| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:13
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la legge sul connettore unico: entro la fine del 2024 qualsiasi smartphone e dispositivo elettronico (entro i 100W, quindi sono incluse anche tutte le fotocamere) dovrà avere ricarica via USB-C, e dal 2026 la legge sarà estesa anche ai computer portatili. Anche Apple finalmente si dovrà adeguare ;-) E' molto probabile che gli iPhone 15 in arrivo a settembre 2023 avranno USB-C. Penso sia un bel passo avanti e una volta per tutte potremo dimenticare la miriade di cavi e caricatori associati ad ogni dispositivo :-) Dettagli : www.europarl.europa.eu/news/en/press-room/20220930IPR41928/long-awaite
 |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:15
Finalmente! |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:21
Era ora |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:32
alleluja |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:33
Alleluija |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:36
“ potremo dimenticare la miriade di cavi e caricatori associati ad ogni dispositivo :-) „ Ci vorrà un po' di tempo, visto che oltre ai dispositivi Apple sono ancora in vendita molti altri dispositivi non allineati alla USB-C (io ho preso un paio di mesi fa una powerbank con cavo micro-usb, e credo che la userò per diversi anni). Però, anche se ci metterà qualche anno a dispiegare tutti gli effetti positivi, è un'ottima notizia. Ho solo un dubbio: Apple adotterà l'USB-C per i telefoni e i tablet "europei" e manterrà il cavo proprietario per gli altri mercati, oppure l'Europa, di fatto, imporrà uno standard mondiale? |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:42
“ Apple adotterà l'USB-C per i telefoni e i tablet "europei" e manterrà il cavo proprietario per gli altri mercati, oppure l'Europa, di fatto, imporrà uno standard mondiale? „ Secondo me userà USB-C per tutti i mercati, alla fine anche senza la legge europea si stava comunque andando verso l'unificazione a USB-C, la legge andrà solo a velocizzare le cose. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:46
I portatili Apple usano già la usb-c. Il problema con gli iPhone è che molti, io fra questi, acquistano iPhone non recenti e quindi ci toccherà aspettare anni prima di liberarci della lightning. Vabbè, meglio tardi che mai |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:53
Era davvero ora... Aspettavo a cambiare l'iphone per questo. Avere ipad pro in usb-c (thunderbolt) e l'iphone in lightning era una pena. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 15:57
Una notizia positiva, ci vorrà tempo ma finalmente faremo pace con i cavetti. Anche se si potrebbe commentare che lo fanno solo ora che stiamo andando spediti verso la ricarica wireless... |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 16:49
In realtà potrebbe non essere del tutto una bella notizia, può anche avere aspetti negativi, come limitare l'innovazione e tecnologie migliori. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:09
Ho lo strano presentimento che Apple elimini completamente il connettore per favorire la ricarica wireless. O comunque potrebbe essere la loro soluzione per "fregare il sistema" |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:11
E ti venderanno il comodo adattatore per i modelli precedenti a 39,90. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:26
Ma l'usb-c non serve solo per ricaricare e non sempre conviene utilizzare le connessioni wireless per il trasferimento dei dati. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 17:42
Visto che gli ultimi Mac finalmente dono totornati d adottare il mag-safe per la ricarica, pur permettendo la ricarica anche via USB-C (se non sbaglio), speriamo che Apple continui du questa strada mantenendo entrambe le opzioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |