JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa come e se fosse possibile emulare delle pellicole o creare dei buoni colori tramite l'aspetto personale su Sony. Ho anche una Fuji 100v e si capisce benissimo come farlo visto che ci sono anche tanti video a riguardo. Volevo capire se fosse possibile fare la stessa identica cosa su Sony
Che vuol dire emulazione Fuji su Sony? Fuji non è mica uno standard. Detto questo i bei colori dall'aspetto accattivante si possono ottenere con qualsiasi fotocamera.
manco la prima riga sei riuscito a leggere completamente
per tornare in topic, ci sono molti venditori di profili e preset per photosop etc che vendono profili colore che possono rendere le foto scattate con qualsiasi telecamera simili a quelle scattate con un altra. oppure tutorial vari su youtube.
Ci sono profili per vari programmi che "imitano" i preset in camera fuji. Io ho DxO Photo lab con Filmpack e ci sono tutti i profili fuji che sono molto molto fedeli al risultato che ottengo in camera (ho una XF10) confrontando la stessa foto. Costa un po', ma è un ottimo programma.
“ Oltre ad una Fuji ho una ricoh gr. Ecco! Mi mancano molto i profili della fuji in post produzione. Creano dipendenza „
Ti puoi prendere DxO Filmpack e potrai applicare gli stili fuji a tutte le foto a piacere, e funzionano bene io a volte sviluppo dei set misti Pentax/Fuji e se voglio adottare uno stile uniforme applico un preset unico (che sia dei preset Fuji o altre "simulazioni pellicola) a tutto o a gruppi di foto fatte nelle stesse condizioni di luce con macchine diverse. Parlo con un gusto e una sensibilità puramente amatoriale chiaramente, non sono un professionista che fa servizi fotografici di altissimo livello perciò questo concetto di uniformità che esprimo è molto qualitativo e generico.
@Mio fai un salto su Cobalt e fatti consigliare da Raamiel/Ulysseita che sono Juzini come noi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.