RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato digitale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato digitale?





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:38

Buonasera a tutti, mi sta stuzzicando l'idea di vendere la mia z6 e passare al medio formato Fuji, con una Gfx50s prima serie ed utilizzare, come qualcuno ha già fatto, le mie vecchie ottiche Minolta MD.
Prediligo principalmente foto di ritratto e di paesaggio.
Secondo voi può essere una buona idea?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 6:21

Non ne ho la più pallida idea, ma di certo le ottiche Minolta non coprono un formato più ampio del Leica, per cui non ne vedo l'utilità.
Senza contare che il sistema Fuji ha un discreto corredo composto da obiettivi che certamente svolgeranno il loro lavoro meglio di ottiche vecchie di cinquant'anni, a fuoco manuale e per giunta adattate.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 6:44

jonasraskphotography.com/2017/08/16/minolta-x-fujifilm/

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 6:51

Si ma da quanto leggo nell'articolo che citi, viene comunque confermatoche quelle ottiche coprono il formato 24x36 (come d'altronde è stata la loro destinazione), e non presentano difficoltà ad eliminare eventuali logiche vignettature che emergono dal loro utilizzo su formato più grande.
Quindi è più che altro una scelta -nell'articolo citato- di comodità del fotografo piuttosto che mirata al formato superiore.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:11

Potresti cominciare a usare i Minolta sulla Z6, per renderti conto se il gioco vale la candela.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:47

Francamente è evidente come il gioco non valga la candela.
Torno a ripetere: le ottiche per il formato Leica coprono il formato per cui sono pensate e, ovviamente, i formati più piccoli, NON COPRONO i formati più grandi.

E anche se il MedioFormato digitale è un MF da barzelletta in ogni caso un sensore 33x44 ha una superficie di 1452 mm² cioè quasi il doppio (1,7 volte) rispetto agli 864 mm² coperti dal cerchio immagine delle ottiche Minolta MD.
Che poi la fotografia in ambiente digitale, essendo quantomeno effimera, consenta dei voli pindarici atti a minimizzare i difetti (le magagne) di una copertura comunque insufficiente è un altro paio di maniche, resta però il fatto che un adattamento del genere è e resta una soluzione da barboni.

In altre parole: ve lo potete permettere il medio formato?
Bene... compratelo e su di esso adoperate i suoi eccellenti obiettivi!

Non ve lo potete permettere?
Bene... evitate soluzioni al risparmio visto che, oltretutto, al sistema Nikon Z manca NULLA!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:58

Concordo con quanto è stato detto, o si passa al MF con le sue ottiche o meglio il FF (motivo per il quale non ho ancora preso una MF) certo fra il bianco ed il nero ci sono mille sfumature di grigio, quindi compro il MF con una o più ottiche native e poi integro e voglio giocare anche con vecchie ottiche che ho a casa ed allora ci può stare …

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 8:32

Su una macchina mirrorless FF si possono montare tutte le ottiche vintage delle reflex, senza particolari rinunce, se non l'AF che non avevano all'origine.
Non c'è alcun motivo per prendere un corpo medio formato, e metterci obiettivi nati per il 24x36, che non potranno coprire minimamente un formato maggiore.
Se hai già la Z6, comprati un anello per i vecchi obiettivi Minolta e prova.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 9:10

Assolutamente inutile se non per avere un po' meno pdc che trovo alquanto ridicolo

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:07

Bene, qui abbiamo acclarato che è inutile. MrGreen

Ora... se devo prenderla apposta e non ho intenzione di acquistare nessuna ottica nativa... potrebbe essere inutile.

Se invece almeno un'ottica la si prende... bhè, perchè non adattarci ciò che si vuole?

Io sulla GFX50 ci ho adattato il 50L Canon che mantiene l'AF









Il 135L che mantiene l'AF





l'85L canon che mantiene l'AF





E addirittura un TTArtisan 50 F0,95 con attacco M da usare in manuale....





Ah, queste immagini NON sono croppate, quindi sono a frame intero.... si vede solo un po' di vignettatura.

Ovviamente è meglio tenere il soggetto al centro perchè ai bordi le prestazioni decadono soprattutto se si lavora a TA o giù di lì....

Se avessi ascoltato tutti quelli che hanno certezze granitiche ma che NON hanno questa fotocamera, queste foto non le avrei fatte.....

MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 20:17

Grazie Paco68, avevo letto di molti (su forum esteri) che usavano altre lenti su questa fotocamera, ma qui sul forum hanno "ammazzato" la mia idea che , alla fine , tanti malsana non era....

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:07

Ora... se devo prenderla apposta e non ho intenzione di acquistare nessuna ottica nativa... potrebbe essere inutile.


Ecco, però questa mi sembra sia la tua intenzione Fabio50d ("passare al medio formato Fuji, con una Gfx50s prima serie ed utilizzare, come qualcuno ha già fatto, le mie vecchie ottiche Minolta MD"), e ciò ha prodotto le risposte "negative" che hai letto.
Che poi si possano usare ottiche FF sul medio formato, con le dovute conseguenze, come ottiche APS-C sul FF, nessun problema, ma si tratta comunque di obiettivi non disegnati per il formato che si intenderebbe utilizzare.
Fatto salvo ovviamente, ma non ci sarebbe neppure motivo di scriverlo, che ognuno è libero di sperimentare tutto quanto più gli aggrada.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 21:23

Grazie Palgiam per il tuo contributo...l'idea era quella di provare a divertirmi con quello che già ho, e poi acquistare almeno in obiettivo dedicato. Comunque ci rifletterò ancora.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 22:45

Potrebbe avere senso con crop 1:1, ossia 33x33mm, ha diagonale di soli 3 mm (1,5 per estremità) in più dei 43 mm di diagonale del 24x36. Soprattutto per grangangoli (Biogon?!?!). I pixel sono comunque “molti” di più dei 24MP (circa 30).

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:32

Io ho quel rokkor f1.2 dell' articolo ma non faccio foto così belle MrGreen come vedi, conta sempre più il manico che l attrezzatura.... Non lasciarti abbindolare da quelle foto effetto Wow, c è sicuramente un gran lavoro dietro tra scelta dei modelli, palette colori, post produzione... Sulla mia galleria c è una foto profilo scattata con quello obbiettivo, anche se storta dovrebbe darti un idea, su portra 400.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me