mi è stato detto che se il compratore dovesse dire: è rotto è falso ecc. lui non paga, e a me non sarebbe nemmeno ritornato l'oggetto. Voi la sapete diversa? Mi fa paura questo tipo di opzione. (è successo anche ad una amica sul quel sito di vestiti usati famoso adesso: lei vendeva dei jeans di un marchio costosissimo, chi li ha ricevuti ha detto che non erano originali e li ha tenuti senza pagare...) |
| inviato il 15 Novembre 2022 ore 19:57
Per fortuna non mi è mai capitato e non vendo a chiunque mi contatti Però non esiste che l'acquirente si tenga la merce e lo rimborsano senza reso. Credo siano leggende metropolitane, la fonte? |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 19:49
Quella dei jeans è successo ad una mia amica, appena ha aperto vinted mi pare tra l'altro che se cerchi online trovi articoli su questo argomento Per quanto riguarda la mia diffidenza invece non ho avuto modo di testare, ho rifiutato e basta per paura che mi succedesse. Certo che se invece chi fornisce il servizio attende il reso per ridare i soldi al cliente allora è diverso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |