| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 19:35
Dopo l'ultimo aggiornamento di Bridge, al suo avvio questo si comporta come vedete in figura. In pratica si piglia tutte le risorse del PC. Considerate che ho 8Gb di RAM. Non so come fermarlo... Ho ridotto al minimo la dimensione della cache, perché penso sia impegnato a fare anteprime a palla... ma a quanto pare non conta. Suggerimenti? Non vorrei intervenire sulle priorità dei processi di Windows perché mi pare un po' drastico. Non c'è modo di dirgli: "Le anteprime? Lascia stare..."?
 |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:09
Mi sembra un po' troppo invasivo fai attenzione non ti rovini il disco, vedo hd o ssd molto sollecitati |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:13
Che io sappia no, lo lasci lavorare poi si ferma.. e la CPU va a zero. Però la memoria ne ciuccia tanta. ciao |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:15
Ad ogni aggiornamento è sempre più pachidermico |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 20:48
Beh si, purtroppo è un bel macigno... ma dipende molto anche dalle risorse hardware... Ho aperto ora per curiosità una cartella (dopo aver svuotato la cache) con 1400 foto raw... la cpu sta sugli 85% durante la generazione delle anteprime ed ho occupati circa 5GB di ram... Poi è anche vero che ho un 5950X con 64GB di ram... quindi non ho questi grossi problemi a fargli gestire le cose... Comunque si, è un macigno.... |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 21:22
A me sembra più veloce, probabilmente è proprio questa maggior "potenza" che gli fa divorare più risorse in minor tempo. Forse modificando i criteri di generazione delle anteprime si riduce l'utilizzo, io per ora sto sulle impostazioni consigliate |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 21:33
Io uso pochissimo Bridge proprio per la sua lentezza nel generare le anteprime. Comunque, quelle poche volte che lo uso, ho notato che le cose migliorano sensibilmente se nel programma imposto la cache su un altro SSD, e con le dimensioni generose di 30Gb. Un'altra cosa che mi torna utile, quando diventa troppo lento nel generare le anteprime di determinate cartelle, è quella di preferire le anteprime incorporate. Faccio click sul triangolino in alto a destra, e dal menù a discesa seleziono Anteprima incorporata (Più veloce). Un'altra cosa che torna utile, specialmente quando nella cartella da scansionare ci sono molti file tiff, è quella di limitare la dimensione dei file sul quale Bridge deve generare le anteprime. Nelle preferenze-> miniature-> Non elaborare file più grandi di: 700mb per esempio. Comunque, anche con queste impostazioni, Bridge rimane veramente lento se nelle cartelle ci sono parecchi file tiff. Invece, se nella cartella ci sono solo i file Raw va abbastanza bene. Anche perchè i RAW della 6d sono abbastanza snelli (20mp) |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 21:56
Ale z la cosa mi ha incuriosito e sono andato a vedere.. Aperto bridge e subito sono andato a vedere
 Ma qui a me sembra tutto normale.. non è che hai qualcosa fuori posto?Mi sembra strano che ti divori così la memoria |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 22:39
Seguo... |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 0:25
Grazie per le indicazioni. Ho fatto qualche prova. Alla fine nel mio caso il settaggio migliore è questo. Purtroppo non si può selezionare contemporaneamente "Incorporata" e "On demand", che crea le anteprime solo dei file visibili in quel momento nella schermata di Bridge. Ora la situazione è migliorata drasticamente...
 |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 16:22
ho provato a generare un po di anteprime (8400) cou al 30% con un ryzen 3900x 12 core, buono ma lightroom occupa tutti i 12 core al 70/80% |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 16:32
Ale Z. Uso le tue stesse impostazioni. Così Bridge è decisamente più reattivo rispetto alle impostazioni di default. L'unico problema che continua a darmi Bridge, è che non mi genera le anteprime dei file Tiff contenuti nelle cartelle, o meglio, me le genera solo per alcuni file, gli altri file rimangono nel limbo con l'icona di Irfanview invece dell'immagine di anteprima. Eppure sono tutti file editati e salvati in Photoshop. Tra l'altro, le anteprime di questi file vengono visualizzate correttamente in ACDSee Photo Studio Ultimate. Per il resto non ho più problemi con l'uso intensivo della CPU
 |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 17:02
Scusate l'intrusione, ma ho da poco scaricato bridge sul mio macbook air ed ho notato che anche nel mio caso va molto lentamente a causa delle anteprime. Qualche tempo fa lo usavo su un'altro computer e pensavo che il calo delle prestazioni fosse dovuto a questo cambio, ma leggendo questa discussione mi sorgono dei dubbi. Sapete per caso come accedere a queste importazioni su mac? Sono riuscito a trovare solo preferenze - miniature, dove di default sono selezionate le prime tre opzioni, mentre per le cache lo spazio è di 30 gb |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 17:29
“ Sapete per caso come accedere a queste importazioni su mac? „ Non ci sono le due icone triangolari in alto a sinistra? |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 17:31
“ non mi genera le anteprime dei file Tiff contenuti nelle cartelle, o meglio, me le genera solo per alcuni file, „ Per caso sono file più grandi del limite stabilito in Preferenze > Miniature ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |