JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve, tempo fa avevo letto che esiste un software che mostrava in una foto il punto preciso di messa a fuco, essendo che sto tarando un'ottica A su le-ea4 su corpi a7 I/III e RIII e sto riscontrando delle anomalie vorrei verificare con delle prove sul campo.
da camera raw photoshop mi pare sia impossibile, ma avevo anche visto un video a riguardo ma non lo trovo piu..
Solitamente i software di sviluppo raw del produttore del modello della fotocamera li mostrano, se non sono fatti male, perché nel raw originale tutti i produttori inseriscono dei metadati riguardanti quali aree di fuoco erano disponibili (nel caso siano in numero non immenso) o quanto meno quali hanno raggiunto, secondo la fotocamera, la messa a fuoco. Digital Photo Professional di Canon le mostra queste info, ad esempio, per i cr2/cr3 (altri raw developer invece no, a meno di non avere - anche in quel caso - dei plugin di terze parti per il proprio raw developer che interpretano quei dati).
Olympus con Em1 mk3 e OM workspace aveva e addirittura su scatto multiplo ( pro capture ) selezionava la foto migliore come messa a fuoco in decrescente. Con Sony a7iii e a9 non ho mai provato.
Ah ok ok, ottimo, pensavo che solo digital photo professional potesse farlo sui cr2/3, ad esempio. Da verificare semmai se consente di visualizzarlo per tutti i modelli di fotocamera (leggi: tipi di metadato memorizzato nei Raw per i punti di MAF).
Affinity mi risulta la faccia vedere per fotocamere Canon Nikon ricordo che la mostrava sui suoi software (i vari Capture...)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.