RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 2 - 3a parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 2 - 3a parte





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 9:52

Continuiamo qui ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 9:54

Veniamo da quì

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4379850&show=14

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 9:55

Giancarlo, mi permetto di suggerire di copiare brutalmente, nel primo post, il riassunto di Goldrake sulla procedura da seguire per il .bat (del 10 novembre ore 16:47).
Togliendo il riferimento discriminatorio ai soli utenti di DXO Photolab MrGreen

Così abbiamo una guida definitiva e non indicazioni varie spalmate su 4 pagine della discussione precedente MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 10:02

Come richiesto giustamente da Max inserisco un rimando ad un messaggio di Goldrake dalla discussione precedente:

Messaggio di Goldrake nel topic "Affinity Photo 2.0 - continua qui"

Questa procedura consente di creare un file di lancio che poi, se referenziato all'interno di programmi di terze parti, ci permette di richiamare AffinityPhoto2 senza errori come plugin/editor esterno dal programma terzo desiderato.

NB: NON vale solo per Photolab , consente di richiamare Affinity Photo 2 ANCHE da quasi tutti gli altri SW di ritocco e sviluppo!

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 10:10

Per gli estimatori funziona anche GMIC

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:32

E' il link a questa stessa discussione... :D


corretto, grazie;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:48

Veniamo da la'

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:54

Sempre per comodità posto questo video di Alessio Furlan (era già presente nella precedente discussione)


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 11:58

Quando scade l'offerta di lancio?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 12:06

Per chi, oltre a Photo, usa anche designer mi pare che sia utile...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 12:07

Quando scade l'offerta di lancio?


credo non sia stato dichiarato

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 13:02

osservazioni varie
- sul catorcio mi sembra andare un po' peggio di ap1, ogni tanto durante alcuni comandi si incanta qualche secondo poi riparte.
- il persona per gli export mi sembra una bella idea

per il resto lo sto usando esattamente come fosse il v1, devo trovare tempo e voglia di leggermi una guida delle novità

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 13:30

Comunque l'ottimo Furlan dice che, nella sostanza, non cambia nulla: insomma, un fallo da dietro MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 13:43

Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 13:52

Secondo me è più facile ed intuitivo da usare, crea ad esempio le maschere in automatico, si passa facilmente da persona foto a sviluppo e viceversa, stravolgimenti non ne vedo anche io, ma un bel passo avanti si (a parte il ca.sino per passare da alcuni software ad AF)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me