RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 2.0 - continua qui


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 2.0 - continua qui





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 16:33

esatto.


Un ultimo appunto (che deve essere confermato dai programmatori che seguono la discussione):
mi sembra di capire che, se il nostro programma (DXO nel tuo caso) volesse a tutti i costi un file exe, e mostrasse nella cartella

%LocalAppData%\Microsoft\WindowsApps\

solo i files exe presenti, basterebbe scrivere "*" (asterisco) e premere invio, per visualizzare anche i .bat.


Bene stasera vedo se riesco ad esplodere MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 16:34

Ho appena provato ad esportare un file da RT con Affinity già aperto. Non apre una nuova istanza del programma, usa quella già aperta, fantastico. E' una soluzione perfetta - per ora MrGreen


Sto sudando MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 16:43

È dura la vita!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 16:47

Quindi per i possessori di DXOPhotolab e altri software è ugualmente applicabile:

METODO PRINCIPALE PER LANCIARE AP2 DA DXO PHOTOLAB

Aprire un file di testo



Una volta aperto al suo interno incollate questa stringa:
start affinityphoto2.exe %1
exit






Chiudere e salvare, rinominare il file in APhoto2.bat cambiando appunto l'estensione da .txt a .bat

Se non vedete l'estensione del file dovete attivarla in esplora risorse dalla cartella visualizza come indicato sotto:




prendere il file e spostarlo in
%LocalAppData%\Microsoft\WindowsApps\

In realtà non è necessario metterlo in quella cartella lo potete tenere dove volete, ma almeno in quella posizione non si rischia di cancellarlo inavvertitamente

Per trovare l'indirizzo sopra è sufficiente inserirlo nella barra in basso a sinistra presente sul pc vicino all'icona di windows dello start e incollare il tutto, si aprirà la cartella interessata





All'interno di DXOPhotolab inserire l'indirizzo completo che punta al file APhoto2.bat , nel caso all'apertura della finestra fossero visibili solo i file con estensione .exe , inserire nella barra di ricerca un * come riportato sotto per far comparire anche il file con estensione .bat :





Aggiungo il link della discussione sul forum di Affinity:

forum.affinity.serif.com/index.php?/topic/170529-extremely-disappointe



avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 16:48

ringraziate affinity che oggi avete migliorato la vostra cultura informatica.MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 16:49

Corretto Gold, grazie del sunto!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 17:22

Da Nx studio non va e nonostante le amorevoli cure dei distinti programmatori presenti non ci capisco una sega MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 17:38

MrGreen
Dobbiamo programmare una sessione Zoom/Teams/Discord e risolvere, cheddiamine! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 17:48

Al prossimo giro di covid-22 ci intaniamo e filosofeggiamo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 17:54

Mi auguro che quanto prima in Serif trovino un qualcosa che risolva questo bel problema

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 18:02

“Al prossimo giro di covid-22 ci intaniamo e filosofeggiamo”

A me durante il lockdown mi hanno salvato questi software;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 18:55

Non entro nel campo informatico, ma sto facendomi un'idea sull'aggiornamento, e devo dire che sono rimasto leggermente deluso, ci penserò se farlo...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 18:56


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:20

Appena fatta la procedura funzione e sono riuscito ad installare tutti i miei plugin compreso GMIC

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 21:34

Con i miglioramenti relativi allo sviluppo raw pensate possa essere valido come software unico per la postproduzione?

Teniamo da parte l'aspetto di catalogazione e archivio



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me